Evinrude partono senza chiavetta dello stacco? [pag. 3]

Tenente di Vascello
johnny
Mi piace
- 21/77
The Doctor ha scritto:

E su questo non sono assolutamente d'accordo, se esitono delle sicurezze le devi usare, palle non c'è ne sono. Si parla tanto di educazione nautica poi su cose importanti come la sicurezza si chiudono gli occhi? mah


scusami, ma io non ho mai sostenuto che non si devono usare, però essendoci il libero arbitrio (spero che almeno su questo tu sia daccordo) e che questo libero arbitrio dà la possibilità a chiunque di tenere il laccetto a penzoloni per scelta (non per negligenza di evinrude) e che questo laccetto comunque è solo un ausilio alla sicurezza che anche i motori evinrude hanno

mi spieghi che differenza c'è tra lasciare il laccetto attaccato ma a penzoloni o lasciarlo staccato?
Comandante Johnny, il lagunauta
canotto: Joker Boat coaster 580 - macinino: Evinrude 90hp fithc
Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 22/77
Urca ... non pensavo di alzare tutto questo polverone ...
ma noto (senza stupore) che ai molti questa cosa non era nota ... come non lo era a me quando me lo fecero appunto notare nonostante avessi quel motore da un + di anno ...

in tutta onestà, non è che sia cambiato molto ... la chiavetta è sempre attaccata alla spiraletta dove tengo anche la chiave di avviamento e, come credo la maggiorparte di voi, a meno di situazioni particolari, sono + le volte che è agganciata a qualcosa che non sia la nostra persona che non il contrario ...

a questo punto sarebbe interessante aprire un nuovo 3ad per sapere come e quanto viene utilizzato questo utilissimo sistema di sicurezza che mi par di capire pochi utilizzano come invece si dovrebbe ...
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 23/77
Mi sembra che già ci sta un topic dedicato... vattelappesca dove??? Smile
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 24/77
VanBob ha scritto:
Mi sembra che già ci sta un topic dedicato... vattelappesca dove??? Smile


Colpito Embarassed Embarassed Embarassed
ma non ancora affondato ... Wink

Vado a cercarlo ... sono curioso di leggere ...
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 25/77
johnny ha scritto:
The Doctor ha scritto:

E su questo non sono assolutamente d'accordo, se esitono delle sicurezze le devi usare, palle non c'è ne sono. Si parla tanto di educazione nautica poi su cose importanti come la sicurezza si chiudono gli occhi? mah


scusami, ma io non ho mai sostenuto che non si devono usare, però essendoci il libero arbitrio (spero che almeno su questo tu sia daccordo) e che questo libero arbitrio dà la possibilità a chiunque di tenere il laccetto a penzoloni per scelta (non per negligenza di evinrude) e che questo laccetto comunque è solo un ausilio alla sicurezza che anche i motori evinrude hanno

mi spieghi che differenza c'è tra lasciare il laccetto attaccato ma a penzoloni o lasciarlo staccato?


Non ci siamo capiti, non sono d'accordo sul fatto che sia il produttore del motore (vale qualsiasi altra cosa) a dare il libero arbitrio. Il libero arbitrio me lo piglio io e ne sono responsabile. Un pò come il datore di lavoro che mette a disposizione i DPI e poi tu non li usi. Nel caso, evinrude, ti dice visto che non usi gli occhiali ti do solo la montatura senza lenti. Non riesco a capire il senso, se giusto chiamarla sicurezza.
Il produttore del motore deve fare in modo di farti utilizzare le sicurezze per l'utilizzo in sicurezza del motore, poi sta a te (il libero arbitrio) decidere se usarle o meno.
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 26/77
Io la vedo molto più semplicemente: stessa sicurezza, maggior flessibilità.

Potremmo parlarne all'infinito.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 27/77
Assolutamente no, con lo Yamaha se non metti la chiavetta non parti
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Tenente di Vascello
johnny
Mi piace
- 28/77
The Doctor ha scritto:
Assolutamente no, con lo Yamaha se non metti la chiavetta non parti


e cosa cambia se poi non indossi il laccetto?
Comandante Johnny, il lagunauta
canotto: Joker Boat coaster 580 - macinino: Evinrude 90hp fithc
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 29/77
Prima avevo un Suzuki e senza chiavetta non partiva. Adesso ho questo che parte anche se perdo la chiavetta.

Utilizzo l'Evinrude esattamente come usavo il Suzuki. A livello pratico non è cambiato nulla.

Se perderò la chiavetta (sgratt) tornerò a casa prima di chi si deve arrovellare con l'interruttore Wink

A dire la verità la trovo una disquisizione abbastanza inutile... ma d'inverno va bene anche questo Wink
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 30/77
Non riesco a farmi capire, @ johnny l'indossare il laccetto o meno è a mia discrezione, non me lo deve imporre il costruttore, per assurdo io compero un 40 cv e il produttore me lo da già elaborato un 60 cv perchè tanto dopo lo elabori. Non ha senso!

@ mauro70, la disquisizione può essere inutile, ma di solito non scherzo mai con la sicurezza
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Sailornet