Revisione carrello [pag. 4]

Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 31/108
Il mio carrello è di febbraio 1999, quindi a seguito del decreto del 2003 (non so di che mese e se questo ha importanza) niente revisione al momento. Dico bene?
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 32/108
I rimorchi di massa complessiva fino a 3,5 t non sono compresi nell'elencazione generale del DM 6.8.1998 n. 408, e per essi la revisione deve essere disposta tramite apposito DM.

Al riguardo, e anche ai fini dell'eventuale doppia sanzione per omissioni ripetute, si segnalano le due ultime revisioni decretate:

entro il 2003 - dovevano essere revisionati i veicoli immatricolati la prima volta entro il 1997 (DM 17.1.2003), eccetto quelli revisionati o sottoposti a visita e prova successivamente all'1.1.1999;

entro il 1997 - dovevano essere revisionati i veicoli immatricolati la prima volta entro il 1995 (DM 20.12.1998).

Al momento non è stato emesso alcun provvedimento ma non è escluso che ciò possa avvenire.

Quanto ai carrelli appendice, si ricorda che essi vanno sottoposti a revisione unitamente al veicolo sulla cui carta di circolazione sono annotati





Questo è quanto ho trovato ma non si capisce se la revisione devo farla quest'anno una tantum oppure se mi devo presentare ogni 2 anni...qualcuno è informato?
La mia barca, la mia isola
Tenente di Vascello
treccia
Mi piace
- 33/108
Ora è maledettamente tardi, proverò a rispondere e magari domani sarò più preciso,

quelli matricolati dopo il 1999 non devono fare nulla,

quelli che sono prima del 1999 la devono fare, poi essendo stati revisionati dopo il 1999, anche loro stanno a posto e

dormire sonni tranquilli.
Tenente di Vascello
treccia
Mi piace
- 34/108
Dimenticavo,

Buona notte
Sergente
offghido
Mi piace
- 35/108
confermo quello che ha detto treccia
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 36/108
Ho acquistato il carrello insieme al gommone a novembre di anno scorso. Il carrello è del 1988 e ha fatto l'ultima revisione nel 2002. All'ACI mi hanno confermato la settimana scorsa che al momento avendo revisione del 2002 non devo assolutamente fare nulla, anche se mi hanno invitato ad informarmi periodicamente se escono circolari nuove. Certo che uno nn potrà telefonare 1 volta a settimana all'ACI!!!! Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 37/108
treccia ha scritto:
Ora è maledettamente tardi, proverò a rispondere e magari domani sarò più preciso,

quelli matricolati dopo il 1999 non devono fare nulla,

quelli che sono prima del 1999 la devono fare, poi essendo stati revisionati dopo il 1999, anche loro stanno a posto e

dormire sonni tranquilli.


grazie tante...ora potrò star tranquillo...porterò quanto prima il carrello a fare la revisione così sto tranquillo(salvo novità)

ps:oggi ho rimontato l'impianto frenante(ganasce,tambuti e cavi nuovi),l'impianto elettrico è ok...mi manca solo la targa ripetitrice e corro in motorizzazione
La mia barca, la mia isola
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 38/108
oggi ho fatto un colloquio col comandante dei vigili urbani ....in tema di revisione mi ha solo saputo dire che la fanno come le auto(4anni e ogni due per gli anni successivi) e tutto quanto detto fin ora(sul forum) lui non ne sapeva nulla...ora io mi metto e mi stampo la g.u. e la porto domani al comando e vedo lui come la interpreta..poi passo dal mio legale(anche se io sono giurista)e vedo se lui interpreta come me...


ps:mi han fatto un'indagine sul libretto e risulta che l'ultima revisione l'ha fatta nel 2006 mese di aprile.ora mi metto e mi stampo la pag.poi vi passo il link in modo tale che se volete stamparla potete farlo...ciao
La mia barca, la mia isola
Guardiamarina
lele3
Mi piace
- 40/108
speriamo sia cosi, il mio è immatricolato nel 2000 e mai fatto revisione...boh
Sailornet