Evinrude fitchram 115 defunto. [pag. 7]

Capitano di Vascello
SparusAurata (autore)
Mi piace
- 61/100
Si, girava bene, ma si sentiva comunque qualcosa.
Questo qualcosa insieme al metallo trovato mi hanno portato alla decisione di farlo vedere dalla concessionaria.

Penso che sia una di queste cose:
- pistone rotto dalla parte della biella;
- cuscinetto della biella danneggiato;
- biella danneggiata.

Se è così, con poco e tanta fortuna me la cavo.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Tenente di Vascello
HDSEVEN
Mi piace
- 62/100
Vero, se non hai righe( grippature) molto profonde nei cilindri, sono danni riaparabili e con una spesa abbordabile . Hai visto il filmato che ti ho inviato?
Ora attendo kit per diagnosi e vediamo come sono messo.
Ciao
...fino a che parla lo sciocco...il saggio tace....
Capitano di Vascello
SparusAurata (autore)
Mi piace
- 63/100
Si l'ho visto.
Bel lavoro.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 64/100
Ciao Sparus,

quel materiale che hai trovato nei cilindri potrebbe essere arrivato dal carter tramite l'aspirazione

della miscela.

Evidentemente qualcosa li sotto si è prima fuso e poi ha ceduto.

Dai che forse.....

Wink
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Capitano di Vascello
SparusAurata (autore)
Mi piace
- 65/100
Ciao Dolce*11,
ma se si era fuso l'albero non doveva più girare, ovvero monoblocco.

A me il motore è ripartito a primo colpo.

Che ti devo dire, spero sia davvero una cosa riparabile, in quanto ha solo 470 ore circa.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 66/100
Se hai fuso i cuscinetti sull'albero o dello spinotto del pistone non necessariamente si bloccano.

In quel motore mi sembra che non ci sono bronzine ma gabbie a rulli sull'albero.

Se fossero quelli non sarebbe male.

Vedremo....

Wink
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 67/100
incrociamo le dita...in bocca al lupo Felice
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Capitano di Vascello
SparusAurata (autore)
Mi piace
- 68/100
Grazie,
se il lupo non crepa da solo lo fucilo io.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
Lampedusano
1 Mi piace
- 69/100
SparusAurata ha scritto:
Grazie @ Bobo e @ Mignon,
la mia barca può montare fino a 130 Cv.
Se avete da suggerirmi qualche occasione vi ringrazio anticipatamente.

Domani vado a vedere uno Yamaha 115 del 2010 con 350 ore circa.

Ciao


Riguarda bene.
Anche Io potevo montare sino a 130 cv ma se due tempi
Infatti nel libretto della barca vi è segnato anche il peso che lo specchio di poppa può sopportare e dovrebbe corrispondere a circa 180 kg
e sul 4 tempi già lo supera il 100 cv
Controlla bene

Lampedusano
Sailornet