Dubbi su valvole Joker Boat [pag. 5]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 41/95
Eri distratto.... Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 42/95
Da sempre io per gonfiare il gommo , smonto il frutto gonfio il tubolare abbastanza e poi rimonto in fretta e furia il frutto
, un po come fanno i gommisti per gonfiare le gomme (ce saro abituato Razz)

se dovesse essere necessario gonfiare un po lo faccio attraverso ol frutto . Sbaglio ??



Questa tecnica l'ho vista fare anche ad un conce ! Razz
Guardiamarina
axel-clio
Mi piace
- 43/95
io credo che la tecnica di svevagom sia utile solo se si gonfia completamente il gommone col compressore (o comunque se è neccessario immettere molta aria) per non deformare o adirittura staccare la membrana stessa, chi gonfia con una pompa manuale ha bisogno di quelle membrane (esperienza personale)
Barca Albatros 17 - Yamaha F40H
motorizzazione precedente: Jhonson 737 GT

mezzo precedente: Joker Boat 420 - Evinrude 521
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 44/95
axel-clio ha scritto:
per curiosità quanto costa il frutto valvola?


6€, ne ho presi quattro, comunque sono disponibili anche solo le membrane, ma il mio concessionario non le aveva.

Max
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 45/95
VanBob ha scritto:
fran ha scritto:
Insomma, più si va avanti più emergono difet, oops, specificità dei Joker Boat che nessuno immaginava prima.

Quale sarebbe il difetto? IO non lamento difetti alle valvole.

Mi sono corretto in fretta, non intendevo parlare di difetti, ma di specificità Smile

Non è forse meglio un funghetto molto complicato, con membrane di non ritorno, ghiera da stringere molto ma non troppo, o-ring di sopra e di sotto, tappo chiuso o aperto, bicchierini vari, e altre specificità del genere rispetto ad una normale valvola di gomma con tappo di sughero? Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 46/95
France' e' una caratteristica..........non un difetto... Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 47/95
Io per lubrificare la gomma uso un olio di vaselina spray. Essendo spray è molto comodo per raggiungere posti altrimenti difficoltosi.


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Guardiamarina
axel-clio
Mi piace
- 48/95
ma spruzzando prodotti dentro le valvole e quindi dentro al tubolare non si rischia di danneggiare quest'ultimo quando si lascia il gommo sotto al sole l'estate Question non è meglio smontare le guarnizioni e lubrificare solo queste Question
Barca Albatros 17 - Yamaha F40H
motorizzazione precedente: Jhonson 737 GT

mezzo precedente: Joker Boat 420 - Evinrude 521
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 49/95
Non fate la cosa piu' complicata di quello che e'. una a inizio e una a fine stagione.. Wink
Guardiamarina
fabry_taranto
Mi piace
- 50/95
scusate la domanda!
io ho lo stesso problema su un tubolare del jokerboat470, ho cambiato tutte e 6 le valvole per intenderci quelle con filettatura e che hanno all'interno la membrana di non ritono beige...costo 6€ l'una.
ma un tubolare perde ancora!
cosa devo controllare? l'o-ring che sta alla fine della filettatura della valvola?
c'è ne' una seconda ? dove ?
per quanto ai tappi invece non esiste nessun tipo di orgin come mi ha confermato la joker boat Milano..!
help me please...
Sailornet