ZAR 57: inizio manutenzione [pag. 7]

Capitano di Corvetta
lupetto_03
Mi piace
- 61/116
Ciao chicco sta venendo molto bene! complimenti.

inizio OT
Io nei weekend sono a Tarquinia quando posso venire a trovarti per vederlo di persona ed avere qualche consiglio per ravvivare il mio?
fine OT

Wink
Clubman 22 - Mercury 150 EFI
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 62/116
ciao lupetto, per il momento lo tengo a Viterbo perchè ho spazio nel capannone del lavoro e mi ci dedico nei tempi possibili, credo che per fine mese potrò spostarlo anche perchè a breve aprirò un altro topic per la manutenzione del motore visto che ci stò prendendo gusto Laughing
per venire a trovarmi ai un fischio che ci prendiamo qualcosa insieme quando vuoi.
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 63/116
Salve a tutti, ho spostato il gommo in uno spazio più ampio per poter lavorare anche sul roll bar e poterlo pulire, lavare, lucidare e cerare meglio.
Ho acquistato un decapante per gommoni,
re: ZAR 57: inizio manutenzione

ho fatto una prima prova sulla parte anteriore della fiancata sinistra e il risultato mi pare fantastico
re: ZAR 57: inizio manutenzione

re: ZAR 57: inizio manutenzione
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 64/116
Ho trovato questa foto scattata tempo fa della stessa parte prima della pulizia
re: ZAR 57: inizio manutenzione
UT
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 65/116
Bongiorno, ho fatto il lavoro con il decapante su tutto il tubolare, secondo me risultato eccellente, poi come si dice chi si contenta. Gode e io in questo caso godo.
re: ZAR 57: inizio manutenzione

re: ZAR 57: inizio manutenzione

re: ZAR 57: inizio manutenzione

re: ZAR 57: inizio manutenzione

re: ZAR 57: inizio manutenzione

Che ne dite?
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 66/116
Visto che avevo spazio in altezza per lavorare ho anche sistemato la luce di testa d'albero, i due fanali laterali che ho sostituito con quelli in acciaio inox e l'asta della bandiera da dove sventolerà uno dei guidoni.
re: ZAR 57: inizio manutenzione

re: ZAR 57: inizio manutenzione

re: ZAR 57: inizio manutenzione
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 67/116
Ho poi messo su tutti gli sportelli dei gavoni una guarnizione di battuta ad incastro sul profilo del gavone stesso cosicché alla chiusura non sbattesse direttamente il bordo sulla battuta della vetro resina e non facesse rumore.
re: ZAR 57: inizio manutenzione
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 68/116
ma come era sporco... di chi era? di Gasperino il carbonaro? Felice

Bel lavoro! è proprio trasformato!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 69/116
Hai proprio ragione eltamin anzi credo che Gasperino l'avrebbe tenuto meglio. Sbellica Sbellica Sbellica
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 70/116
Poi signori, visto che mi è arrivata la cuscineria nuova e non l'avevo ancora aperta per via di altri lavori che devo fare (VHF e relativa antenna, decapaggio e lavaggio più approfondito, cera, etc), ho voluto vedere il lavoro fatto da tappezziere.
Ebbene non so se perché non sono molto pratico ma a me e' sembrato e sembra un lavoro ECCEZIONALE, notare il grido.
re: ZAR 57: inizio manutenzione

re: ZAR 57: inizio manutenzione

re: ZAR 57: inizio manutenzione

re: ZAR 57: inizio manutenzione

re: ZAR 57: inizio manutenzione

re: ZAR 57: inizio manutenzione
Sailornet