Motore suzuki 25 [bulloni spezzati] [pag. 3]

Capitano di Corvetta
mikig86
Mi piace
- 21/56
tutti i consigli dati da tutti sono validi, non ce il metodo perfetto, per primo devi usare il metodo meno invasivo, cioè quello che ti permette di usare un altro modo più pesante, esempio quello del forare lascialo per ultimo, l'anno scorso su un suzuki 3 cilindri 25 cv identico al mio ho dovuto togliere quel carter e di 13 viti me ne sono tranciate 9 o 11 non ricordo.. praticamente sono saldate, comunque verifica che le 2 viti più in basso se si dovessero mollare se si sfilano, perchè sul 3 cilindri non vengono via e per toglierle e/o montarle bisogna staccare il monoblocco dal gambo, quindi verifica perche se anche nel tuo è cosi tanto vale toglierlo subito in modo da lavorare sul banco più comodamente!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
scop1964 (autore)
Mi piace
- 22/56
ok domattina mi metto all'opera,comunque potrei usare un giravite a taglio invece che affilare un maschio,o no?ciao grazie
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 23/56
scop1964 ha scritto:
comunque potrei usare un giravite a taglio invece che affilare un maschio,o no?ciao grazie


c'è una piccola grande differenza Laughing quando batti sulla vite rota, con il cacciavite non sente il martello, quindi non fai nulla, solo peggiori le cose.
caso mai prendi un scalpellino piccolo, fagli la canala, e poi prova a girarlo con il cacciavite.

se per caso vuoi provare a forare?
prendi un bollino, fagli un segno GRANDE e in centro alla vite rotta.
poi comincia a forare MOLTO lentamente con una punta di 3 mm.
poi continua a allargare il diametro della punta fino a arrivare a 4,75.
dopo passa il maschio, deve essere un maschio elicoidale, NO RETTO,
quello elicoidale ti permetterà di estrarre il truccio autonomamente.
como vedi non è cosa facile, ma non impossibile Laughing
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottocapo di 1° Classe Scelto
scop1964 (autore)
Mi piace
- 24/56
allora ragazzi,le viti si sono spezzate quasi tutte,solo quelle piu in basso mi sono uscite,nonostante questo il copechio non si muove cosa devo fare?non voglio forzare piu di tanto perche ho paura di spaccare il coperchio.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
scop1964 (autore)
Mi piace
- 25/56
su 12 viti del carter ne sono riuscite ha svitare 3,adesso le ho forate tutte con punta da 3.5 per cercare di togliere il coperchio,ma niente da fare,che dite posso riscaldare e provare a forzare?essendo di alluminio potrebbe succedere qualcosa?grazie
Capitano di Corvetta
magooo
Mi piace
- 26/56
potrebbe.. prova a scaldare bene solo il coperchio mettere un cacciavite sull angolo dello stesso e dare dei colpetti con un martello.ma non insstere su un punto dai un colpo a giro vicino a ogni vite.tenendo sempre a scaldare di continuo..
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 27/56
Ciao scop per aprire la piastra dello scarico ti conviene usare una raschietta da pittore che è resistente e molto sottile specialmente in punta e mettendola tra coperchio e monoblocco girando tutto intorno taglierai inanzi tutto tutta la guarnizione , poi piano piano con dei giravite di diversi spessori agendo vicino alle viti farai leva e vedrai che ti verrà fuori .Con questo sistema io ho tolto il supporto della girante del mio vecchio top quello con i paraolio che è molto difficile in quanto si forma del bel ossido tra l'oring di tenuta e il piede .Per la prossima volta ti consiglio di procurarti il famoso giravite a percussione (che ti serve anche per le viti del piede quando fai il cambio dell'olio) alla quale si può applicare gli inserti a bussola e colpendo con il martello una volta a svitare e una volta ad avvitare si stronano le viti che dovrebbero svitarsi senza rompersi o per lo meno se ne romperanno di meno . Una volta tolto il coperchio hai due possibilità o fori rischiando di andare fuori centro o nei mozziconi delle viti ci saldi un bel dado che cosi facendo si scalderà e forse ti si sviteranno senza problemi,
Sottocapo di 1° Classe Scelto
scop1964 (autore)
Mi piace
- 28/56
ho provato a mettere a leva ma il coperchio non si smuove di un niente,dopo il coperchio ci sono due guarnizioni,quale taglio quella interna al coperchio o quella esterna ? scaldare è meglio con il phon o con la fiamma?se riuscissi a togliere il coperchio forse riuscirei a lavorarci meglio magari con una pinza,dato che le ho bucate all'incirca fino alla filettatura del blocco.grazie ancora mi stò esaurendo
Sottocapo di 1° Classe Scelto
scop1964 (autore)
Mi piace
- 29/56
domattina posto altre foto di come è la situazione cosi potete rendervi conto meglio del casino che è-----
Sergente
frak81
Mi piace
- 30/56
Ciao scop allora tutti ti anno dato ottimi consigli ma da ex rettifica se riesci a forarle fino a filo della crina peoi io ci metterei degli elicoil per rifare il filetto na sara dura e mi dispiace perche a quel punto ti tocca smontare il monoblocco dal piede e metterli sotto un trapano a colonna e farti fare delle boçcole con il doppio filetto per cavare il coperchio scaldalo bene con il fon poi quando e uscito se hai tronchetti vosto che li hai gia forati io proverei con un dato e un punto di saldatura sul centro cosi saldi il dado al tronchetto sie scalda solo quello e con l'aiuto di uno sbloccante un po alla volta devono uscire
Sailornet