Restauro scafetto....stiamo a buon punto..... [pag. 7]

Sergente
ingegnere (autore)
Mi piace
- 61/102
Il carroziere mi ha cinsigliato di passare prima il fondo( due mani) carteggiare con abrasiva 400 e poi stuccare su eventuali difetti, carteggiare lo stucco con 360 e/o 400 e se ci sono troppe parti stuccate dare un'altra mano di fondo poi carteggiare con 400 e 800 e dare infine la mano di vernice.
Sergente
ingegnere (autore)
Mi piace
- 62/102
- Ultima modifica di ingegnere il 02/04/14 21:12, modificato 2 volte in totale
Sbellica
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 63/102
il mio invece (mio suocero) mi ha fatto preparare prima il tutto ed una volta finito abbiamo passato il fondo in modo che lo strato sia omogeneo ovunque.....
Sergente
ingegnere (autore)
Mi piace
- 64/102
Ok ho deciso......
Passeremo una mano di resina liquida, la carteggeremo con abrasiva 400, stuccheremo e poi passeremo il fondo per uniformare il tutto, carteggeremo e poi passeremo la vernice di finitura...

Grazie gommo già Ya winkles
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 65/102
ciao...

non credo che il fondo vada carteggiato però...
Sergente
ingegnere (autore)
Mi piace
- 66/102
invece va carteggiata con carta abrasiva all'acqua n. 800 prima e n. 1200 dopo, per far attecchire bene la vernice.
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 67/102
ok.....
però sbrigati che la stagione è alle porte!!!

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Sergente
ingegnere (autore)
Mi piace
- 68/102
In questa prox settimana ci daremo molto da fare per avanzare i lavori, e per pasqua dovremmo essere a buon punto. Oggi passeremo la mano di fondo epossidico bicomponente allo scafo, che preventivamente abbiamo stuccato e carteggiato

re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....
Sergente
ingegnere (autore)
Mi piace
- 69/102
Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice

Stamane abbiamo fatto passi da gigante, abbiamo dapprima carteggiato scafo, coperta e coperchio motore, poi abbiamo spolverato, lavato con stracci imbevuti di diluente, e poi verniciato con fondo epossidico bicomponente.......

un capolavoro Exclamation Exclamation Exclamation

re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....
Sergente
ingegnere (autore)
Mi piace
- 70/102
Carissimi gommonauti ho alcune domande da porvi:
-il gelcoat aderisce sul sul fondo epossidico bicomponente?

- è sorto un dilemma, cioé, se utilizzare il gelcoat oppure la vernice poliuretanica, che mi consigliate?
Sailornet