Altezza motore (ancora)

Guardiamarina
intercet (autore)
1 Mi piace
- 1/23
Ciao a tutti, ho cercato in lungo e in largo, ma ho ancora un dubbio…

Dunque, devo montare il mio nuovo motore sul gommo, ma non ho ben chiaro come prendere la misura dell’altezza.
E’ assodato che la pinna anticavitazione debba trovarsi in linea o leggermente sopra (Max3-4 cm)
il prolungamento della linea di carena.
Ora, per prendere la misura, devo trimmare il motore in modo che la pinna sia parallela alla linea di carena
o in modo che il gambo del motore sia parallelo allo specchio di poppa???
Grazie a tutti

Luciano
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 3/23
intercet ha scritto:
Ciao a tutti, ho cercato in lungo e in largo, ma ho ancora un dubbio…

Dunque, devo montare il mio nuovo motore sul gommo, ma non ho ben chiaro come prendere la misura dell’altezza.
E’ assodato che la pinna anticavitazione debba trovarsi in linea o..............................## leggermente sopra (Max3-4 cm) ##

Ora, per prendere la misura, devo trimmare il motore in modo che la pinna sia parallela alla linea di carena
o in modo che il gambo del motore sia parallelo allo specchio di poppa???
Grazie a tutti

Luciano


o leggermente sotto Wink

praticamente la pinna è quasi perpendicolare al gambo del motore, quando ho montato il mio ho fatto coincidere il piano carena con la pinna facendo che siano parallele variando l'angolo col trim dopo di che ho bloccato il motore e era coincidente con la posizione neutra dello strumento trim.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Vascello
a902304
1 Mi piace
- 5/23
intercet ha scritto:
....E’ assodato che la pinna anticavitazione debba trovarsi in linea o leggermente sopra (Max3-4 cm)
il prolungamento della linea di carena.....
No non è per niente assodato. Anzi.
Guardiamarina
intercet (autore)
Mi piace
- 6/23
Grazie a tutti ora ho le idee un po' piu' chiare Wink
Guardiamarina
intercet (autore)
Mi piace
- 7/23
Ciao a tutti, ho montato il motore sul gommone e utilizzando la piastra che avevo fatto per alzare il mio vecchio suzuchi, l'altezza sembra corretta...
Il problema e' che la piastra non e' larga a sufficienza per far appoggiare completamente il motore
perche' mancano circa 4 cm a destra, 4 a sinistra e 4 in basso Sad : voi come mi consigliate di procedere?
Potrei allargare la piastra solo mettendo del compensato marino lateralmente e inferiormente alla piastra in aciaio?
Esiste un'altra soluzione per non dover rifare la piastra?




re: Altezza motore (ancora)

re: Altezza motore (ancora)

re: Altezza motore (ancora)

re: Altezza motore (ancora)

re: Altezza motore (ancora)



Grazie

I.
Capitano di Corvetta
AleGommone
Mi piace
- 8/23
Nel mio caso, con la pinna a filo chiglia, appena alzo di un foro il trim (manuale), va in ventilazione.
Essendo il mio a gambo corto, ho letto nel forum che in questi casi va abbassato un po'.. provalo con i morsetti senza forare lo specchio di poppa e poi vedi Wink
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 9/23
Quali morsetti?


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Corvetta
AleGommone
Mi piace
- 10/23
Quelli che ha il mio Mercury ma non il suo Yamaha Embarassed
Sailornet