[Faan Nautica "Pony 350"] - cerco informazioni - Inizio avventura da gommonauta.

Sottocapo
Mikele88 (autore)
Mi piace
- 1/5
Salve a tutti mi chiamo michele ho la passione per il mare (è anche il mio lavoro) e grazie ad un regalo mi sto approciando a diventare anchio un gommonauta.

Il gommone in questione è un PONY350 (qualcuno l'ha mai sentito?) sommariamente è in buono stato ma devo effettuare una piccola riparazione quindi vorrei sapere di che materiale è fatto, poi non vedo sul gommone nessuna targhetta CE come posso fare?

Appena posso posterò qualche foto, grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno aiutarmi.


P.S spero di aver postato nella sezione giusta!!!


P.P.S
[Faan Nautica "Pony 350"] - cerco informazioni -  Inizio avventura da gommonauta.

se il gommone monta queste valvole è in PVC?
Sottocapo
Mikele88 (autore)
Mi piace
- 2/5
- Ultima modifica di Mikele88 il 21/08/10 18:25, modificato 2 volte in totale
ecco le foto che ve ne pare??

re: [Faan Nautica "Pony 350"] - cerco informazioni -  Inizio avventura da gommonauta.



re: [Faan Nautica "Pony 350"] - cerco informazioni -  Inizio avventura da gommonauta.



re: [Faan Nautica "Pony 350"] - cerco informazioni -  Inizio avventura da gommonauta.



re: [Faan Nautica "Pony 350"] - cerco informazioni -  Inizio avventura da gommonauta.
Tenente di Vascello
variante
Mi piace
- 3/5
Ciao compaesano! Felice
Il tuo gommone è un vecchio "FAAN Nautica". Era un'azienda barese produttrice di gommoni che aveva il suo cantiere in via Napoli nei pressi della caserma Briscese...sono ancora visibili i capannoni ad angolo con la strada che porta ai cancelli della Fiera del Levante. Oramai è fallita da molti anni ma i suoi battelli sono ancora in uso tra tanti appassionati, segno che erano ben fatti. Spesso quest'azienda rimarchiava alcuni modelli e molti Artigiana Battelli.
Il materiale utilizzato è hypalon/neoprene, non PVC. Quella valvola non è originale ma certamente adattata. Per la targhetta non posso aiutarti...
Gommonautica G43 + 25/35 cv Evinrude
Sottocapo
Mikele88 (autore)
Mi piace
- 4/5
grazie mille per la tua risposta, scusa se nn ho risposto prima ma mi trovavo in mare aperto senza pc.. comunque il gommone sembra buono certo un po da restaurare ma buono vi terrò aggiornati!
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 5/5
Ciao Michele,
ho aggiornato il titolo del tuo topic con i dati del tuo gommone, perchè così com'era scritto era troppo generico.
Inoltre, le foto del gommone al momento non sono visibili; hai utilizzato le istruzioni di questa pagina: https://www.gommonauti.it/upload_imm.php ?
Ti chiedo cortesemente di provvedere. Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet