Revisione carrello [pag. 7]

2° Capo
pescatore-cernie
Mi piace
- 61/108
frankbg ha scritto:
...meglio rivolgere la domanda alla motorizzazione....

ok seguirò il tuo consiglio Wink Wink
Sottotenente di Vascello
dagoboss
Mi piace
- 62/108
Ragazzi, ho avuto lo stesso dubbio, ma credo ora la cosa sia chiara.
Per non correre rischi vi consiglio di stampare il seguente decreto e portarlo con voi in modo da poter mostrare
a chiunque vi fermi, obiettando sulla mancata revisione, che in realtà siete in regola.
Il mio carrello è immatricolato nel 92 ma revisionato nel 99... quindi sono esente.



Gazzetta Ufficiale N. 23 del 29 Gennaio 2003
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DECRETO 17 gennaio 2003
Revisione periodica dei rimorchi con massa totale a pieno carico fino a 3,5t - Anno 2003.
IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Visto l'art. 80, comma 1, del decreto legislativo 30 aprile 1992,
n. 285, e successive modificazioni ed integrazioni (Nuovo codice
della strada);
Visto l'art. 238 del decreto del Presidente della Repubblica
16 dicembre 1992, n. 495, e successive modificazioni ed integrazioni;
Visto il regolamento recante norme sulla revisione generale
periodica dei veicoli a motore e loro rimorchi, approvato con decreto
del Ministro dei trasporti e della navigazione 6 agosto 1998, n. 408;
Ritenuta la necessita' di procedere alla revisione dei rimorchi di
massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 t;
Decreta:
Art. 1.
Fermo restando quanto previsto dall'art. 80, commi 3 e 4, del
decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e dal decreto del
Ministro dei trasporti e della navigazione 6 agosto 1998, n. 408, e'
disposta, con decorrenza dal 1 gennaio 2003, la revisione dei
rimorchi di massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 t
immatricolati per la prima volta entro il 31 dicembre 1997, con
esclusione di quelli che successivamente al 1 gennaio 1999 siano
stati sottoposti a visita e prova per l'accertamento dei requisiti di
idoneita' alla circolazione ai sensi degli articoli 75 o 80 del
citato decreto legislativo n. 285 del 1992.
Art. 2.
1. Le operazioni di revisione di cui all'art. 1 debbono essere
effettuate nel corso del 2003:
a) entro il mese corrispondente a quello di effettuazione
dell'ultima revisione, per i veicoli che l'abbiano gia' effettuata;
b) entro il mese di rilascio della carta di circolazione, per i
veicoli sottoposti alla revisione per la prima volta.
Per i veicoli di cui all'art. 1 e consentita la circolazione anche
oltre i termini di scadenza per essi prescritti, in presenza di
prenotazione effettuata entro detti termini, fino alla data fissata
per la presentazione a visita e prova, senza che siano applicabili le
sanzioni di cui all'art. 80 del citato decreto legislativo n. 285 del
1992. Tale agevolazione non e' consentita qualora la carta di
circolazione sia stata revocata, sospesa o ritirata, con
provvedimento ancora operante. Eventuali prenotazioni, avanzate dopo
la scadenza dei termini sopra citati, potranno essere annotate sulla
domanda di revisione; esse comunque saranno inefficaci al fine del
consenso alla circolazione, permettendo solo che il veicolo sia
condotto alla visita di revisione, con le limitazioni atte a
garantire la sicurezza della circolazione, nel giorno per il quale la
visita stessa risulti prenotata.
Roma, 17 gennaio 2003
Il Ministro: Lunardi
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 63/108
ci sono novità????? o è ancora tutto fermo al decreto di lunardi del 2003.....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Tenente di Vascello
max72
Mi piace
- 64/108
ragazzi quindi il mio carrello che è del 1978 (in ottimissime condizioni) con ultima revisione fatta nel 2002 lo devo far revisionare ancora??
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 65/108
no non la devi fare essendo immatricolato dopo il 1998 ciao
Tenente di Vascello
max72
Mi piace
- 66/108
è immatricolato nel 1978 non dopo il 1998... Felice
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 67/108
scusa ho letto ma Felice allora si la devi fare Sad
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 68/108
e' disposta, con decorrenza dal 1 gennaio 2003, la revisione dei
rimorchi di massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 t
immatricolati per la prima volta entro il 31 dicembre 1997, con
esclusione di quelli che successivamente al 1 gennaio 1999 siano
stati sottoposti a visita e prova
per l'accertamento dei requisiti di
idoneita' alla circolazione ai sensi degli articoli 75 o 80 del
citato decreto legislativo n. 285 del 1992.

sei stato immatricolato nel 78, revisionato una volta nel 2002 quindi NON HAI la necessità
di fare altre revisioni fino a nuovo avviso e disposizione

La risposta era nei post precedenti.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 69/108
giusto non avevo letto che l'aveva fatta nel 2002 stare sui gommonauti mentre si lavora sarebbe da evitare...... Smile
Tenente di Vascello
max72
Mi piace
- 70/108
grazie amici ma sempra semplice... ma purtroppo ci sono pareri discordanti...
quindi: ne mio caso specifico, prima immatricolazione 1978... ultima revisione fatta nel 2002 non devo piu andare a revisione??
tengo assieme allì libretto del carrello anche la copia della legge che è citata nel forum...
Sailornet