M100 con Honda BF40E - Test elica [pag. 6]

Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 51/58
"se si può fare"... cosa ? è quello che non hai ben esplicitato e non ho capito.
Capitano di Vascello
a902304 (autore)
Mi piace
- 52/58
Buongiorno Propcalc e bentornato.
Sapevo che le prestazioni dell'inverno scorso sarebbero state difficilmente ripetibili (32 kn a 5900 giri) però non mi aspettavo cotanto calo (26 kn a 5300).
L'aumento di peso imbarcato (<150 kg) e l'aumento della temperatura ambiente hanno evidentemente giocato un ruolo importante. Nei test avevamo una temperatura di +5° mentre in vacanza avevamo (per fortuna) un bel +30°.
In ogni caso le mie condizioni di peso abituali sono quelle in versione "vacanziera" con gommone che pesa complessivamente 850 kg compreso me e signora.
Sono evidentemente "overpropped" (l'elica è 11,4 x 15) ed urge quindi una rivisitazione dell'elica.

Che consigli ?

Grazie e a presto

Maxx
Chi non ride mai, non è una persona seria...!!!
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 53/58
In pratica devi recuperare circa 200 rpm in condizioni di max peso navigante (850 kg).
Rimetti l'elica sul tornio e porta il diametro a 284 mm.
Sottotenente di Vascello
AM
Mi piace
- 54/58
fantastico!!!
qualcuno che capisce qualcosa di motori! da 5 a 30 gradi il crollo di potenza è enorme!
Se poi ci metti l'umidità.... in pratica non arriva ossigeno al motore.
Vado leggermente OT per saggiare l'interesse sulla cosa, poi eventualmente ne parliamo a parte, su internet si trovano video di sistemi elettrolitici per creare ossigeno ed idorgeno dall'acqua da mandare alla cassetta di aspirazione, qualcuno di voi non avrebbe voglia di fare un test sul proprio gommone?
...Il futuro è di chi lo sa immaginare...
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 55/58
AM ha scritto:
fantastico!!!
qualcuno che capisce qualcosa di motori! da 5 a 30 gradi il crollo di potenza è enorme!
Se poi ci metti l'umidità.... in pratica non arriva ossigeno al motore.
Vado leggermente OT per saggiare l'interesse sulla cosa, poi eventualmente ne parliamo a parte, su internet si trovano video di sistemi elettrolitici per creare ossigeno ed idorgeno dall'acqua da mandare alla cassetta di aspirazione, qualcuno di voi non avrebbe voglia di fare un test sul proprio gommone?


costo=?
In teoria, si!!!!!
Capitano di Vascello
a902304 (autore)
Mi piace
- 56/58
Grazie Prop
@AM perchè non la fai tu una prova che di gommoni ne hai tanti...... Felice e poi ci dici come va ?
Chi non ride mai, non è una persona seria...!!!
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 57/58
a902304 ha scritto:


re: M100 con Honda BF40E - Test elica


Le vostre considerazioni ?
ciao


ciao Smile
mi pare che c'è qualche anomalia nella tabella e non è tanto ottimistica come si vede.

mi pare o sbaglio che nella prova con l'elica di 15 utilizzi lo stesso valore teorico di velocità utilizzato nella 14.

dovresti ricalcolare la velocità teorica per la 15 e poi ricavare il suo corrispondente regresso , che infatti e molto di più di quello che si vede in tabella-

ammazza quanto ho letto oggi Sbellica Sbellica vado aletto ....buona notte Felice
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Vascello
a902304 (autore)
Mi piace
- 58/58
Ciao Ropanda li ho ricontrollati e sono assolutamente corretti.
Forse eri troppo stanco ieri sera.... Felice
Chi non ride mai, non è una persona seria...!!!
Sailornet