Dubbi su valvole Joker Boat [pag. 6]

Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 51/95
Ho risolto, ma obiettivamente non ne saprei spiegare il motivo: una volta gonfiato il gommone alla sua pressione con il corpo della valvola inserito e tolto il gonfiatore, ho risentito la solita perdituccia, ma dopo aver ruotato con i tappi di pochissimo i frutti sia in senso orario che antiorario si è stoppata la fuoriuscita di aria Laughing

Max
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 52/95
Perché con quel movimento si sono assestati gli O-ring. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 53/95
VanBob ha scritto:
Perché con quel movimento si sono assestati gli O-ring. Wink


Ottimo! Laughing

Max
2° Capo
borabora
Mi piace
- 54/95
Buona giornata a tutti.
Mi ricollego a questo topic per chiedere aiuto e consigli ai jokeristi.
Premetto che faccio la manutenzione delle valvole come spiegato in questo topic(funghetti, o'ring e lubrificazione) due volte all'anno,quindi non ho mai avuto grosse perdite d'aria,però questa volta mi sa che l'ho fatta grossa Rolling Eyes a causa di una chiusura eccessiva del tappo.
Praticamente nello svitare il tappo,quest'ultimo non si svitava e ha iniziato a girare tutta la valvola(segnata in rosso).
Ora mi esce dell'aria nella parte segnata in blu.
re: Dubbi su valvole Joker Boat

Tastando con il dito dentro la valvola si sente la presenza di un dado, qualcuno ha mai sostituito tutta la valvola? Sapete dirmi come e fatta? C'è un chiave apposita per entrare e avvitare il dado?
E' un lavoro che uno può fare da se?
Vi ringrazio anticipatamente per le preziose risposte.
Christian
2° Capo
borabora
Mi piace
- 55/95
Ho chiamato alla Joker e con molta cordialità mi hanno risposto che bisogna scollare il tubolare nella zona più vicna alla valvola e serrare il dado che tiene bloccata la valvola nella parte interna del tubolare UT
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 56/95
borabora ha scritto:
Ho chiamato alla Joker e con molta cordialità mi hanno risposto che bisogna scollare il tubolare nella zona più vicna alla valvola e serrare il dado che tiene bloccata la valvola nella parte interna del tubolare UT


Non è che scollare sta per "sgonfiare"? Aspettiamo gli esperti... Rolling Eyes

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 57/95
max scollare significa proprio scollare il tubolare purtroppo Confused UT
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 58/95
SVEVAGOM ha scritto:
max scollare significa proprio scollare il tubolare purtroppo Confused UT


Caspita! Bel lavoro... Embarassed

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
2° Capo
borabora
Mi piace
- 59/95
Io pensavo di scollare una piccola parte di tubolare appena sotto la valvola (dove ho segnato con la freccia) in modo da poter entrare con una chiave e avvitare il dado.
Voi che dite?
re: Dubbi su valvole Joker Boat

Secondo voi è fattibile un' operazione del genere?
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 60/95
Perché non provi prima a sgonfiare completamente il tubolare, una volta fatto questo potresti provare a fermare "alla meglio" il la parte posteriore della valvola attraverso il tessuto (anche con le mani senza utensili). In teoria non appena riuscirai a impanare la filettatura, non dovrebbe più servire reggere il posteriore della valvola e si dovrebbe serrare completamente senza girare insieme alla parte anteriore.

Da
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sailornet