Limiti pratici per la carrellabilita' di un gommone [pag. 3]

Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 21/74
Le seghe sul biasse si fanno prevalentemente per una questione di costi... Prova ad entrare in autostrada e vedi
Capitano di Fregata
asso580 (autore)
Mi piace
- 22/74
Alex9 ha scritto:
Le seghe sul biasse si fanno prevalentemente per una questione di costi... Prova ad entrare in autostrada e vedi

Sicuramente i costi aumentano ma se li rapporti a quelli sostenuti per i gommoni che ci sono sopra .....
Quoto Vanbob per ul discorso della movimentazione da sganciato: mi capita spesso per evitare complesse manovre in spazi limitati. Esigenza che aumenterebbe con la crescita della lunghezza.
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 23/74
per l'autostrada non posso che quotare quanto già affermato da asso
è vero che il costo aumenta ma la sicurezza in marvia non ha eguali...
per la movimentazione da sganciato c'è un trucco... è scaricare l'assale davanti alzando il ruotino al massimo...

il gemellare comporta una altezza da terra maggiore del gommone oltre che una larghezza maggiore del carrello ( occhio alla motrice quindi perche non tutti possono trainare fino a 255 cm di larghezza)..il varo in certi posti puo risultare difficile se c'è poca pendenza con lo sbalzo alto...
il biasse ha 4 freni ... il biasse 2
se fori col biasse la ruota la cambi facilmente.. col gemellare un po meno agevole e piu rischioso... se col biasse i pesi sono ripartiti in quattro punti sul gemellare si hanno sul medesimo assale .. e come scritto una volta da elia71 passare dal gemellare al biasse per certi gommoni è migliorare di molto la stabilita in marcia e di sicurezza...
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 24/74
Come sempre dipende dalle necessità dell'utilizzatore.
E' lui che deciderà se ha più interesse alla stabilità in viaggio piuttosto che alla manovrabilità sganciato. Se fa 2.000 km al mese e 1 manovra in cortile oppure 10 km all'anno e 10 manovre a mano in cortile.

Non esiste la soluzione ideale in assoluto, esiste la soluzione ideale in funzione delle esigenze.

E poi ti vorrei vedere a ruotare un biasse con il ruotino caricato con qualche centinaio di kg e affondato nella ghiaia.... Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 25/74
VanBob ha scritto:
Come sempre dipende dalle necessità dell'utilizzatore.
E' lui che deciderà se ha più interesse alla stabilità in viaggio piuttosto che alla manovrabilità sganciato. Se fa 2.000 km al mese e 1 manovra in cortile oppure 10 km all'anno e 10 manovre a mano in cortile.

Non esiste la soluzione ideale in assoluto, esiste la soluzione ideale in funzione delle esigenze.

E poi ti vorrei vedere a ruotare un biasse con il ruotino caricato con qualche centinaio di kg e affondato nella ghiaia.... Wink


giusto condivido in pieno ma il biasse per stabilita e trasporto è superiore...il gemellare d'altro canto non arriva a piu di 2500 kg.gia di per sé un limite nel caso di gommoni lunghi piu di 7 mt. ....

il ruotino nella giaia non mi ci vedrai mai ... mica so matto !! penso che anche col monoasse carico resti li !!
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 26/74
ma certo che state propio male a fisico,il biasse se sollevi la ruota non pesa piu di un monoasse, quindi non vedo tutti questi problemi....
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 27/74
Semplicemente perché il baricentro non è lo stesso! Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 28/74
si ma non cambia tanto....è solo un pò piu faticoso, ma non piu di tanto.
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 29/74
Se fai due calcoli scopri che non è così poco come credi (con il gommone sopra).
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 30/74
già provato con un open, prima monoasse era fuoriportata, cambiato con biasse, non molta differenza secondo me....
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Sailornet