Restauro scafetto....stiamo a buon punto..... [pag. 4]

Tenente di Vascello
tender210
Mi piace
- 31/102
Dai voglio vedere come verrà questa barchetta
Sergente
ingegnere (autore)
1 Mi piace
- 32/102
Cari gommonauti vi aggiorno sull'andamento del restauro:

-Abbiamo resinato il multistrato con fibra da 425 g/mq e resina

re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


- Abbiamo incollato allo specchio di poppa il multistrato resinato, fissandolo con i morsetti ed una banchina in legno per la linearità

re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


- Abbiamo rinforzato con due strati di vetroresina lo specchio di poppa

re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


- Abbiamo ricostruito alcuni punti rotti dello scafo, a prua e poppa, con fibra di vetro e resina

re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


- Abbiamo carteggiato la parte superiore e poi stuccata con stucco per metallo

re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....
Comune di 1° Classe
Stupirecreando
Mi piace
- 33/102
Salve a tutti,e quasi ora che mi presenta,sono il socio dell'ingegnere ce là stiamo veramente mettendo tutta,vogliamo riportare questo scafetto in mare il prima possibile grazie all'aiuto di tutti voi..E adesso non vedo l'ora che viene domani mattina!buona serata a tutti!😜
Comune di 1° Classe
Stupirecreando
Mi piace
- 34/102
Salve a tutti,e quasi ora che mi presenta,sono il socio dell'ingegnere ce là stiamo veramente mettendo tutta,vogliamo riportare questo scafetto in mare il prima possibile grazie all'aiuto di tutti voi..E adesso non vedo l'ora che viene domani mattina!buona serata a tutti!😜
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 35/102
ciao Stupirecreando, piacere di conoscerti , continuate così!!
in mare non ci sono osterie..
Sergente
ingegnere (autore)
Mi piace
- 36/102
Carissimi gommonauti il restauro continua, siamo passati a carteggiare lo stucco applicato alla parte superiore, che ha riempito tutte le crepe e fori presenti:

re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


poi siamo passati a smontare i sedili per vedere le condizioni di spugna e compensato marino......TRAGEDIA...... tutto da rifare:

re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


poi siamo passati a restaurare il coperchio del motore pieno di crepe e parti mancanti:

re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


TO BE CONTINUED.......
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 37/102
grandi!
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 38/102
Complimenti!!! magnifico lavoro!!!

una domanda che forse mi son perso Smile che motore è?
Sergente
ingegnere (autore)
Mi piace
- 39/102
Il motore é un selva 20cv cilindrata 400cc, 2 tempi del 1976, ancora non abbiamo provato a farlo partire, però sembra in ottima forma, prossimamente provvederemo a sistemarlo
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 40/102
BELLO!!! Smile attendo allora i lavori di restauro del motore Smile vi seguo comunque, meraviglioso lavoro!
Sailornet