Impianto elettrico [pag. 4]

Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 31/51
cirieh ha scritto:
scusa ma comprare il solito staccabatteria deviatore non è possibile??


Open Azz!!!!! una quindicina di post fa cirieh ti ha scritto questo, mi hai fatto tribulare per poi giungere a questa soluzione...
ta se da masà!
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 32/51
Scusa, ma tutti i deviatori fungono anche da stacca batteria, era sottointeso. Ci siamo capiti male, comunque grazie per la consulenza.
Capitano di Corvetta
Malimo
Mi piace
- 33/51
Scusate se irrompo a valanga, ma una quindicina di giorni fa avevo trovato un preziosissimo schema elettrico, che purtroppo non è quello riportato nei topics precedenti. Pe rintenderci è quello senza raddrizzatore, due batterie con stacca e strumenti(volt e AMP) oltre ovviamente alle varie utenze.
Qualcuno sa indicarmi il percorso per trovarlo?
Grazie
Felice
Visto che la luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.....

Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 34/51
Basta usare la funzione "cerca" e si trova.... si trova..... si trova tutto quello che serve Wink

https://www.gommonauti.it/ptopic1513_rifare_l_impianto_elettrico.html
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Capitano di Corvetta
Malimo
Mi piace
- 35/51
Grazie Doc, anche se ci avevo provato.
Ah l'età..........
Felice
Visto che la luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.....

Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 36/51
Questa è la foto di una parte dell'impianto elettrico, tutto quello che ho postato fin'ora mia sa che è sbagliato in quanto non coincide con il funzionamento dello staccabatterie perchè altrimenti seguendo il disegno, quando stacco lo staccab. gli strumenti dovrebbero funzionare ugualmente.
Nella foto sono dentro la plancia ed è segnato lo staccab. da dove partono due cavi, uno che va alle batterie collegate in parallelo e l'latro che va sotto verso la poppa della barca.
Io non capisco dove sono collegati gli strumenti e se questo cavo va verso l'alternatore. Spiegatemi voi se avete capito che tipo di impianto, come è fatto e se è fatto bene.
Grazie
re: Impianto elettrico
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 37/51
Non per polemica, ma cribbio (per non dire altro) ...... un po più di ordine, li dentro, non farebbe male. Chi è il cane umano (e mi scuso con il cane animale) che ha fatto l'impianto elettrico?
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 38/51
Guarda non ho idea di chi ha fatto l'impianto, la cosa che mi consola è che funziona tutto (almeno credo) e la sezione dei fili sembra giusta, per il resto ti do pienamente ragione.....non si capisce un c......o!!!
Mi postate qualche foto di un impianto fatto bene (parliamo di una barca di 5,50mt, quindi se postate quello di uno yatch non vale) per farmi un'idea di come posso sistemare il tutto per dare un po d'ordine.
Grazie
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 39/51
Open usa la funzione "cerca" e vedrai che trovi schemi elettrici adatti e adattabili a ogni imbarcazione Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 40/51
Quelli che dici tu li ho già visti. Io volevo vedere degli impianti reali, i cablaggi e come potrei passare tutti quei fili, insomma vorrei sistemare il mio, ma solo dal puto di vista logistico, per il resto credo che sia fatto bene.
Grazie The Doctor
Sailornet