Reinstallazione e-tec 115 [pag. 3]

Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 21/59
Con il nostro supporto ti sarà più facile e avrai più soddisfazione
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
2° Capo
ighu (autore)
Mi piace
- 22/59
grazie ragazzi! Stavo appunto consultando il manuale operativo che spiega che lo spurgo del sistema olio da eventuali bolle si può fare o tramite software o tramite rimessaggio invernale. Appena montato mi farò sicuramente vivo per chiedere lumi visto che ad una prima lettura delle spiegazioni non ci ho capito proprio un granchè.....
ighu
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 23/59
Se ce l'hai leggi il manuale in inglese, la traduzione in italiano e' patetica Sad
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 24/59
Ciao,
400 euro per montare quel motore con l'I-command sono veramente tante.
Un buon meccanico lo fa in poco più di un'ora.

Fai da solo e se hai bisogno non hai che da chiedere.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
2° Capo
ighu (autore)
Mi piace
- 25/59
Grazie Sparusaurata, stò organizzando per riuscire a fare il lavoro da solo. Mi hanno detto che sei un "guru" del settore e approfitto chiedendoti se mi sai dare le misure della vite del volano per preparare un occhiello per alzare il motore. Immagino sia in pollici poi..
ighu
Capitano di Vascello
SparusAurata
1 Mi piace
- 26/59
Ciao e scusa il ritardo nella risposta.
Per il tuo 115 ti serve questo pezzo:
re: Reinstallazione e-tec 115

re: Reinstallazione e-tec 115


Il codice per ordinarlo è P/N 342672.

Infine, sono solo un appassionato niente di più e quando posseggo qualcosa, ad esempio un motore fuoribordo, mi piace sapere tutto del motore, anche com'è fatto e come farci la manutenzione. Per due motivi:
- poterlo fare in proprio;
- controllare il meccanico che mette mani al motore ed evitare che mi prenda in giro.

Viene venduto tranquillamente su internet.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 27/59
E' uguale al mio Smile
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
2° Capo
ighu (autore)
Mi piace
- 28/59
Ciao. Proprio oggi sono andato da un meccanico e ho visto l'oggetto in questione. Ho trovato la vite interna che naturalmente è in pollici con filettatura americana e mi stò predisponendo per farmelo in casa. Sono concorde sul fatto che farsi i lavori da solo o comunque saper dialogare con un meccanico quasi alla pari dà soddisfazioni.
L'unico mio limite stà appunto nelle nuove generazioni di motori che sono completamente gestiti da elettronica.
Infatti lo scafo che ho comprato necessita di moooolti lavori che farò io stesso. Pensa che è rimasto fuori all'aperto per molti anni, tanto che il motore che monta adesso si è bloccato per le intemperie.
ighu
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 29/59
Quindi su che scafo metterai il motore?
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
2° Capo
ighu (autore)
Mi piace
- 30/59
Ciao Mignon, ho trovato un Salpa Laver 20.5.
ighu
Sailornet