Dubbi su valvole Joker Boat [pag. 4]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 31/95
fran ha scritto:
Insomma, più si va avanti più emergono difet, oops, specificità dei Joker Boat che nessuno immaginava prima.

Quale sarebbe il difetto? IO non lamento difetti alle valvole.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 32/95
VanBob ha scritto:
Perchè la membrana non chiude bene.


Però!! Da un corpo valvola e relativa membrana nuova (le ho sostituite tutte e 4) non mi aspettavo perdite. Potrebbe aver ragione il Prof. Fran...caratteristica dei Joker? Rolling Eyes

Max
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 33/95
Ripeto per la terza volta (vedremo se sarà sufficiente): il compito di quella membrana non può, e non deve (per ovvie questioni di sicurezza), essere quello di assicurare la tenuta a pressione! Serve solamente come aiuto durante le operazioni di gonfiaggio, altrimenti appena svitato il tappo vi trovereste i tubolari sgonfi in un attimo!
Se servisse ad assicurare nel tempo la tenuta a pressione sarebbe costruita in altro modo.

Vediamo tra quanti minuti dovrò ripeterlo.... Rolling Eyes
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
robymanga
Mi piace
- 34/95
VanBob ha scritto:
Non si vede, è quello che assicura la tenuta tra il corpo valvola e il bicchierino interno.

Scusa Van, questo O-ring più nascosto andrebbe lubrificato?se si potresti dirmi come faccio ad individuarla?
grazie
Joker Coaster 470-Evinrude E-Tec 40 cv 2T
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 35/95
robymanga ha scritto:
Scusa Van, questo O-ring più nascosto andrebbe lubrificato?se si potresti dirmi come faccio ad individuarla?
grazie


Provo a risponderti io: dovresti svitare e togliere il corpo valvola come per sgonfiare i tubolari e lo vedi.

Max
Tenente di Vascello
robymanga
Mi piace
- 36/95
maxfrigione ha scritto:
Re: Dubbi su valvole Joker Boat


praticamente sta sotto quella a vista tolto il tappo, svitando la valvola con la membrana?
è corretto?
Joker Coaster 470-Evinrude E-Tec 40 cv 2T
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 37/95
VanBob ha scritto:

Certo che c'è, serve a dare tenuta tra il corpo esterno della valvola e quello che voi chiamate "funghetto".


Bravo ..io credo che la prdita del nostro amico sia li' e non nella membrana . Wink

Togli l'O-ring puliscilo per bene e vedi , al limite lo cambi , lo trovi in qualsiasi negozio attrezzato .

Guarda che funghetto non lo chiamo io ...lo chiama il Boss.. Wink

@robymanga
E' corretto . Wink

@Fran ..e' vero , sono belle ma scomode .. Cool
Guardiamarina
axel-clio
Mi piace
- 38/95
salve a tutti, io sono uno di quelli che scrive poco perchè sono ancora uno sbarbatello paragonato agli abituè del forum.
Comunque sulle valvole joker bisogna sapere che:

1-come ben dice Van Bob la membrana non serve a far tenuta ma funge da valvola di non ritorno, per un periodo breve dopo l'acquisto del mio jokerino non le avevo affatto e i tubolari non si sgonfiavano

2-la perdita può essere localizzata tra il tubolare e la parte con la filettatura femmina, quest'ultima può essere avvitata (probabilmente si è allentata perche il tappo a vite viene serrato più del dovuto)

3-il bicchierino cilindrico si svita con il bordo del tappo a vite facendo leva nei due intacchi, guardando dentro si trova il secondo o-ring

spero di esser stato utile
Barca Albatros 17 - Yamaha F40H
motorizzazione precedente: Jhonson 737 GT

mezzo precedente: Joker Boat 420 - Evinrude 521
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 39/95
axel-clio ha scritto:
2-la perdita può essere localizzata tra il tubolare e la parte con la filettatura femmina, quest'ultima può essere avvitata (probabilmente si è allentata perche il tappo a vite viene serrato più del dovuto)


VanBob ha scritto:
La tenuta vera e propria è garantita dall'O-ring che va a battuta sul tappo a vite. Tenere leggermente lubrificato quello e non stringere a morte il tappo a vite.


Razz
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Guardiamarina
axel-clio
Mi piace
- 40/95
- Ultima modifica di axel-clio il 27/10/12 00:26, modificato 1 volta in totale
Admin non che voglia fare il precisino ma come prima cosa ho specificato

axel-clio ha scritto:
1-come ben dice Van Bob


abbiamo parlato entrambi di serraggio eccessivo del tappo solo che io ne ho voluto spiegare il perchè, non mi sembra che tu abbia citato la tenuta che fa la parte femmina del corpo valvola con il tubolare e l'anello interno ad esso e che stringendo troppo il tappo le volte successive che lo si svita questo poco alla volta potrebbe mollarsi, ma va bè questi sono solo particolari...

EDIT: @maxfrignone per curiosità quanto costa il frutto valvola? dalle mie parti non si trovano neanche dai rivenditori JB, mi hanno risposto che era possibile farsele spedire solo da Aiello Nautica.
Quindi per prova ho comprato da un negozio di articoli per la pesca 4 valvole in plasticaccia da 2€ l'una ho prelevato la membrana, tagliato la gomma in più e l'ho inserita nei bicchierini belle mie valvole, ho risolto con 8€ in pratica quanto avrei speso di più?
Barca Albatros 17 - Yamaha F40H
motorizzazione precedente: Jhonson 737 GT

mezzo precedente: Joker Boat 420 - Evinrude 521
Sailornet