Joker boat 515 con macchioline nere

Contrammiraglio
stik58 (autore)
Mi piace
- 1/22
dopo l'acquisto mi sono messo di buona lena x il rimessaggio invernale. <facendo la pulizia dei tubolari con lo sgrassatore come ho letto nei vari interventi, ho notato sulla prua ( solo sulla punta) e a poppa su entrabi i lati delle piccolissime macchioline nere che nn sono scomparse nemmeno dopo aver strofinato con candeggina. Cosa può essere e sopratutto con cosa posso provare a farle sparire?
Grazie a tutti ciao ciao Dario/ Forlì
Capitano di Fregata
sialansa
Mi piace
- 2/22
Muffa .....
Prova con Chantecler, qui nel forum ne ho sentito parlare bene, quasi miracoloso UT .
Mar.co 57 altura Suzuki 140
Capitano di Vascello
Enzino86
Mi piace
- 3/22
Posta qualche foto, sarà più semplice aiutarti! Tieni conto che alcune macchie sono dovute anche al tempo, il mio gommo ha 14 anni e qualche macchiolina sui tubolari c'è, purtroppo contro l'età non c'è rimedio! Confused
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Tenente di Vascello
omissam
Mi piace
- 4/22
Anche il mio Clubman 21 ha diverse macchioline nere qua e là sui tubolari. Dovrebbe trattarsi di muffa. Sembra che l'umidità notturna possa esserne la causa.
Lo tieni coperto di notte?
Appena ne avrò il tempo mi metterò alla ricerca di qualche prodotto antimuffa che sperimenterò con molta prudenza.
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 5/22
ho lo stesso problema sul mio gommo: il mio rimessatore mi ha spiegato che si tratta di una muffa che si forma all'interno del tubolare e che, con gli anni affiora esternamente. Comunque problema non risolvibile.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/22
Sicuro che con la candeggina non risolvi? La devi passare abbondantemente strofinando, lasciare agire e ripassare. Ripetere diverse volte finchè non sapriscono.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
stik58 (autore)
Mi piace
- 7/22
scusate se nn vi ho ringraziato prima x i consigli ma il mio computer ha fatto le bizze! Ho provato con la candeggina ed in effetti si sobo schiarite un po'. Però ho usato un panno e non l'ho lasciata agire. Domani mattina provo a fare come hai detto tu Van tamponando il tessuto e poi successivamente strofinando. Grazie ancora a tutti.
Contrammiraglio
stik58 (autore)
Mi piace
- 8/22
grazie Van.....il gommo è tornato come nuovo! Ho usato un vaporizzatore x spargere la candeggina, passati 5 min ho passato il tessuto con un panno inumidito sempre con la candeggina. Risultato....tutte le macchioline sparite. Mi è sorto un dubbio: è meglio che lo sciacqui dove ho pulito con la candeggina prima di incerarlo oppure posso passare la cera direttamente ?
Grazie ancora x la competenza e la gentilezza.
Ciao.....Dario/Forlì
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 9/22
Meglio sciacquare.

Comunque occhio a incerarlo se poi lo tieni in un posto umido, credo che la cera d'inverno non sia poi una così buona idea perchè nel tuo caso non fa respirare la gomma e se sei particolarmente predisposto alla muffetta.... meglio arieggiare che incerare!

Chiedo conferma ai guru della gomma.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 10/22
VanBob ha scritto:
Meglio sciacquare.

Comunque occhio a incerarlo se poi lo tieni in un posto umido, credo che la cera d'inverno non sia poi una così buona idea perchè nel tuo caso non fa respirare la gomma e se sei particolarmente predisposto alla muffetta.... meglio arieggiare che incerare!

Chiedo conferma ai guru della gomma.


Io ho sempre dato la cera prima dell'invernaggio è non ho mai trovato macchie strane....., finora.....
Comunque sto comperando un telo di "tessuto non Tessuto", quelli che usano i giardinieri per coprire le piante in inverno per intenderci. Non so se lo troverò grande abbastanza per coprire il gommone, al limite cucirò insieme due teli .
Non è impermeabile, anzi, fa passare l'acqua e perciò e adatto solamente per chi tiene il proprio gommone al coperto, tettoia/garage/rimessaggio/capannone. Però trattiene la polvere, protegge dal freddo, c'è una differenza di 4/5 gradi con il telo, fa traspirare la pianta-gommone ( Sbellica ) e non in ultima e morbido e perciò molto facile da usare.

Felice
Sailornet