Consiglio motore su Marsea Sp100 [pag. 3]

Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 21/71
Francamente non vedo perchè si parla di suzuki così male....
Io attualmente se dovessi mettere un motore nuovo al mio king andrei a scegliere il 90 suzuki non perchè mi sto trovando male con mercury anzi un mulo (1100 ore) ma penserei più al consumo e al peso...
Il suzuki consuma davvero meno del mercury anche solo al minimo e poi è leggero e questo per un gommone come il marsea sp100 non è casa da sottovalutare
Sottotenente di Vascello
AM
Mi piace
- 22/71
@ Woodoste
Non ho parlato male del Suzuki, probabilmente è un ottimo motore, quello che ho osservato è che il rapporto al piede fornito non è compatibile con la Vmassima di questo battello, sarebbe come acquistare un treno di gomme invernali da usare all'equatore, cammini ma consumi di più e vai di meno
.
Dai dati dichiarati per erogare 90hp il suzuki ed il Mercury consumano circa uguale 40l/H, su quale prova basi la tua affermazione?
Il consumo che interessa l'utente e per assonanza all'ambiente è quello in Km/Litro che dipendono (fatta "patta" l'efficienza termica di cui sopra) dall'efficienza dell'elica, qui (in gommoni da 40nodi) il rapporto al piede di suzuki è penalizzante (10-20%circa di consumo in più a crociera ed altrettanto perso in Vmassima) perchè implica eliche di passo e diametro maggiori.
La differenza di peso c'è ma stiamo parlando di 10kg su 1000kg naviganti incidono circa -1%, oserei dire bruscolini
.
Il punto cruciale è il dimensionamento elica, dove si gioca un 30% di efficienza, pertanto il 20% di handicap dei rapporti al piede del suzuki potrebbe scomparire nella media delle "solite eliche errate"
.
Il mio consiglio è quello di avere qualche cavallo in più, il peso leggermente arretrato ed un elica corretta (abbianta al rapporto al piede) in queste condizioni è possibile gestire attivamente al meglio la navigazione. Aborro gli assetti dove hai scarsità di cavalli, compensati da bilanciamenti appruati perchè non c'è spazio per nessun intervento del pilota ma sei destinato solo a planate lunghe e consumare di più.
...Il futuro è di chi lo sa immaginare...
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 23/71
alexwidder ha scritto:
... se non chiedo troppo .... che elica montereste ...

In questo momento chiedi troppo.
Oltretutto è anche prematuro, non avendo ancora né gommo né motore né la possibilità di compilare correttamente la lista di info occorrenti (vedi https://www.gommonauti.it/ptopic83316_fb_e_efb_la_prova_dell_elica.html?start=10 a pag. 2.
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 24/71
A parità di giri il suzuki consuma meno a tutti i regimi intermedi anche quando solo si esce in planata..
Guarda il sito che ha postato il nostro amico noterai che consuma sempre meno della concorrenza già solo al minimo la differenza è tanta...
Io mi sono fatto un calcolo... metto mediamente 20litri ogni uscita... faccio circa 4/5 ore di molto al gg dove 2/3 sono al minimo già 2 litri in meno li metterei solo con le ore al minimo poi considerando che a 4000 giri ci sono circa 4 litri di differenza a ora... praticamente questi 20 litri diventano circa 15. Una bella differenza per chi fa circa 150/200 ore all'anno di moto....
Tenente di Vascello
alexwidder (autore)
Mi piace
- 25/71
....si effettivamente hai ragione propcalc1......infatti avevo iniziato a vedermi i post che riguardavano le eliche..............mi interessava come punto di riferimento.......non voglio assolutamente "scambiarvi" per un centro informazioni Embarassed ....come detto sono in procinto di acquistare questo gommone e gli unici a cui poter chiedere info in merito siete voi .....altrimenti non mi resta altro da fare che affidarmi ad occhi chiusi al venditore che chiaramente farà i suoi interessi............quindi ,se va male, entro un anno dopo un pò di pratica sarò qui a metter post per sapere perchè non funziona questo o perchè non va quello .....ma a quel punto avrò già speso ...male e per rimediare dovrò sborsare altri soldi Sad
Tutto ciò che chiedo è un parere disinteressato.....e non la bibbia cosi potrò parlare al venditore consapevole di certe cose....sebbene....ancora non le capisca in pieno.

Grazie
Capitano di Corvetta
Medoro
Mi piace
- 26/71
io ho un marsea 100 prima lo usavo con un 40/70 e mi sono spostato ovunque senza problemi ne di mare tanto meno di distanza,se il mare è mosso vai piano cmq il motore grosso ti aiuta ad uscirne meglio quello è ovvio,con il motore piccolo sei spesso a manetta o 3/4 e questo potrebbe incidere sui consumi io anche se ho cambiato motore sono sempre a 3/4 manetta lo stesso Mad ,ma sono malato io
Adesso ho su un etec 90,leggero e potente,spinge che una meraviglia pare un cross Sbellica
se questa stagione si comporterà come si deve al più presto sarà 115 sempre etec


per rispondere alla domando sullo yamaha,io metterei il 100
un amico su marsea 100 ha il selva 100 con elica da 21,la 21 k mi pare dovrei chiedere
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 27/71
AM ha scritto:
.....
4) il regime di crociera ottimale per il motore è -10% regime massimo quindi nel caso di cui sopra 5000....

Quindi se il mio gommone fa max 5900 giri la sua crociera ottimale sarà 5900 - 10% = 5310 ???? UT
Addirittura continuativa ???
Ma non c'è il rischio di "squagliarlo" ???? io non ho mai viaggiato a quei regimi.
Anche per i consumi il discorso non mi torna. Su questo performance bulletin c'è scritta una cosa diversa:
https://www.honda.it/content/dam/local/italy/marine/Performance%20bullettin/BF60A/BF%2060A%20-%20M2%20-%20Gommone%20-%20Marshall.pdf
I consumi più bassi si hanno a 4000 giri e non a 5000 e.... spicci
Sbaglio qualcosa ?
Chi non ride mai, non è una persona seria...!!!
Tenente di Vascello
alexwidder (autore)
Mi piace
- 28/71
Grazie Medoro per il tuo contributo .....ma ho visto che il tuo è un 2 tempi.....mentre io sono per il 4 tempi.
Sul mettere un motore più piccolo ma modificato infatti non son d'accordo proprio per il fatto che su questo gommone sarebbe sempre al max della sua potenza........nel frattempo continuo la lettura di post di anni passati....sebbene creda che nel frattempo la tecnologia dei motori sia anche stata migliorata Confused
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 29/71
Scusa Alexwidder ma definire un "E-Tec" un "2 tempi" è un pò troppo riduttivo.
Chi non ride mai, non è una persona seria...!!!
Tenente di Vascello
alexwidder (autore)
Mi piace
- 30/71
Perdona la mia ignoranza in materia.........è quello che ho letto sulla tua scheda personale Embarassed .....poi se è un mostro di motore ...ribadisco la mia ignoranza Crying or Very sad
Sailornet