Altezza motore [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 21/62
ok, ma perche' dici canonica? l'altezza canonica dovrebbe essere a filo chiglia, cosi' risulta essere alto infatti cavita.
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 22/62
Canonico perché nel caso di specie siamo in presenza di elica funzionante semi-sommersa o parzialmente immersa (piastra anticav circa 4,5 cm sopra filo chiglia). L'elica cavita perché non adeguata a lavorare in queste condizioni, se battello equilibrato.
Il montaggio a filo chiglia è canonico per elica immersa, che però si calcola diversamente.
Tra i 2 diversi montaggi corrono diversità di diametro, passo e oltre 10%V.
E' errore diffuso quello di aggiustare i giri motore alzando la piastra anticav, invece di adeguare l'elica alle caratteristiche di battello/motore.
Capitano di Corvetta
aliu
Mi piace
- 23/62
- Ultima modifica di aliu il 14/01/16 01:08, modificato 1 volta in totale
Quindi al nostro Pepi consiglierai un elica supercavitante?

Ma glielo spieghi il loro rendimento e destinazione d uso?

Non sarebbe meglio abbassare il motore e provare?
Ex achilles 430 Johnson 521
Ex fiart brezza evinrude 737
Ex Marshall m100 Yamaha top 700 poi 80 cv
Beluga 20 young ex Yamaha 80cv 2t
chi tene 'o mare 'o sape ca è fesso e cuntento
chi tene 'o mare o ssaje nun tene niente Pino
Capitano di Corvetta
sabrigio
Mi piace
- 24/62
Sarà che oramai la vecchiaia non mi permette di vedere correttamente:oops: , ma quello che vedo io è un motore montato alto.
giorgio
italiano fuori corso dentro
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 25/62
Anche a me sembra alto ma............... Embarassed
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 26/62
Se il Pepi non precisa LWL e suo normale peso effettivo navigante, non mi è possibile suggerire nulla.
Capitano di Corvetta
gianpippo
Mi piace
- 27/62
Scusate ma allora non ci ho capito niente. Nelle foto si vede una normale elica con i profili arrotondati di entrata e di uscita. Per quello che si è sempre detto non mi sembra un'elica adatta ad essere installata semi-sommersa...
Dove sbaglio?
--
G
Capitano di Corvetta
aliu
Mi piace
- 28/62
Non sbagli gianpippo. Quella è un elica subcavitante, propcalc credo consigli una supercavitante adatta a montaggio alto.

Ma le supercavitante danno pochi vantaggi e tanti svantaggi
Ex achilles 430 Johnson 521
Ex fiart brezza evinrude 737
Ex Marshall m100 Yamaha top 700 poi 80 cv
Beluga 20 young ex Yamaha 80cv 2t
chi tene 'o mare 'o sape ca è fesso e cuntento
chi tene 'o mare o ssaje nun tene niente Pino
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 29/62
Questione di punti di vista .... distorti come chiacchiere di banchina !
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 30/62
propcalc1 ha scritto:


E' errore diffuso quello di aggiustare i giri motore alzando la piastra anticav, invece di adeguare l'elica alle caratteristiche di battello/motore.

direi che una cosa non esclude l'altra. occorre sia trovare l'elica piu' adatta al proprio mezzo e al il tipo di utilizzo che se ne deve fare (anche se non e' cosa facile ed economica poter testare eliche) che trovare la giusta altezza del motore per ottimizzare il rendimento del complesso motore-elica.
Sailornet