Pulizia impianto raffreddamento motore fuoribodo

Guardiamarina
gliso (autore)
Mi piace
- 1/38
Ciao a tutti ragazzi , io ho un motore fuoribordo selva barracuda 40 xs e ogni tanto mi si ottura il getto di acqua dell'impianto di raffreddamento e quando lo pulisco trovo dentro dei pezzi di calcare , parlando con il mio meccanico lui mi consiglia di farlo girare in acqua con del disincrostante per lavatrici , voi che ne dite di questo metodo? potete consigliarmi altri modi per poter pulire i condotti dell'acqua di raffreddamento oppure questo funziona benissimo??
vi ringrazio in anticipo
Capitano di Corvetta
renatino123
Mi piace
- 2/38
- Ultima modifica di renatino123 il 09/04/13 18:46, modificato 1 volta in totale
in qualche altro topic c'era chi cosnsigliava l'aceto............
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 3/38
tutto dipende da quanto è incrostato, se hai abbondanti depositi di salsedine la cosa migliore sarebbe smontare la testata e raschiarli via altrimenti con abbondante anticalcare puoi risolvere
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Tenente di Vascello
barone03
Mi piace
- 5/38
il viakal ha sempre dato degli ottimi risultati, poi il mio quesito è : terminata la stagione di utilizzo il motore viene fatto lavorare con acqua dolce proprio per rimuovere gli eventuali depositi di sale? perchè prima del rimessaggio è buona regola, inoltre questa operazione si può effettuare anche se il natante resta all'ormeggio in quanto esistono delle sacche proprio per questo scopo.
Tenente di Vascello
raffo
Mi piace
- 6/38
Anni fa utilizzavo il decappante per le caldaia diluito al 40% dentro un secchione e lasciato andare per fino a motore caldo. Lasciato raffreddare, lavaggio con acqua pulita e poi con liquido di raffreddamento auto che poi filtravo e conservavo per la stagione successiva.
Un pò come nel topic postato da andimar.
Sottotenente di Vascello
aquiladiferro
Mi piace
- 7/38
Ciao, io ho usato sempre il Calfort per lavatrici e non ho mai avuto problemi, la girante la cambio ogni 4 anni ed è sempre buona.
Sottotenente di Vascello
albysub
Mi piace
- 8/38
Ma quanto viacal bisogna mettere? Se utilizzo la cuffia e viacal lo verso nella pompa circa 10 metri dite che può. Funzionare? Trovare un fusto cosi grande non e' molto facile
Sottotenente di Vascello
aquiladiferro
Mi piace
- 9/38
Usa un bidone in plastica e abbastanza capiente e come faccio io inserisco due pasticche di Calfort e lo faccio girare per 15 minuti e dopo risciacquo.
Capitano di Corvetta
giordanojgor
Mi piace
- 10/38
aquiladiferro ha scritto:
Usa un bidone in plastica e abbastanza capiente e come faccio io inserisco due pasticche di Calfort e lo faccio girare per 15 minuti e dopo risciacquo.


Bhè l'idea di usare le pastiglie di Calfort non è male ... Cool ,ma per quanto mi riguarda ho due dubbi legati ai miei altrettanti motori,mi spiego meglio.Ho il suzuky che gira nel bidone da meccanico da 208 litri(quante pasticche metto?). Mentre ho preso il nuovo motore yamaha che gira con la cuffia,in questo caso come faccio?
- open 5,5 mt + suzuki 25 2t (2012-2013) ;
- Astra 210+mercruiser efb 3.0,VHF cobra marine f55,ECO garmin 500c (2013 ad oggi ) ;

GJGOR
Sailornet