Motore suzuki 25 [bulloni spezzati] [pag. 4]

Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 31/56
Ciao scop logico che se devi togliere il coperchio devi tagliare quella più attaccata ad esso di guarnizione infilaci la spatola e battila con il martello fino a farla entrare di circa 1,5 cm e cosi via tutto intorno senza fare leva fino a che non hai fatto tutto il giro ci vuole un po di pazienza ma vedrai che ce la farai
Sottocapo di 1° Classe Scelto
scop1964 (autore)
Mi piace
- 32/56
grazie domattina ci provo
Sottocapo di 1° Classe Scelto
scop1964 (autore)
Mi piace
- 33/56
allora ragazzi,grazie a tutti voi sono riuscito a togliere i due coperchi(dopo mezz'ora di phon),ora vienne il piu difficile togliere tutte le viti spezzate,due viti ho provato a farle girare con la pinza a scatto,ma niente si sono spezzate anche loro,quindi dovrò penso per forza forare e rifare la filettatura.mi chiedevo dato che le viti sono da sei se buco da 5 non esiste un arnese che mi tira fuori il truciolo interno che ci rimane?grazie
Sottocapo di 1° Classe Scelto
scop1964 (autore)
Mi piace
- 34/56
ecco la foto
re: Motore suzuki 25 [bulloni spezzati]
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 35/56
io uso questa serie di utensili per togliere i bulloni rotti

re: Motore suzuki 25 [bulloni spezzati]


Qualsiasi buon ferramenta dovrebbe averli.
Per utilizzarli devi fare un foro nel bullone e poi impanarivi una punta del kit che ti ho fatto vedere. La punta ha filettatura di senso opposta a quella dei bulloni, Avvitando la punta questa infilandosi nel foro dovrebbe riuscire a far girare il bullone e dovresti riuscire a svitarlo e tirarlo fuori. Io però prima di provare a svitare metterei lo sbloccatore e lo farei agire per un po di ore.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
scop1964 (autore)
Mi piace
- 36/56
credo proprio di si cerco di provvedere ,grazie e scusate ma non sono tanto pratico
Sottocapo di 1° Classe Scelto
scop1964 (autore)
Mi piace
- 37/56
con quegli arnesi ci ho provato prima di togliere il coperchio,ma non è andata bene addirittura si è spezzato dentro la vite e per toglierlo mi sono esaurito,purtroppo le viti sono tutte saldate e ossidate non si muovono di un niente
Sergente
frak81
Mi piace
- 38/56
Mi dispiace dirtelo ma vista la situazione li ti tocca armarti di tanta tanta pazienza farsi un Nasty della m..., ma il tutto se riesci a metterti bene in piano sotto untrapano a colonna e poi rifare i filetti ho con boccole o con elicoil mi dispiace ma e l'unica soluzione e sfilare il monoblocco per essere piu libero di lavorare. Non c'e altro rimedio. Facci sapere com'e andata mi dispiace che non siamo vicini come abitazione seno ti avrei detto di portarmelo che in officina lo avrei sistemato a presto
Sergente
frak81
Mi piace
- 40/56
E gia da. Perche i fori devono essere forati perfettamente al centeo altrimenti poi si rifa il filetto e viene un po storto ecco che il coperchio non chiude piu come deve e dopo non lo rimedi piu anche perche 'alluminio dei monoblocchi una volta che sono anni che sono a contatto con l'acqua salata e gli sbalzi termici non rjesci a risaldarlo ovbero ce la si fa ma poi il gioco non vale la candela.
Sailornet