Revisione carrello [pag. 2]

Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 11/108
eagle2003 ha scritto:
inci ha scritto:
spiegalo alla polstradata ;(

Glielo spiego con la copia della circolare del ministero che tengo spillata insieme ai documenti del carrello... Wink
Se mi fanno la multa la contesto
Se mi sequestrano il mezzo chiamo i Carabinieri
Se non bastano questi buco le gomme e devono chiamare la gru da 2 tonnellate...
In ogni caso è un problema a cui potrò andare incontro fra 3 anni e mezzo visto che il mio ha tre mesi..
Laughing


ah viaggi premunito come me Wink
sulla mia vettura a causa della fascia parasole originale si fa fatica vedere i dati dell' assicurazione mi dicono sempre non si legge l'assicurazione ;( io rispondo la macchina è nata cosi Wink se l'alfa romeo ha messo il porta bollo abbinato allo specchietto Wink io non centro Wink
ho sempre pronto il foglio completo nel libretto quando mi chiedono i documenti
il più e che leggano bene Wink
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Sottotenente di Vascello
Lorenzo
Mi piace
- 12/108
Per me l'importante è non farsi fermare MAI. A volte capita che nemmeno i tutori della strada sanno la normativa (carrelli compresi)
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 13/108
Lorenzo ha scritto:
Per me l'importante è non farsi fermare MAI. A volte capita che nemmeno i tutori della strada sanno la normativa (carrelli compresi)

ahhah se si potesse
sarebbe bello

ciao
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Capitano di Fregata
lupetto di mare
Mi piace
- 14/108
Come giustamente cita Eagle la norma attuale, nata in un pacchetto per sgravare la nautica da diporto di incombenze esagerate del "allora ministro dei Trasporti", è ancora valida e finchè non ci sarà un altra circolare esplicativa che dice di fare altrimenti............
Certo il codice della strada prevederebbe la revisione ma demanda alle circolari del ministero dei trasporti la regolamentazione.
Percui per oggi niente revisione per gli immatricollati dal 1998!
Domani si vedrà! Questa è l'Italia. Smile
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 15/108
lupetto di mare ha scritto:
Come giustamente cita Eagle la norma attuale, nata in un pacchetto per sgravare la nautica da diporto di incombenze esagerate del "allora ministro dei Trasporti", è ancora valida e finchè non ci sarà un altra circolare esplicativa che dice di fare altrimenti............
Certo il codice della strada prevederebbe la revisione ma demanda alle circolari del ministero dei trasporti la regolamentazione.
Percui per oggi niente revisione per gli immatricollati dal 1998!
Domani si vedrà! Questa è l'Italia. Smile
ehhe intanto ci trartassano sul bollo auto Wink
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 16/108
revisioni 2007 c'è qualche novità

mi è capitato un carrello revisionato nel 2000 luglio
il propriterio insiste nella teoria che non va revisionato??
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 17/108
dovrebbe essere corretto, avevo consultato un mesetto fa il sito della motorizzazione civile e mi pare di ricordare che l'obbligo della revisione era per mezzi che l'avevano subita in precedenza, dagli un'occhiata per vedere se non è cambiato niente nel frattempo
ciao
Capitano di Fregata
lupetto di mare
Mi piace
- 18/108
SUI CARRELLI PORTA BARCA :

La questione della revisione dei carrelli TATS (Trasporto Attrezzature Turistiche e Sportive) sembra non avere mai fine nel nostro Paese. Non si sa mai cosa fare per mettersi in regola. Si attende, infatti, il via per la revisione dei carrelli immatricolati dopo il 2 gennaio 1998, ma per il momento non ci sono novità. Abbiamo contattato il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per ottenere precisazioni e le risposte ottenute ci hanno fatto capire che tutto è perfettamente fermo. Fino a poco tempo fa, riuscendo a far rientrare il carrelli porta barca nell’ambito d’applicazione dell’articolo 80, comma 3°, del Codice della Strada, molti Uffici della motorizzazione, al fine di “normalizzare” una situazione decisamente ingarbugliata, procedevano alla revisione secondo i criteri stabiliti per le autovetture e i “veicoli ad uso speciale”, cioè dopo 4 anni dall’iscrizione e dopo 2 dalla precedente revisione. In modo, si può dire, automatico. Ora, siccome il tutto cominciava a procedere bene e finalmente vi era chiarezza su cosa fare, come fare e quando fare, qualche “ministeriale” ha pensato di riportare la situazione nel caos precedente, sottolineando l’inapplicabilità del comma 3° dell’articolo 80 C.d.S. su richiamato, rimandando alla facoltà e ai doveri del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti l’onere di decidere tempi e criteri per le revisioni dei carrelli porta barche, come previsto dal comma 1° dell’articolo 80. L’ultimo decreto ministeriale per le revisione di TATS risale al 17 gennaio 2003 e ha “coperto” i carrelli immatricolati per la prima volta entro il 31 dicembre 1997 e quelli revisionati entro il 31 dicembre 1998, con esclusione pertanto dei carrelli revisionati dopo il 1° gennaio 1999. I carrelli immatricolati a partire dalla data del 2 gennaio 1998 o revisionati a partire dalla data del 1° gennaio 1999, al momento possono circolare senza problemi e devono attendere il decreto ministeriale relativo alla revisione. Purtroppo accade che in caso di controllo da parte della Polizia Stradale o di altri Organi di vigilanza stradale, essendo questi veramente poco informati, diventa difficile spiegare la situazione e non è raro vengano redatti verbali, soprattutto per i carrelli più "vetusti", per la mancata revisione. Sarebbe senz'altro più facile per tutti organizzare le procedure di "collaudo" a scadenze fisse, così come è previsto per la maggiorparte dei veicoli e rimorchi.


POI NON LO RIPETERO' MAI PIU' FINO A NUOVI AVVISI.............................. Sbellica Sbellica
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 19/108
ok grazzie mille
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Comune di 1° Classe
conorado
Mi piace
- 20/108
buon giorno a tutti, mi sapete dire che significa carrello non omolagato?
Si può omolagare e renderlo ok?
Grazie
Sailornet