Cavitazione sul DF40A [pag. 2]

Tenente di Vascello
Stefano C
Mi piace
- 11/13
Ciao a tutti

Avevo aperto un topic perchè avevo lo stesso problema:

Acceleravo, la prua si alzava, al momento della sua discesa con l'entrata in planata, prima che si abbassasse come di consueto il motore inizia a fare rumore, come se l'elica andasse a vuoto, e guardando la piastra antiventilazione la si vede fuori dall'acqua

Una volta pulita la carena il difetto è scomparso

Il problema è che lo strato di sporco allontana il flusso dalla carena, simulando quindi una condizione con il motore montato più alto (quindi l'elica prende meno acqua)
e il flusso che investe l'elica risulta perturbato

Vedrai che è così

Ciao

Stefano
Guardiamarina
bleed.valve (autore)
Mi piace
- 12/13
Ciao Stefano, grazie della conferma.
Come dicevo, me l'avevano già suggerito (anche se non dettagliatamente come te). Spero che sia come dici tu!
Domani ci faccio cmq un salto e mi controllo meglio l'elica + impostazioni del trim. Su l'ultimo modello come il mio è possibile impostare eletronicamente il fine corsa del trim, magari, non so come, potrei erroneamente averlo impostato così che non mi va più giù fino in fondo (ma non mi pareva proprio).
grazie a tutti dei consigli! se vi viene in mente altro sono quì.
Guardiamarina
bleed.valve (autore)
Mi piace
- 13/13
Grazie a tutti dell'aiuto, problema risolto.
Avevo un blocco di tremolina sulla parte inferiore della piastra di collegamento del motore, (quella che si imbullona alla barca) che disturbava il flusso dell'acqua in planata. Rimossa la tremolina tutto ok
Sailornet