Esame teorico entro le 12 ml

Sottotenente di Vascello
gabriele.goracci (autore)
Mi piace
- 1/13
Ciao a tutti
Ieri ho fatto la mia prima lezione teorica, premetto di essere andato abbastanza preparato, ho già studiato tutto il Guglielmo e da circa un mese nelle prove quiz me la cavo con massimo 3 errori..
Arriva l'istruttore e con mio stupore esclama: ok oggi facciamo qualche esercizio di carteggio!!! Smile azz come carteggio
Vi risulta che l'esame entro le 12 oltre ai quiz preveda risoluzione di problemi di carteggio?
UT
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 2/13
Si, semplici problemi di carteggio: punto nave, rilevamento, rotta.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
albertocc
Mi piace
- 3/13
fran ha scritto:
Si, semplici problemi di carteggio: punto nave, rilevamento, rotta.


Si de i saper leggere la carta, devi conoscere tutti i segni poi punto nave, rotta, niente di complicato...Vedi che sul guglielmi, le pagine distinte dall'ancora distinguono il programma entro le 12 miglia e tra questè vi sono le basi del carteggio...
Ciao
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/13
gabriele.goracci ha scritto:
... ho già studiato tutto il Guglielmo...

Sarà forse per questo che non eri preparato? Felice
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 5/13
VanBob ha scritto:
gabriele.goracci ha scritto:
... ho già studiato tutto il Guglielmo...

Sarà forse per questo che non eri preparato? Felice


Marconi...........
Sbellica Sbellica Sbellica
Capelli 626 yamaha 150..........
Tenente di Vascello
albertocc
Mi piace
- 6/13
Il guglielmi è fatto dai fratelli guglielmi il guglielo dal solo flavio guglielmo..ahahhah
Guardiamarina
beppe1960
Mi piace
- 7/13
gabriele.goracci ha scritto:
Ciao a tutti
Ieri ho fatto la mia prima lezione teorica, premetto di essere andato abbastanza preparato, ho già studiato tutto il Guglielmo e da circa un mese nelle prove quiz me la cavo con massimo 3 errori..
Arriva l'istruttore e con mio stupore esclama: ok oggi facciamo qualche esercizio di carteggio!!! Smile azz come carteggio
Vi risulta che l'esame entro le 12 oltre ai quiz preveda risoluzione di problemi di carteggio?
UT

Se dove andrai a dare l'esame sono previsti i quiz,troverai in quelli alcune domande relative a rotta rilevamento e navigazione costiera Coordinate geografiche.Carte nautiche. - Proiezione di Mercatore.Orientamento e rosa dei venti.Bussole magnetiche.Elementi di navigazione stimata: tempo, spazio e velocità;concetto di luogo di posizione prora e rotta : Effetto del vento e della corrente sul moto della nave (deriva e scarroccio).
Ma non farai il carteggio inteso come tracciare rotte su carta e punti nave sempre su carta ecc.
Poi se in ambito di studio approfondisci tanto meglio.Io ho dato l'esame a giugno 2010 da privato ed era cosi'.
Ciao e in bocca al lupo per l'esame.
Sottotenente di Vascello
gabriele.goracci (autore)
Mi piace
- 8/13
Sbellica infatti Beppe e' quello che pensavo.... e lo so che se una nave percorre 20 miglia in 2 ore 1/2 la sua velocita' e' 8 nodi, so anche l'equatore e' il circolo massimo fondamentale al quale si rapportano le latitudini dei luoghi.. ma da quello che ho capito dovro' andare all'esame armato di squadrette e compasso....... vabbe' mi mettero' sotto a studiare.. a novembre ho l'esame.. e dajeeeee UT UT UT
Guardiamarina
beppe1960
Mi piace
- 9/13
Se spulci i vari post delle patenti vedrai che in molti casi i candidati hanno sodtenuto l'esame anche con qualche esercizio di carteggio,ma questo solo nel caso delle capitanerie che adottano l'esame orale(io qui non capisco perche' non ci deve essere una linearita' ma mi adeguo)qualsiasi sezione che pratica i quiz esclude come da programma ministeriale il carteggio e questa e' anche la mia esperienza personale quindi secondo me niente squadretta ne' matita,poi non fai altro che chiedere dove farai l'esame.
Caio
Tenente di Vascello
albertocc
Mi piace
- 10/13
Beppe io l'ho fatto in motorizzazione e l'ho sostenuto in forma orale..la cartina c'era la riga a rullo pure, solo che alla fine mi ha chiesto solo quamto fosse profondo il fondale in un punto corrispondente alla linea batimetrica e quanta catena avrei dovuto filare..poi mi ha chiesto di leggere le caratteristiche di un faro ma alla fine il problemino di carteggio non l'ho fatto
Sailornet