Limite di recupero di un gommocadavere [pag. 8]

Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 71/142
Ragazzi, l'Arrow mi attira molto, lo vedo come un lavora lungo termine che mi permetterebbe di ammortizzare i costi di materiale, cercare un motore ed eventualmente prendere la patente.......

Avete notizie di questo gommone, non trovo nulla in rete, come naviga?
Ne vale la pena?
Con un 40/60 non si muove proprio?

Grazie....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 72/142
@chicc04
Il gommone mi attira molto, ma ho deciso di investire decisamente meno di quello che viene il tuo, per adesso mi accontento di trovare un gommone, poi motore e carrello in seguito....

Grazie lo stesso, mi sarebbe piaciuto..... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 73/142
Quei tubolari sembrano molto robusti e parecchio rinforzati, secondo me recuperabili.Dovresti dare un' occhiata alla carena e allo specchio di poppa.Quanto misura e quanto pesa all' incirca il gommo?Potenza max di esercizio?
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 74/142
@blu
Non ne so niente, non riesco a trovare notizie e nemmeno foto...... Embarassed
Volevo andare sabato mattina a vederlo di persona.......
Che dici? È recuperabile? Non vado di corsa, so che ci vorrà tempo......
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 75/142
diciamo che con un 40/60 si potrebbe anche muovere ma... hai idea di quanto costi reperirlo anche sul mercato dell'usato??
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 76/142
eltamin78 ha scritto:
diciamo che con un 40/60 si potrebbe anche muovere ma... hai idea di quanto costi reperirlo anche sul mercato dell'usato??


No, non ne ho idea, ma non sarebbe un'acquisto immediato, ci sarebbe tempo per cercare e prendere la patente..... Embarassed
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 77/142
Se lo avessi vicino a casa,l avrei preso.Investimento minimo contro tanto divertimento.Secondo me è recuperabile, specialmente se non hai limiti di tempo.alla fine potrai trovare con comodo un motore da abbinare, ma avrai sicuramente un mezzo originale...
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Utente allontanato
lucante
Mi piace
- 79/142
Brisio ha scritto:
Felice

Ciao Dada

se realmente vuoi vedere come far rinascere un gommo/cadevere dovresti cercare i lavori fatti
da un certo gommonauta "Pogo"

Se mi fanno passare il link prova a dare un occhiata quà: https://digilander.libero.it/oldribs/tecnica/Marlin1.htm

se lo avesse fatto Pogo sarebbe venuto fuori un capolavoro....invece l'ho fatto io ed è venuto fuori un lavoro discreto con un costo accettabile

per rispondere alla prima domanda del 3d...qual'è il limite di recupero?
la risposta è: dipende

dipende da tante cose
1 - tempo a disposizione, da quello che leggo non ti metti fretta, e fai bene....recuperare questi gommoni costa fatica, incazzature e tanto tempo...ma soprattutto tanta passione
2 - manualità....se non hai maualità scordatelo...spendi soldi per avere un prodotto finale che non ti soddisferà, ma soprattutto non sarà sicuro in acqua, per te e per chi salirà a bordo con te
3 - soldi, ce ne vogliono...a seconda dello stato del mezzo e del livello di finitura che vuoi ottenere, il costo può variare anche di migliaia di euro
4 - grandezza mezzo e sue condizioni iniziali....un gommone grande non è facile da recuperare e costa tanti soldi in materiali, specie se le condizioni richiedono ricopertura dei tubolari completa, o se ha danni alla carena, o se ha problemi allo specchio di poppa...
io ti consiglio di cominciare con un gommone "manovrabile" in 3-4 persone....un 4.30-4.50 max....
Sailornet