M100 con Honda BF40E - Test elica [pag. 2]

Capitano di Vascello
a902304 (autore)
Mi piace
- 11/58
@Fran
hai pienamente ragione. Me li sono studiati per bene i Performance Bulletin di Honda. Tra l'altro il mio gommone è sicuramente più leggero dei gommoni testati nelle prove pubblicate per cui ero abbastanza fiducioso.

@Propcalc1
innanzi tutto grazie per il tempo dedicato e per i consigli dati.
Per quanto riguarda il baricento penso di trovarmi nella seconda soluzione. La piastra anticavitazione a +4 mi ventila anche con mare calmo. Ho fatto delle prove (col motore precedente) ed era inguidabile. A +2 non ventila ma devo continuamente correggere la rotta. Ora sono a filo e devo dire che la navigazione è più confortevole.
Però questo è un altro motore e forse merita altre prove.
Proverò la 11,4 x 15. Anche se scendo 500 giri sono sempre dentro il range.

Che dite ???
Chi non ride mai, non è una persona seria...!!!
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 12/58
@a902304
Pensare di trovarsi nella seconda situazione è una cosa, trovarcisi è un'altra.
A +4 la piastra anticavitazione ventila ed il gommo è inguidabile certamente perché sei pesante di prua.
Sicuramente hai un carrello monoasse ed è quindi facile una verifica attendibile. Armati di metro, misura 1,65 da specchio di poppa ed appiccica in corrispondenza una striscia di carta adesiva. Quindi fai scorrere il gommo sul carrello finché la striscia adesiva non cadrà sulla perpendicolare al centro assale ruote.
Il timone del carrello dovrà risultare con peso neutro.
Se poi farai la stessa operazione con te a bordo sarà ancor meglio.
Vedrai e sentirai tutta un'altra musica.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 13/58
se non chiedo troppo .......sarei curioso di come si determina la lunghezza (1,65 m) chiamata CG dallo specchio di poppa? .
grazie
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 15/58
ropanda ha scritto:
... sarei curioso di come si determina la lunghezza (1,65 m) chiamata CG dallo specchio di poppa?

Si ottiene con calcoli matematici, che, ripetuti su più barche, ti portano poi con l'esperienza a stabilirla a occhio con buona probabilità di successo.
Varia da carena a carena e in funzione della LWL.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Mi piace
- 16/58
La prova empirica con il carrello monoasse non è sbagliata, è una tecnobufala!

Come fai a dire che hai trovato il centro di gravità del gommone se non sai dov'è il centro di gravità del carrello.


Bah.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
ronin72
1 Mi piace
- 17/58
Se vuoi trovare il centro di gravità appoggi il gommone su un cuneo e lo sposti avanti o indietro finchè non rimane in equilibrio
Marsea sp90 Yamaha F40G Supreme
Ellebì lbn520
Ex Novamarine rh43
Ex Eurovinil ev45
Lowrance Elite 7 hdi
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 18/58
Giusto!

Molto più facile e semplice il metodo del cuneo che non il metodo del carrello.







Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 19/58
Vedo che qualcuno non ha capito un H.
Non si tratta di trovare il CG, bensì di fare in modo che CG venga a trovarsi in un punto predeterminato, che nel caso di specie deve trovarsi a x metri da specchio di poppa come su scritto.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 20/58
Scusa propcalc, stai dicendo che non vuoi trovare dove sta il centro di gravità, però vuoi fare in modo che cada in un ben preciso punto.

In altre parole: non voglio sapere dove sta il centro di gravità purchè sia dove dico io.

Mi sembra un ossimoro.

O no? Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet