Vro su evinrude bombardier 737 del 2004 [pag. 5]

Tenente di Vascello
Genius83
1 Mi piace
- 41/49
Il segnale di fumo lo invia appena l'accendo:-D, ma a minimo è imperccettibile.
Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 42/49
Ma scusa, evita di spendere soldi, usa il vro come pompa.
Non puoi dare una vita ad una pompa, può durare 1-10-100 anni.
Nel momento che il vro ti lascerà(se lo farà) allora fai mettere la pompa C.

Se ti dà proprio noia la fumata a ghiaccio allora ricollega il vro(a rischio tuo)...

Se si rompe il vro usato come vro ingrippi, se si rompenil vro usato come pompa non ingrippi, cambi la pompa e via...
Zar 47 Suzuki 90 4T carrello cresci RRB13A
Sottocapo di 1° Classe Scelto
loop4633 (autore)
Mi piace
- 43/49
Davidepieve ha scritto:
Ma scusa, evita di spendere soldi, usa il vro come pompa.
Non puoi dare una vita ad una pompa, può durare 1-10-100 anni.
Nel momento che il vro ti lascerà(se lo farà) allora fai mettere la pompa C.

Se ti dà proprio noia la fumata a ghiaccio allora ricollega il vro(a rischio tuo)...

Se si rompe il vro usato come vro ingrippi, se si rompenil vro usato come pompa non ingrippi, cambi la pompa e via...


Provo a cercare qualcuno che sappia montare il kit di revisione vro e lo rimonto piuttosto che la pompa al momento.
Rimontare il vro usato così come pompa (a parte che ho acquistato il motore usato quindi non so se il miscelatore è mai stato revisionato) non me la sento, secondo me si rischia troppo, però se trovo qualcuno che monta il kit di revisione con 70-80 euro di kit il miscelatore torna praticamente nuovo e sei a posto.

Non è tanto il fatto che mi da fastidio la fumata quanto il problema che al minimo il motore tende sempre ad ingolfare e quindi sporca le candele, penso proprio questo non sia mai risolvibile considerando che al minimo mi pare che il miscelatore miscela a 0,4/0,5% mentre con la miscela fatta manuale gli arriva sempre al 2% se tu fai la prova a farlo stare 1 minuto a minimo e poi dai il colpo d'accelleratore per partire vedrai che il motore rantola... mentre sia qui che l'amico del concessionario mi ha detto che i vro non danno noie l'importante è non farlo mai restare senza olio.
Penso che i primi che hanno fatto probabilmente difettavano veramente e quindi si è creata questa legenda che non sono buoni e i meccanici che non hanno esperienza con questo tipo di motori (come quello che mi ha fregato) staccano il vro per partito preso
Sottocapo di 1° Classe Scelto
loop4633 (autore)
Mi piace
- 44/49
lima74 ha scritto:
loop4633 ha scritto:
Grazie mille lima74, ma hai idea in cosa consisteva il test? Potrei farlo testare anche io ed eventualmente farlo riattaccare se solo riuscissi a trovare qualcuno che sa farlo...


il test veniva fatto con uno strumento apposito, non so dirti di più!
Fatti consigliare dal tuo concessionario di fiducia se sei di Roma ti indico io
ciao


Mi era sfuggito il tuo messaggio... non sono di Roma purtroppo
Ho un po' di strada dal concessionario e officina BRP ma penso che in questi giorni mi faccio una passeggiata e vedo se il meccanico non spara una cifra esagerata faccio montare il kit di revisione nuovo al miscelatore e lo riattacco ed evito paranoie... è un peccato avere sti problemi con un motore che è più o meno nuovo
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 45/49
Ti aggiungo...
con il Castrol 2t minerale faceva poco fumo

Con il Tamoil, che costa 3 euro meno.... ne faceva un po' di più......


Tutto sommato non mi sono mai lamentato
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Sottocapo di 1° Classe Scelto
loop4633 (autore)
Mi piace
- 46/49
teos1968 ha scritto:
Ti aggiungo...
con il Castrol 2t minerale faceva poco fumo

Con il Tamoil, che costa 3 euro meno.... ne faceva un po' di più......


Tutto sommato non mi sono mai lamentato


ripeto che non è tanto il fumo che mi da noie, con tutto rispetto per l'ambiente non penso di portare l'inquinamento io con 20 ore di navigazione all'anno che posso fare, è più che altro la paranoia di stare allerta quando il motore è al minimo ed evitare l'ingolfamento quello si che mi darebbe un po' fastidio Crying or Very sad
Cioè se il miscelatore non da problemi per 70-80 euro ripristinando il miscelatore avrei un motore più pulito e che non soffre dei problemi classici dei 2t carburati
Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 47/49
ma hai provato a dare 2,5 giri alle viti dei carburatori come ti avevo detto?

io al raduno l'ho tenuto parecchi minuti al minimo ma mai rantolii o borbotii appena ripartito...ed ho fatto tutte le tappe del raduno, giglio, giannutri ecc... più di 100miglia e tutto bene sia di minimo, di crociera e qualche volta quasi a WOT.

bo...il mio è il 920 non il 737, forse hanno qualcosa di diverso...
Zar 47 Suzuki 90 4T carrello cresci RRB13A
Sottocapo di 1° Classe Scelto
loop4633 (autore)
Mi piace
- 48/49
No,non no provato perché comunque ci ha smanettato parecchio il meccanico e questo 737 ha i carburatori molto più grossi rispetto a 737 40cv più vecchi quindi ho paura ad andare così a numero di giri... il meccanico andava a quarti di giro e aveva pure sbagliato...
2° Capo
rambo82
1 Mi piace
- 49/49
Ho anche io lo stesso motore io nel dubbio comunque un po di olio nella benzina lo metto perché preferisco un pochino di fumo al grippaggio
Sailornet