Ricetta Ravioli di zucca

Sottotenente di Vascello
lloyd142 (autore)
5 Mi piace
- 1/7
Ravioli di zucca


Ravioli di zucca

750 gr di zucca mantovana
amaretti ( una dozzina)
Parmigiano reggiano
Pangrattato
Noce moscata
Buccia di limone
½ pera in mostarda con due cucchiai del suo sugo
sale/pepe
100 gr di farina 00
100 gr di semola rimacinata
6 tuorli
1 cucchiaio di olio

con le due farine, i tuorli e l’olio, preparate un panetto di pasta e fatelo riposare in frigorifero avvolto in pellicola alimentare.
Pulite la zucca da semi e buccia e fatela cuocere in forno a 180° tagliata a tocchi e appoggiata in una placca sopra della carta da forno. Ci vorra’ circa un’ora.
Toglietela dal forno e lasciatela raffreddare. Poi , passatela allo schiacciapatate ed unitevi gli amaretti sbriciolati, il parmigiano, la pera triturata, il sugo della mostarda, la buccia di limone grattuggiata, sale e pepe, e tanto pangrattato da ottenere un composto piuttosto solido.
Stendete la sfoglia alla penultima tacca dell’Imperia e tagliate dei dischi con l’aiuto di un coppapasta. Sopra ogni disco mettete un cucchiaino di composto di zucca e chiudete a formare il classico raviolo.
Tre minuti di cottura e la loro morte e' condirli con del buon burro appena colorito assieme a qualche foglia di salvia e una leggera spolverata di Parmigiano
guida poco....che devi bere
Utente allontanato
Pablito_
Mi piace
- 2/7
Caro Lloyd,
la tua appetitosa ricetta mi ricorda i (molti) voli Fiumicino-Johannesburg fatti tra il '90 ed il '97 con il DC10 Alitalia. In classe Magnifica ho gustato degli ottimi tortelli di zucca, simili ai tuoi ravioli ma...... conditi con una deliziosa e leggera salsetta di burro e pomodoro.

Ho voglia di provare i tuoi ravioli con il "TestaRossa" Ferrari con il quale innaffiavo i tortelli; chissà se è ancora in commercio??? Laughing

Cià

P.
Sottotenente di Vascello
giorgio521
Mi piace
- 3/7
Dalle mie parti si chiamano cappellacci ferraresi e se fatti dalla mamma sono almeno il doppio di quelli in foto e il condimento è rigorosamente con ragù bolognese. consiglio di provarli !!
Tenente di Vascello
Frank
Mi piace
- 4/7
Se non sbaglio sono una specialità Mantovana
Comunque quella foto fa venire l'aquolina....
Dirò certamente alla mia Signora di cucinarli

Ciao
Zodiac Fastroller 3,60 Yamaha 15
Capelli Tempest 500 Yamaha 40 DETL
Carrello Ellebi 722
ZAR 53 Yamaha 130 AETL
Carrello Ellebi 6001
Sottotenente di Vascello
lloyd142 (autore)
Mi piace
- 5/7
Pablito_ ha scritto:


Ho voglia di provare i tuoi ravioli con il "TestaRossa" Ferrari con il quale innaffiavo i tortelli; chissà se è ancora in commercio??? Laughing

Cià

P.


Potresti sempre fare una pazzia e accompagnarli ad un "Riserva del Fondatore" sempre del Giulio.... L'ho assaggiato qualche settimana fa ( un 1999 ) in comparativa con dei grandi Champagne e devo dire che non ha affatto sfigurato..Anzi!! Laughing
guida poco....che devi bere
Tenente di Vascello
raffo
Mi piace
- 6/7
Per chi non gradisse troppo il dolce dei ravioli e volesse ravvivarli, può condirli con con gorgonzola fuso e pesto.
So che mi direte che sono blasfemo, ma provare non nuoce!
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 7/7
Mi permetto di consigliarvi,con questo piatto,un malvasia giovane e frizzante 10°-11° naturalmente........ ghiacciato Partyman
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Sailornet