Pulizia impianto raffreddamento motore fuoribodo [pag. 3]

Tenente di Vascello
alex 77
Mi piace
- 21/38
Se non vuoi comprare le pasticche ci puoi mettere l'acido muriatico. Felice
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 22/38
albysub ha scritto:
Rifaccio la domanda, quantità di viacal nel bidone? O meglio percentuale di viacal? Motore in moto senza marcia giusto? Ho e

Per usare meno viakal possibile ( 2 bottiglie standard) prendi un sacco tipo nettezza urbana, mettici il piede motore dentro, riempi il bidone dell'acqua, poi metti il viakal nel sacco insieme all'acqua necessaria perche'il motore possa girare tranquillamente. Dopo aver rispettato i tempi che gia' sono stati chiariti precedentemente, provvedi al risciacquo dopo aver tolto il sacco con i residui. Prima di tutto questo ti consiglio di cerare il gambo perche' il viakal o altri disincrostanti opacizzano la vernice.
Nella prima pagina del topic ho messo un altro link dove si discuteva della stessa cosa.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sottotenente di Vascello
albysub
Mi piace
- 23/38
Mi spira di piu viacauul ...... Embarassed ma volevo sapere. In che percentuale?
2° Capo
avio
Mi piace
- 24/38
- Ultima modifica di avio il 08/06/18 12:37, modificato 1 volta in totale
salve,ho un mercury 40/60 iniezione del 2004 appena acquistato che , dato che gira nomarmelmente (provato solo con cuffie e bidone pero)sembra ma butta fuori poca acqua ho fatto controllare da un mec
dopo breve ispezione ha smontato il termostato è ha rilevato che è completamente incrostato(allego foto), togliendolo è lasciando quella parte aperta l'acqua di li esce a fiotti , quindi la girante mi ha detto che è buona
ha rimosso il termostato e fatto girare senza perchè dice che senza quello l'acqua dovrebbe uscire molto piu forte ma niente da fare
ha poi scollegato il tubo che va dal motore alla pompa benzina(raffreddata ad acqua pure quella) e ha provato a soffirarci dentro ma mi ha detto che è ostruito quindi mi ha detto che sicuramente non è stato lavato e quindi all'interno è pieno di sale e andrebbe completamente smontato(1500 euro di spesa UT Evil or Very Mad ) mi ha poi detto,dato che non me la sento di spenderci sopra 1500 euroe comunque lui tempo non ne ha per fare il lavoro di provare a farlo girare con viakal e aceto(come ho letto sopra)
volevo chiedere 3 cose
1° se butto direttamente il viakal dove c'era il termostato e lo lascio agire per chesso 1 notte faccio danni?
2° dato che appunto è completamente pieno di sale mi ha detto volevo aumentare il piu possibile la quantita di vikal e aceto e ho letto anche delle pastiglie di calfort ,fino a quanto posso arrivare senza far danni secondo voi?
3° posso far giarere il motore e poi spegnerlo lasciano all'ìinterno la "miscela" di aceto caviakal e cosi via? o devo comunque risciaqquarlo con acqua dolce?
attendo con ansia Vs risposte SPerando che qualcuno mi possa dare un consiglio e allego foto termostato di seguito Crying or Very sad Crying or Very sad
re: Pulizia impianto raffreddamento motore fuoribodo
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 25/38
È ostruito il tubo che porta alla pompa benzina o la pompa stessa?
Cmq la sostituzione della pompa dovrebbe venire sui 500 euro non 1500.
Il viakal dovrebbe funzionare con il calcare non con il sale (oibo ci sarà anche calcare li dentro) fossi in te proverei a farlo girare in un bidone con acqua dolce e aceto.
Marinaio d'acqua dolce.
2° Capo
avio
Mi piace
- 26/38
- Ultima modifica di avio il 08/06/18 12:38, modificato 1 volta in totale
urbi ha scritto:
È ostruito il tubo che porta alla pompa benzina o la pompa stessa?
Cmq la sostituzione della pompa dovrebbe venire sui 500 euro non 1500.
Il viakal dovrebbe funzionare con il calcare non con il sale (oibo ci sarà anche calcare li dentro) fossi in te proverei a farlo girare in un bidone con acqua dolce e aceto.

e gia ostruito il tubo che porta acqua alla pompa

20 litri in 100 litri basteranno di aceto? Crying or Very sad
2° Capo
avio
Mi piace
- 28/38
- Ultima modifica di avio il 08/06/18 12:46, modificato 1 volta in totale
aggiorno la situazione del mio stupendo MERCURY 40/60
1°tolto termostato (foto prima) nella sede dove c'era il termostato fatto colare circa 1/2 litro di aceto finche non è colato dal piede
2° rimesso copertura termostato senza termostato,scollegato il famigerato tubo dal quale non usciva acqua e collegato altro tubo piu lungo e rimepito lo stesso di aceto ,lasciato li un
3° immerso il piede in bidone che non so quanto contenga sinceramente con 2 di litri di aceto bianco (di seguito foto) e appena è partito l'aqcua usciva a catinelle
4°sostituito termostato con uno nuovo(70 euri)
5° fatto girare un 10 min
6° fatto girare un altro 5 min e riposare per 3 volte

la temperatura acqua letta sullo smartcraft in tutti qeusti momenti risulta sempre a 47 -50 gradi quella olio idem
mi sembra giri bene quindi sti 1500 euro a cosa sarebbero serviti?
re: Pulizia impianto raffreddamento motore fuoribodo

re: Pulizia impianto raffreddamento motore fuoribodo

re: Pulizia impianto raffreddamento motore fuoribodo

re: Pulizia impianto raffreddamento motore fuoribodo

re: Pulizia impianto raffreddamento motore fuoribodo
Evil or Very Mad


se sono andato o.t mi scuso
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 29/38
I 1.500,00 euro... sarebbero serviti, sicuramente, al meccanico Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 30/38
Hai fatto indubbiamente un ottimo lavoro, che avrei fatto pure io, ma forse e dico forse che i 1500 erano per smontare il gruppo termico, aprirlo completamente, ripulire e chiudere con guarnizioni nuove
Sailornet