Pulizia impianto raffreddamento motore fuoribodo [pag. 4]

2° Capo
avio
1 Mi piace
- 31/38
a.slim ha scritto:
Hai fatto indubbiamente un ottimo lavoro, che avrei fatto pure io, ma forse e dico forse che i 1500 erano per smontare il gruppo termico, aprirlo completamente, ripulire e chiudere con guarnizioni nuove

si cosi mi era stato detto dal mec ma quello che mi fa arrabbiare e il fatto che dopo aver smontato il termo e visto in che condizioni era e soffiato leggermente in quel tubo mi ha subito( 2 ore ho aspettato perchè nel frattempo faceva altro)che doveva tirar giu tutto e invece bastava che soffiasse piu forte e si sarebbe sbloccato(oltretutto gliel'avevo anche detto che era gia successo e soffiando con la pistola aria compressa era ripartito)
io faccio un lavoro simile in altro campo e se operassi cosi con sti prezzi poi( a smontare il gurppo con gli attrezzi giusti , ripulirlo quanto ci vorra? mettiamo 10 ore? che gia mi sembra un assurdita + le varie guanizioni testa ecc diciamo un 200 euro in totale1? a quanto lavorano sti meccanici? 130 euro l'ora???????????? UT )
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 32/38
Ciao Avio.

Accogliendo il tuo invito preferisco pronunciarmi quando sono certo di una cosa.

Mi sembra abbia fatto un ottimo lavoro. Il più delle volte i tubi si intasano e basta una energica soffiata.

La cosa che farei fossi in te è quella di acquistare una valvola termostatica nuova anche se qualla installata, ora che l'hai pulita, sembra buona.
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
2° Capo
avio
Mi piace
- 33/38
kiterman ha scritto:
Ciao Avio.

Accogliendo il tuo invito preferisco pronunciarmi quando sono certo di una cosa.

Mi sembra abbia fatto un ottimo lavoro. Il più delle volte i tubi si intasano e basta una energica soffiata.

La cosa che farei fossi in te è quella di acquistare una valvola termostatica nuova anche se qualla installata, ora che l'hai pulita, sembra buona.

grazie della risposta
ho montato il nuovo termostato e fatto girare 1/2 ora con altri 200 lt di acqua e 9 di aceto ora in folle ci si puo far la doccia tanto zampilla
temp acqua mai andata sopra 55gradi
c'e da dire che pero col bidone l'aqua si scadava attraverso il piede motore
press olio 4 bar
l'unica cosa che non capisco e la temperatura dell'olio che segna sempre 0
il mecc mi ha cmq consigliato di provarlo sotto sforzo
sabato vado a viverone(mai stato e sto gia tremando al pensiero di allarla)
2° Capo
avio
Mi piace
- 34/38
kiterman ha scritto:
Ciao Avio.

Accogliendo il tuo invito preferisco pronunciarmi quando sono certo di una cosa.

Mi sembra abbia fatto un ottimo lavoro. Il più delle volte i tubi si intasano e basta una energica soffiata.

La cosa che farei fossi in te è quella di acquistare una valvola termostatica nuova anche se qualla installata, ora che l'hai pulita, sembra buona.

grazie della risposta
ho montato il nuovo termostato e fatto girare 1/2 ora con altri 200 lt di acqua e 9 di aceto ora in folle ci si puo far la doccia tanto zampilla
temp acqua mai andata sopra 55gradi
c'e da dire che pero col bidone l'aqua si scadava attraverso il piede motore
press olio 4 bar
l'unica cosa che non capisco e la temperatura dell'olio che segna sempre 0
il mecc mi ha cmq consigliato di provarlo sotto sforzo
sabato vado a viverone(mai stato e sto gia tremando al pensiero di allarla)
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 35/38
avio ha scritto:

grazie della risposta
ho montato il nuovo termostato e fatto girare 1/2 ora con altri 200 lt di acqua e 9 di aceto ora in folle ci si puo far la doccia tanto zampilla
temp acqua mai andata sopra 55gradi
c'e da dire che pero col bidone l'aqua si scadava attraverso il piede motore


Figurati Wink

Si scalda di più nel bidone perchè lo scarico dell'acqua di raffreddamento avviene dal piede assieme ai gas di scarico e NON dalla spia (quello zampillo generalmente di lato o posteriormente al motore)
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Sottocapo
alpit75
Mi piace
- 36/38
Ciao ho una domando ma quando si polisce il circuito...converrebbe scontare le valvole termostatiche???
Ammiraglio di squadra
andimar
2 Mi piace
- 38/38
Togliere le valvole potrebbe essere una necessità in quanto se l'acqua non raggiunge la temperatura per farle aprire, non entra nemmeno nel resto dei circuiti ottenendo una pulizia parziale e poco efficace.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sailornet