[esame entro 12 Miglia] passati solo 3 su 12!!!!! il mio e il vostro parere!!!!!! [pag. 5]

Guardiamarina
kbkbd
Mi piace
- 41/80
@Roby62

Si, siamo d'accordo, forse non avevo capito il tuo discorso.
Io dico che la scuola ti deve imparare il più possibile, poi la legge dice quello che è obbligatorio entro le 12 M, infine sta a te decidere cosa portare a bordo in più dell'essere a norma.
Altrimenti che la prendiamo a fare la patente? Solo come titolo abilitativo? Che dopo 2 mesi che hai dato l'esame già non ti ricordi più di niente?
Parlo io che non mi allontano mai più di 2 max 3 miglia... e ho un 40 hp... che l'ho presa a fare la patente? Sbellica

Ciao
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 42/80
vedi ogni giorno di più che vivo ritengo che per vivere bene tutti quanti è necessario maggior logica e lucidità da parte di tutti e per questo non smetterò di lottare nel mio piccolo. Siamo nel 2012, 30 anni fa pensavano che nel 2000 chissà dove saremmo stati, beh per molti versi siamo ancora a livelli da biafra. Ognuino fa quel che gli va, e se questo parte da chi comanda, da chi esamina, poi vorrei capire perchè ci si stupisce se questo succede anche a livello della puebla, e ci ritroviamo nelle entrate ai porti come in mezzo ad un'orda di barbari, tanto s'ò er mejo, c'ho er GPS (non me ne vogliano i romani ahaha ).
E poi vorrei proprio portare quell'ufficiale che esamina su cartografia un gommonauta, ad aprire la cartina 2 metri per uno a 11 miglia per tracciare una rotta. Ma dove? sul tubolare??? ma non diciamo m..te.. Secondo me non si carteggia sotto le 12 perchè non ha senso. il GPS è opzional perchè non serve. Ti basta il VHF che dovrebbe prendere. e spiegare dove sei da dove arrivi dove andavi dove eri e quando. Questi sono i dati che devono essere memorizzati via via che ci si muove. Questo dati devi comunicare, poi ti trovano loro prima che tu abbia finito di tracciare il punto nave, preso dal panico, sul tubolare, in mezzo al mare in burrasca. ALtra questione è il GPS, ma se nonn funzia questo serve a mio avviso
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 43/80
secondo me anche gli esami dovrebbero evolversi un po', sinceramente credo che al giorno d'oggi nessuno escluso qualche appassionato in materia o qualcuno fresco di studi sarebbe in grado di tracciare le rotte con squadrette , compasso e goniometro (ma poi chi se le porta dietro????) nel momento del bisogno. praticamente nulla infatti si studia (soprattutto per la patente entro) riguardo l'utilizzo del GPS e ancor meno riguardo il suo utilizzo pratico o del VHF che sono realmente gli unici mezzi che potrebbero salvarci la vita in caso di pericolo o altro, poi si potra' dire che tutti questi mezzi si possono rompere o potrebbe mancare la corrente, credo che in quel caso sia piu' utile portarsi dietro il vangelo che carte e squadrette varie saluti
Guardiamarina
kbkbd
Mi piace
- 44/80
Se vincessi al Superenalotto comprerei una bella imbarcazione da 20 metri... allora si che mi doterei di carte nautiche e farei tanta pratica nell'usarle.
In questo caso potrebbe essere utile conoscere il carteggio, perchè puoi avere un tavolo a bordo al coperto in cui "stendere" le carte.
E visto che la patente entro 12 M abilita anche per le imbarcazioni, perchè non studiare carteggio? non si sa mai...
e non si sa mai che magari non vinca al Superenalotto Sbellica
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 45/80
se vinco al superenalotto oltre alla barca mi prendo pure uno skipper, io sarei impegnato con le mie ospiti.... Sbellica
Sottotenente di Vascello
Mascalzonelatino (autore)
Mi piace
- 46/80
io penso che, per la preparazione entro le 12 miglia ti fanno giusto un'infaniratura del carteggio!!!!!ed all'esame valutano se hai capito qualcosa e sei pronto per passare alla oltre!!!!!!
è normale che quello che impari con il carteggio entro le 12 non lo userai mai in mare!!!!!! ma sarà fondamentale, come fondamenta per la fase successiva.
E' anche vero pero che se uno vuole prendere la patente solo ed esclusivamente per la entro.....cosa gli importa della fase successiva (oltre)!!!
Sottotenente di Vascello
daniele.rigliaco
Mi piace
- 47/80
Ragazzi andar per mare non è uno scherzo, che sia a 1 NM a 10 o a 50... purtroppo la preparazione è d'obbligo e credo anche che, a mio modesto parere, bisognerebbe essere preparati molto piu' del 100 % per cercare di mantenere la calma in condizioni difficili.

Non condivido chi dice che non ha senso sapere carteggiare con tutti gli strumenti elettronici oggi esistenti... vi posso assicurare che quando non funzionano a bordo, sapere diverse nozioni che molti sottovalutano, ti può salvare la vita, molto di piu' di un Vangelo, che personalmente non so quanti abbiano in barca Felice

Non condivido nemmeno chi ha scritto che non possono promuovere tutti, altrimenti significherebbe piu' soccorsi ogni anno ecc ecc (questa potete risparmiarvela)

Tanto di cappello a chi studia e soprattutto pratica quello che impara, e non di meno... approfondisce quello che impara... e a chi va per mare con cognizione di cio' che sta facendo, con prudenza e non pensando di guidare un'auto...

Ritornando a noi... se le eprsone sono state bocciate evidentemente non erano sicure degli argomenti.. preparare l'esame di una patente nautica, non vuol dire studiare per essere interrogati come a scuola, ma studiare per capire come comportarsi in mare, e spesso come non lasciarci le penne !
Dani
Sottotenente di Vascello
Mascalzonelatino (autore)
Mi piace
- 48/80
condivido pienamente il tuo pensiero..... Felice
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 49/80
Giuseppone ha scritto:
... O sapete o non sapete, in mare o ci sapete andare o altrimenti dedicatevi ad altro! Quando poi vi mettete nei casini devo venire io a recuperarvi ammesso poi che vi trovi vivi, anche il giorno di Natale, Pasqua o ferragosto, aggiungeva poi a proposito del panico: Se vi incasinate presi dal panico per un'esamino del cavolo, figuriamoci cosa fareste in mare in caso di difficoltà!


Applause Applause Applause
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 50/80
dite cosi' tanto per dire perche' poi voglio proprio vedere se vi portate squadrette e carte nautiche appresso sul vostro gommone e soprattutto se sareste in grado di usarle in situazione di emergenza
Sailornet