Selva Dorado efi 40/60 [pag. 23]

Sottotenente di Vascello
milu98
Mi piace
- 221/268
il motore è gia stato montato piu alto del filo di carena, ma avendo una "V" discretamente profonda anche a poppa piu di tanto non posso alzare. forse 1 cm ?? ma dopvrei rifare i fori nello specchio e mi sembra davvero una bischerata. cmq vorrei provare una 12" appena la trovo , soprattutto per togliermi lo sfizio . se riesco dopo ti so dire.
grazie e buon mare
Tiziano--Solemar 51 Selva 60Hp
Comune di 1° Classe
m.greco1
Mi piace
- 222/268
CIAO SONO MAX VOLEVO GENTILMENTE AVERE DELLE INFO SUL SELVA 40/60 DATO CHE AVREI INTENZIONE DI COMPRARLO PER IL MIO GOMMONE, LA POTENZA PER UN 5.00 MT SE BASTA ? E SE E' UN BUON MOTORE NE HO VISTO UNO AL MARE IN QUESTI GIORNI E MI E' PIACIUTA L'ESTETICA MA NON SO NULLA D'ALTRO, TU MI POTRESTI DIRE COME VA' IL TUO?

CIAO E GRAZIE
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 223/268
m.greco1 ha scritto:
CIAO SONO MAX VOLEVO GENTILMENTE AVERE DELLE INFO SUL SELVA 40/60 DATO CHE AVREI INTENZIONE DI COMPRARLO PER IL MIO GOMMONE, LA POTENZA PER UN 5.00 MT SE BASTA ? E SE E' UN BUON MOTORE NE HO VISTO UNO AL MARE IN QUESTI GIORNI E MI E' PIACIUTA L'ESTETICA MA NON SO NULLA D'ALTRO, TU MI POTRESTI DIRE COME VA' IL TUO?

CIAO E GRAZIE



P.S. PER TOGLIERE IL DEPOTENZIATORE COME SI FA' ????

leggere il regolamento nooooooo ne
troppa fatica

1) non si skrivere maiuscolo equivale ad urlare!!!!

2) l'anello di riuduzione e sull'apirazione 5 minuti di lavoro

ciaooooooooooooooooooooooooooo

Sbellica

3 dimenticavo nn fare post doppi
8)
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
pesca79
Mi piace
- 224/268
Ciao ragazzi, ho letto la discussione tutta di un fiato e ho appreso molte informazioni interessanti.

Anche io sto per acquistare un Selva Dorado 40/60 EFI da montare su un Marshall M90 pertanto ho le seguenti domande da porvi:

1)Sapete aggiornarmi sull'attuale prezzo del nuovo?(giusto per un confronto con i prezzi che si trovano in Sicilia)

2)Ho capito che il discorso elica e' soggettivo e dipende dal tipo di imbarcazione, secondo voi sul mio gommone (M90) avro' bisogno di ricorrere a tale modifica?

3)Secondo voi, orientativamente, quanti nodi dovrei fare con il mio M90?

Grazie anticipatamente...
Sottotenente di Vascello
milu98
Mi piace
- 225/268
ciao pesca79
francamente non ho esperienza con quel mezzo ma se mi dai un po' di tempo mi posso informare da un amico rivenditore che per anni ha venduto le mitiche ombre rosse , in alternativa c'è blackfin che ha un marshall con il 40/60 , veiamo se riusciamo a farlo intervenire.
Saluti
Tiziano
Tiziano--Solemar 51 Selva 60Hp
Guardiamarina
Blackfin
Mi piace
- 226/268
Attivato da Milu98 ecco la mia esperienza diretta con il mio Yamaha 40/60 (è identico al Selva):
- al momento penso sia l'accoppiata migliore, l'M90RT con elica da 13" fa intorno ai 28 nodi a 5300 giri(dipende anche dal carico);
- ho provato con un'elica d'acciaio da 14" (più piccola di diametro) ed ho superato (con carico leggero) i 30 nodi;
Al momento dei motori in giro è quello (in quella fascia di potenza) con il miglior rapporto peso / potenza. Di che anno è il tuo M90?
Il mio è questo:
M90 + Selva 40/60
Marshall M90RT Yamaha 40/60 4T carb
Sottocapo di 1° Classe Scelto
pesca79
Mi piace
- 227/268
Grazie ragazzi per le risposte, il mio (se concludo l'acquisto) e' uguale a quello in foto, anno 2001.
Sergente
miccoliandrea
Mi piace
- 228/268
è possibile vedere come si toglie il diaframma?
grazie mille
per info: ************ andrea
Tenente di Vascello
lomac
Mi piace
- 229/268
incredibile chi l'avrebbe mai detto tutti vogliono il selva e se lo chiedi in giro nessuno ti dice nulla bah?? apparte gli scherzi chi mettesse in rete come si fa a levare sto benedetto diaframma è pregato di farcelo sapere grazie!! tanto poi toccherà anche a me speriamo di definire presto il tutto con il rivenditore sennò addio finanziamento poi toccherà all'elica ed in fine altezza del motore con ciliegina sulla torta bilanciamento dei pesi e poi finalmente in mare che qui non se ne pole più di sto freddo e della pioggia!! Wall Bash
lomac 460 club-selva dorado 40/60 xs efi- carrello ellebi
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 230/268
Leggi qualche pagina indietro Wink
Piuttosto, non ho verificato se il doradinho abbia la funzione di riduzione giri come il fratellino yamaha, per intenderci la funzione che permette di andare sotto i 700 giri agendo con il tasto mode dello strumento contagiri? Rolling Eyes Sono sicuro che questo è possibile ma mi rodo nel non avere conferme da chi lo ha usato. Dopo una settimana, sto ancora aspettando notizie da Selva Surprised Surprised
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Sailornet