Selva Dorado efi 40/60 [pag. 10]

Capitano di Fregata
lupetto di mare (autore)
Mi piace
- 91/268
Io ho fatto la mia scelta e sono molto contento!
Se ti vuoi fare un'idea basta che leggi un po nel topic e nelle argomentature similari. Felice
Poi se hai qualche domanda specifica siamo quà! Smile
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Capitano di Fregata
lupetto di mare (autore)
Mi piace
- 92/268
I 40 / 60 4 t in commercio sono solamente Yamaha/Selva ovvero copia e incolla. all made in jap; Smile
E Mercury 40 / 60 con meccanica Yamaha ed elettronica U.S.A. (Motorola) piede ed assemblaggio finale made in mexico Sbellica
Fa un pò te! UT
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 93/268
Beh, se l'elettronica sui fuoribordo rispecchia la qualità che MotoSòla mette nella telefonia.... me ne tengo lontano!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 94/268
VanBob ha scritto:
Beh, se l'elettronica sui fuoribordo rispecchia la qualità che MotoSòla mette nella telefonia.... me ne tengo lontano!

Infatti sono stato davvero contento quando io e lupetto abbiamo scoperto i chip jap anziche usa nel mio motore.....
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Tenente di Vascello
andrea 74
Mi piace
- 95/268
salve ragazzi e buon giorno a tutti voi sono andrea e sono appena entrato in questo forum oggi e volevo chiedervi un consiglio siccome sono intenzionato a prendere il 40/60 della yamaha 4 tempi a iniezione che differenza di prezzo c'e tra l'uno e l'altro.il concessionario di mestre mi ha sparato 6300 euro in contanti senza rientrare l'usato e buono o e male? e la modifica in che cosa consiste? visto che il motore e gia un 60 di suo? grazie Sad
Capitano di Fregata
lupetto di mare (autore)
Mi piace
- 96/268
Il prezzo secondo me non è malvagio se poi è compreso il montaggio va ancora meglio!
Hai pensato al Selva Dorado efi che è la stessa cosa e risparmi qualche centinaio di euro!
La modifica è una emerita s*******a, si tratta di togliere uno stupido diaframma e se ti leggi il forum ti togli anche altri dubbi, ciao. Smile
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Tenente di Vascello
andrea 74
Mi piace
- 97/268
ciao lupetto inanzi tutto grazie per la tua risposta ma quell prezzo che ti ho detto non prevede ne il montaggio ne i cavi della monoleva comunque per il montaggio mi ha chiesto 200 euro che poi tutto sommato non e poi un gran che visto e considerato che devono togliere il mio mercury 75 2 tenpi rimuovere i 3 strumenti e poi rimontare il tutto che vale adire se non ci sono problemi una giornata di lavoro. spero di trovarmi bene sia come consumi che come affidabilita' perche il mercury mi ha dato tanti problemi di carburazione e di accensione e fumosita' l'o portato tante volte da piu meccanici mercury e migliorato un po' ma non come vorrei.
Capitano di Fregata
lupetto di mare (autore)
Mi piace
- 98/268
Andrea 74 ha scritto:
" spero di trovarmi bene sia come consumi che come affidabilita' perche il mercury mi ha dato tanti problemi di carburazione e di accensione e fumosita' l'o portato tante volte da piu meccanici mercury e migliorato un po' ma non come vorrei."

Per questo non hai da temere il 4 cilindri Yamaha è un orologio silenziosissimo e parco nei consumi.
Riguardo al Selva Dorado dalle mie parti me lo istallavano alla cifra di 6000 euro tondi e sonanti.
Fai un po tu! Per un milioncino di vecchie lirette ci farei un pensierino!

Ha dimenticavo.......... non trascurare di far montare un buon filtro decantatore che costa una 50 ina di euro ma che sugli efi è obbligatorio!
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 99/268
Io ragazzi ho sempre avuto mercury e mai un problema. Appena giro la chiave mette in moto, lo yamaha di aulcini miei amici quando lo mettono in moto ogni volta tormentano devono aumentare manualmente la leva del gas per farlo salire di giri e aspettare che riscaldi, per poi abbassare il gas e mettere la marcia altrimenti gli si spegne .. questo sempre quando il motore è freddo
Sottotenente di Vascello
maurizio
Mi piace
- 100/268
Confermo che anche il mio mercury (come quello di woodoste), nel suo anno di vita, è sempre partito al primo colpo e senza mai toccare la levetta in questione... (neanche nei mattini più freschi d'autonno)
Non credo comunque che con uno yamaha tu possa avere dei problemi... Wink
Ciao,
M.
Pholas 15 - Mercury 40/60 EFI - carrello ellebi LBN 520 - Eco Eagle Fish Easy 245 DS
Sailornet