Smontaggio testata, pulizia circuito di raffreddamento


octopus112 (autore)

- 1/9
Il mio meccanico mi ha consigliato di fare lo smontaggio della testata del mio Yamaha per disincrostare il circuito di raffreddamento. Ok vabene, ma vorrei farlo da me, anche perchè non mi sembra un lavoro particolarmente complicato.
Dovrebbe occorrermi una chiave dinamometrica per riserrare il tutto a termine lavoro e il kit guarnizioni giusto?
Qualcuno di voi l'ha già fatto? Da qualche parte c'è qualche foto dove poter iniziare a studiare il lavoro?
Grazzzzie ciaooo
Dovrebbe occorrermi una chiave dinamometrica per riserrare il tutto a termine lavoro e il kit guarnizioni giusto?
Qualcuno di voi l'ha già fatto? Da qualche parte c'è qualche foto dove poter iniziare a studiare il lavoro?
Grazzzzie ciaooo


MaxM100

- 2/9
Potresti dare un'occhiata agli spaccati del tuo motore
https://www.yamaha-motor.com/outboard/parts/home.aspx

https://www.yamaha-motor.com/outboard/parts/home.aspx


octopus112 (autore)

- 3/9
Grazie Max, indubbiamente gli spaccati sono un valido aiuto, però magari se qualcuno questo lavoro già l'ha fatto potrebbe suggerire qualche particolare in piu' 


wave

- 4/9
octopus112 ha scritto:Grazie Max, indubbiamente gli spaccati sono un valido aiuto, però magari se qualcuno questo lavoro già l'ha fatto potrebbe suggerire qualche particolare in piu'
Io ho appena finito di farlo , nessuna particolare difficoltà , magari reperire prima le guarnizioni , se il motore è vecchio , e ricordarsi di serrare i dadi della testa in modo appropriato, per pulire la testa prima di rimontarla è sempre bene brasivarla un pochino, si appoggia un pò di carta abrasiva su di un vetro o superfice liscia e si lucida un pochino, l unica attenzione che devi avere è che se il cilindro è pieno di calcare e sabbia come lo era il mio devi fare attenzione a quando lo pulisci non usare cacciaviti per fare leva poichè i cilindri sono in ghisa e quindi molto piu fragili dell acciaio a qui siamo normalmente abituati , quindi pulirlo con calma senza avere fretta di finire.....
direi che è tutto ciò che mi viene in mente....


octopus112 (autore)

- 5/9
wave ha scritto:octopus112 ha scritto:Grazie Max, indubbiamente gli spaccati sono un valido aiuto, però magari se qualcuno questo lavoro già l'ha fatto potrebbe suggerire qualche particolare in piu'
Io ho appena finito di farlo , nessuna particolare difficoltà , magari reperire prima le guarnizioni , se il motore è vecchio , e ricordarsi di serrare i dadi della testa in modo appropriato, per pulire la testa prima di rimontarla è sempre bene brasivarla un pochino, si appoggia un pò di carta abrasiva su di un vetro o superfice liscia e si lucida un pochino, l unica attenzione che devi avere è che se il cilindro è pieno di calcare e sabbia come lo era il mio devi fare attenzione a quando lo pulisci non usare cacciaviti per fare leva poichè i cilindri sono in ghisa e quindi molto piu fragili dell acciaio a qui siamo normalmente abituati , quindi pulirlo con calma senza avere fretta di finire.....
direi che è tutto ciò che mi viene in mente....
Hai fatto qualche foto?

wave

- 6/9
no mi spiace , ma quali dubbi hai magari riesco a spiegarti...


octopus112 (autore)

- 7/9
Con le foto avrei la possibilità di vedere cosa mi aspeta.
Comunque è un lavoro che farò quest'inverno, quindi per ora non ho fretta, inizio a studiare.
Comunque è un lavoro che farò quest'inverno, quindi per ora non ho fretta, inizio a studiare.

kenenna85

- 8/9
a mio parere sarebbe una cosa molto utile fare delle foto quando si fanno dei lavori sul motore ,barca o gommone e pubblicarli nel tutorial correlati di spiegazione.lo so che è un gran lavoro ma almeno sarebbe una comodità per tutti poter trovare spiegazioni illustrate per i vari lavori da fare,e non ultimo darebbe un salto di qualità al sito.questa è una mia semplice opinione

nemesisevil81

- 9/9
kenenna85 ha scritto:a mio parere sarebbe una cosa molto utile fare delle foto quando si fanno dei lavori sul motore ,barca o gommone e pubblicarli nel tutorial correlati di spiegazione.lo so che è un gran lavoro ma almeno sarebbe una comodità per tutti poter trovare spiegazioni illustrate per i vari lavori da fare,e non ultimo darebbe un salto di qualità al sito.questa è una mia semplice opinione
una bella pensata ....bravo













Argomenti correlati