Impianto elettrico [pag. 2]

Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 11/51
The Doctor, sono andato a controllare com'è fatto l'impianto elettrico, ho fatto uno schemino ed ora lo posto.
Volevo sapere se è possibile inserire un deviatore facilmente o c'è troppo da fare (intendo un deviatore che mi permetta di deviare il carico a motore acceso senza pericolo di bruciare niente), oppure mi conviene inserire un'altro staccabatteria o interruttore dove c'è la freccia in modo che quando sono fermo la seconda la stacco e la lascio come emergenza. Facendo così potrei avere problemi attaccando e staccando a motore e e strumentazione accesi o spenti?ùScusate la mia ignoranza e cautela, ma non vorrei fare danni.
Grazie
re: Impianto elettrico
[/img]
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 12/51
Lo schema che hai postato non può funzionare è un corto diretto quando azioni lo stacca batteria, se è realmente così NON inserire mai lo stacca batteria.
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 13/51
A dirti la verità l'ho utilizzato ma con una sola batteria per testare gli strumenti, tu dici che se metto la seconda batteria rischio di bruciarle?
Dimmi tu come posso modificarlo senza troppi problemi.
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 14/51
Credo che l'impianto che cerchi dovrebbe essere più o meno questo

re: Impianto elettrico
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 15/51
In questo caso utilizzo/carico solo una delle due, mai contemporaneamente os sbaglio?
Avevo pensato a questo schemino:
nella batteria 1 sono connessi tutti i servizi
re: Impianto elettrico
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 16/51
Non ho capito cos'è l'utima scatoletta in basso dove arriva il + e il -
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 17/51
Dovrebbe essere l'alternatore del motore.
Ma nello schema che hai postato ho ragione quando dico che le batterie funzionano o una o l'altra?
Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 18/51
scusa ma comprare il solito staccabatteria deviatore non è possibile??
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 19/51
Perchè ti vai ad incasinare? Gira che ti rigira lo schemino che hai fatto è simile a quello dello schema in prima pagina, allora mi domando perchè non utilizzi quello schema?

@ cirieh possibilissimo Wink
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 20/51
Scusate la mia ignoranza, ma potreste mostrarmi come inserire uno staccabatteria deviatore nel primo disegno che ho postato, non ho idea degli ingressi e uscite che ha uno staccabatteria deviatore, se potreste indicarmeli mi fareste una grande cortesi.
Il problema è che far fare questo lavoro a qualcuno del mestiere (sarebbe la cosa migliore e giusta) mi costerebbe tanto e considerando che ho appena preso la barca e devo predere tutto l'occorente per metterla in acqua vorrei risparmiare dove posso.
Sailornet