Restauro scafetto....stiamo a buon punto..... [pag. 8]

Tenente di Vascello
rgussy
Mi piace
- 71/102
complimenti per il vostro mega lavoro. io utilizarei poliuretanica. non solo per la facilita ad'usarla. ma anche per la resistenza
Europram 285,zodiac fast roller,yam 420 s,Honwave t40,Elan Gt 495 sport +top 700
Sergente
ingegnere (autore)
Mi piace
- 72/102
Ma il gelcoat, una volta indurito, risulta essere molto più duro e coprente della poliuretanica?
Lo spessore di gelcoat sarà maggiore rispetto alla poliuretanica?
Sergente
ingegnere (autore)
Mi piace
- 73/102
Buona pasqua a tutti carissimi gommonauti Partyman
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 74/102
Ciao! Felice vedo che il lavoro procede bene!
Il gelcoat è più resistende di qualsiasi vernice, essendo in pratica una resina, ma è più difficile da dare e lavorare per avere una finitura ottima, con la poliuretanica vai alla grande come una normale vernice. in ogni caso anche essa è molto molto resistente!
Se vuoi il top potresti sentire quanche colorificio della tua zona se ha possibilità di farti lo smalto epossidico.

In ogni caso il dilemma è risolto in partenza, avendo dato fondo epossidico non puoi dare il gelcoat.

Quindi vai di smalto poliuretanico o epossidico se lo trovi.
Io ho restaurato una barca con la poliuretanica cecchi https://www.gommonauti.it/ptopic52301_restauro_totale_sessa_5_20_scafo_scalinato.html?highlight= ormai sono quasi due anni che viene matrattata alla grande pescando nel Po ed è ancora perfetta.
A nuoto! Smile
Capitano di Corvetta
Gaetan76
Mi piace
- 75/102
Ingegnere bel lavoretto!!!

ti seguo Cool

se programmi di fare il pagliolo in legno, ti dico che io ho utilizzato multistrato okumè da 10 fresando i comenti con fresa da 4mm scendendo altrettanti 4mm sigillando con sikaflex 291dc.

quando comincerai magari ti aggiorno.

saluti
Gaetano
ex Joker Boat Coaster 650 - Suzuki 150
ex Fiart 36 Genius VP CAD43 Compressor
ex Four Winns 278 Vista VP 5.7 320hp
ex Chaparral 260 signature con volvo penta 5.0 270hp duoprop
ex Fiart Marea 20 con Mercury 115 efi
Sergente
ingegnere (autore)
Mi piace
- 76/102
Carissimi il lavoro procede a meraviglia, stiamo carteggiando il fondo e ritoccando con stucco per carrozieri, a breve inizieremo la fase di verniciatura finale.
re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....

To be continued......
Sergente
ingegnere (autore)
Mi piace
- 77/102
Carissimi il lavoro procede a meraviglia, stiamo carteggiando il fondo e ritoccando con stucco per carrozieri, a breve inizieremo la fase di verniciatura finale.
re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....

To be continued......
Sergente
ingegnere (autore)
Mi piace
- 78/102
Dopo tanta attesa...... abbiamo verniciato la parte esterna dello scafo con vernice poliuretanica catalizzata:
re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


re: Restauro scafetto....stiamo a buon punto.....


To be continued......
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 79/102
grande!!!!

speriamo che non ti fà come la prima volta Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Sergente
ingegnere (autore)
Mi piace
- 80/102
Stavolta siamo stati molto attenti, abbiamo aspettato trstando il fondo al sole al freddo e alla pioggia, fino ad ora tutto ok Dancing Dancing Dancing Dancing
Sailornet