Evinrude fitchram 115 defunto. [pag. 3]

Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 21/100
Ciao sparus, mi spiace per l'accaduto ... che anno è il tuo fitchram?
Frenks
Suzumar 270 - Yam 8cv
Tenente di Vascello
michael
Mi piace
- 22/100
@SparusAurata
Ipotizzo: ti si è rotto il miscelatore automatico e in conseguenza sono partite le fasce dei pistoni (rumore di campana)? Magari non è sbiellato ma con le fasce rotte non ha più compressione e non si avvia: imho. Però, consolati, un po' di sana invidia la nutro: navigare a 5000 giri con un 115 due tempi... significa che te lo puoi permettere Cool .
Io ho un cabin assimilabile al tuo, come misure, e col 130 Honda mi trovo benissimo: non sarà veloce e pronto come un due tempi ma in compenso ha una buona coppia, spinge tanto e consuma il giusto, per la sua potenza/cilindrata.

Michele Cià
Domar Corsair Manta 460 + Tohatsu 25 Maxi .
BAT Baltic XL + Tohatsu 40 Mega
Aquamar Bahia 20 Cabin + Honda BF130
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 23/100
Il problema di quei motori è la parte elettronica, fino che va sono fulmini, quando ti lascia rischi di buttare il motore.
Assurdo che il check non sia andato in allarme e protezione e che quando riavvii non dica nulla.

Attaccalo alla diagniostica e vediamo di capire se dice quali anomalie ci sono
Riccardo
Capitano di Vascello
SparusAurata (autore)
Mi piace
- 24/100
Ciao a tutti.
Di seguito le risposte alle domande ricevute.

Questo è l'olio utilizzato nel motore
re: Evinrude fitchram 115 defunto.

lo utilizzo da due anni e lo utilizzail chi mi ha venduto la barca da almeno cinque anni.

Questo è lo stato della candela di tre cilindri
re: Evinrude fitchram 115 defunto.


pulita e nulla di strano.

Questo è lo stato della candela del cilindro n. 2

re: Evinrude fitchram 115 defunto.


Sporca con detriti.

Quindi è questo il cilindro incriminato.

Il motore è dell'aprile del 1999.

Non ho avuto modo di collegare la diagnosi, ma ora le idee sul cosa fare iniziano ad essere più chiare.

Vi aggiornerò non appena fatta la diagnosi.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Fregata
lima74
Mi piace
- 25/100
Che candele monti?
Ho letto che le candele devono essere montate in una certa maniera altrimenti brucia male, erano rivolte verso iniettore se hai la versione " pinned heads"
Ciao Luca
Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 26/100
Cominciamo col dire che non si tratta di un FitchRam ... nel 1999 erano solo Fitch ...
quel motore purtroppo rientra in quella serie di modelli sfortunatissimi che specie nei primi anni, prima che Bombardier (OMC) venisse acquisita da BRP, hanno praticamente affondato l'azienda ...
i ficthram, che erano i ficth rivisti e modificati principalmente proprio nei 2 punti deboli (raffreddamento e lubrificazione) sono apparsi dal 2001-2002 raggiungendo quasi l'affidabilità del resto dei fuoribordo in commercio del periodo verso il 2004-2005 (quando si chiamavano DI) fino a chè non sono stati levati dal mercato per fare spazio all'etec ...

2 i difetti principali ... centraline bruciate nel vero senso della parola e grippaggi per colpa di un sistema di iniezione dell'olio non affidabile ... quei motori non hanno un miscelatore, ma una pompa che "inietta" olio in più parti del motore, cuscinetti di banco inclusi...

un'ultima cosa ...
non conosco quell'olio che hai postato, magari non centra niente, ma in quei motori la casa madre faceva prima usare l'XD-30 ... poi l'XD-50 per arrivare poi all'XD-100 uscito con gli Etec
Frenks
Suzumar 270 - Yam 8cv
Capitano di Fregata
lima74
Mi piace
- 27/100
Considera che Evinrude dice di usare solo olio originale Xd50 o XD 100 , usare un altro olio solo in "emergenza" .
Chiaro che poi hanno le stesse caratteristiche!
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 28/100
Per me sono anche troppo pulite quelle candele ....a meno che non siano nuove
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Vascello
SparusAurata (autore)
Mi piace
- 29/100
Ciao,
l'occhio esperto di Mignon si distingue sempre.
Infatti le candele furono pulite circa tre mesi fa dal concessionario Evinrude di zona e da allora ho fatto solo tre ore massimo di moto. Il perchè hanno fatto loro il lavoro è una storia lunga.

@ Matias,
Che il mio motore è un fitch ram è sicuro come la morte, per il resto concordo con te.

Vedrò di fare la diagnosi prima possibile, in quanto voglio vedere che tipo di allarme ha memorizzato la centralina (se ne ha visti e sentiti).

Da controlli eseguiti sugli oli, quello in uso e quello XD-50, sono identici in tutto, cambia solo la tanica e il venditore.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 30/100
Il tipo di olio non centra niente con quello che ti è accaduto.
Da quello che dici potrebbe essere uno sbiellaggio o rottura di qualche fascia
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sailornet