ZAR 57: inizio manutenzione [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 31/116
Il lavoro che dovrai fare dipende da quanto impegno vuoi prendere. Per fare velocemente ma ottenendo comunque un risultato ottimo potresti incidere la fascia nera e tagliare la maniglia agli estremi a 10 cm dall'innesto (vedi il segno verde). Scolla la maniglia tagliata col metodo che ti dissi nel primo post e infilane e incollane una nuova riducendola di un mezzo cm in modo che la fascia nera da reincollare non rimanga aperta e combaci di nuovo.
re: ZAR 57: inizio manutenzione
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 32/116
Guarda che appena ti attacchi alla maniglia, un po' deciso,i due lembi di gomma si sollevano.....
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 33/116
Ecco, per questo suggerivo il taglio trasversale! E dopo l'autopsia siamo passati al parto cesareo Sbellica
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 34/116
La soluzione di andimar e' anche quella di Gianluca, mi pare, solo che aveva suggerito, e credo sia giusto almeno sono tutte uguali, di sostituire tutta la fascia intera delle maniglie. Esteticamente credo sia più carino vedere tutto nuovo. Question
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 35/116
E chiaro che scollando tutta la fascia e quindi il nastro per le maniglie verrà un lavoro esteticamente il migliore. In quel caso devi scollare le fascie, lavoro non molto agevole, pulire bene le superfici da trattare, comprare le fasce di neoprene, sagomarle e tagliare, creare le asole e infilare il nastro per le maniglie e poi incollare il tutto. Le soluzioni ci sono, dipende da quanto lavoro vuoi affrontare. L'unica che è meglio non applicare è quella del taglio longitudinale che come ti è stato già detto non darebbe la certezza di un reincollaggio perfetto tra i lembi soggetti al taglio stesso.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 36/116
Fatto il preventivo dal cantiere e visto l'entita' in euri, ho deciso di fargli fare le cose essenziali stralciando le cose che posso fare io, naturalmente con il vs. aiuto. Lasciò a loro la messa della nuova antivegetativa, togliendo quella vecchia, la ripresa di un paio di ragnatele più serie sulla parte poppiera e la sistemazione/revisione dei tubolari. Il resto, trattandosi di lavori per cui non devo movimentare eccessivamente il gommo faccio da solo. In seguito posto foto. Cool
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 37/116
Riecco mi qua. Ho ritirato il gommone dal cantiere e mi accingo a fare quei lavori che posso fare da solo. Ho iniziato a passare lo sverniciarore all'acqua sui tubolari per togliere l'antivegetativa vecchia.
re: ZAR 57: inizio manutenzione

Questo e' lo sverniciatore.
re: ZAR 57: inizio manutenzione


re: ZAR 57: inizio manutenzione


re: ZAR 57: inizio manutenzione

È queste sono alcune zone dei coni di poppa con la vecchia antivegetativa.
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 38/116
Chicco04 ha scritto:
Scusa circondati, non avevo visto il tuo post perché la mail mi aveva evidenziato quello di Gianluca, cosa intendi dire di sostituire tutta la fascia di gomma? Question


Non avendo la visone dell'insieme, ma solo i particolari, tu suggerivo se piuttosto che localizzare la riparazione nella zona delle maniglie, che sono sollecitate, non potevi estendere l'area di intervento in modo da offrire una maggior tenuta.

Poi dove intervenire lo vedi tu.......

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 39/116
Buonasera a tutti, la pulizia dei tubolari dal l'antivegetativa con lo sverniciatore all'acqua e' andata abbastanza bene, non ho fatto le foto perché non avevo l'iPad con me attapirato ho cominciato a smontare le bitte anteriori che erano da sostituire e così cominciò a lucidare la carena.
re: ZAR 57: inizio manutenzione

Incominciato anche a incartare il bottaccio per non rovinarlo con la lucidatrice poi con a pasta abrasiva ho cominciato il lavoro
re: ZAR 57: inizio manutenzione

Prima
re: ZAR 57: inizio manutenzione

re: ZAR 57: inizio manutenzione

Dopo
Naturalmente è solo l'inizio
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 40/116
Per non farmi mancare nulla, ho tolto anche le lettere di " forsea" le ho ritagliate con nuovo tessuto e le ho messe con il bostic.
Domani fotografo il risultato e il bostic che ho usato.
re: ZAR 57: inizio manutenzione

re: ZAR 57: inizio manutenzione
Sailornet