[esame entro 12 Miglia] passati solo 3 su 12!!!!! il mio e il vostro parere!!!!!! [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
Mascalzonelatino (autore)
Mi piace
- 11/80
scusa demin ma è vero che le domande sono dure....ma è anche vero che la capitaneria te le mette a disposizione sul sito..addirittura con le risposte!!!!!! sono poco più di 600......
sono quelle e a forsa di farle prima o poi dentro la testa ti entrano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io sono arrivato alla nausea.....leggo la risposta e dico la domanda :-D :-D :-D
comunque credo che il problema non siano i quiz ma il carteggio!!!!!! c'è qualcosa che non va'!!!!!
2° Capo
denim01
Mi piace
- 12/80
Appunto. Magari sei abituato ad utilizzare la carta nautica didattica poi arrivi e ti tira fuori una carta portuale e non ti ritrovi. Sicuramente sai fare il carteggio ad occhi chiusi ma di fronte al T.V. non e' difficile che tu vada in panne. La tensione fa brutti scherzi.
Sottotenente di Vascello
Mascalzonelatino (autore)
Mi piace
- 13/80
giustissimo......ma è pure vero che sul libro hai l'esercizi per esercitarti su tutte le carte....non solo sulla 5D!!!!!
io credo che quando un candidato faccia un errore, non debba essere dichiarato subito non idoneo, ma bensi dovrebbe essere richiamato dentro e fatto notare che ha commesso un errore!!!! poi se il canditato trova dove ha sbagliato e dimostra di saper risolvere l'errore allora passa se no bocciato!!!!!!!!
se un canditato riconosce un errore ne dimostra subito la correzione allora questo errore non va considerato!!!!!! questo vale come quando sui quiz si sbaglia e poi si fa un cerchio con controfirma per correzione!!!!!!!
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 14/80
Dire che le domande che hanno fatto erano difficili ..... mi sembra eccessivo. Nulla sara' oggettivo (e' vero), tutto sara' soggettivo (e' altrettanto vero) ma se si sbaglia su argomenti basilari e' giusto riprovare!
L'emozione gioca brutti scherzi, ma proprio per questo si deve essere disposti a prepararsi con maggiore attenzione per superarla grazie alla padronanza dell'argomento. Nerd
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 15/80
Mascalzonelatino ha scritto:
io credo che quando un candidato faccia un errore, non debba essere dichiarato subito non idoneo, ma bensi dovrebbe essere richiamato dentro e fatto notare che ha commesso un errore!!!! poi se il canditato trova dove ha sbagliato e dimostra di saper risolvere l'errore allora passa se no bocciato!!!!!!!!

a sQuola sarei d'accordo con te, non ad un esame "abilitativo"
Mascalzonelatino ha scritto:

[...]come quando sui quiz si sbaglia e poi si fa un cerchio con controfirma per correzione!!!!!!!

lo dici per esperienza? ma suppongo limitata alla motorizzazione, semmai....
in capitaneria non la racconteresti così.....
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 16/80
Mascalzonelatino;
premetto che non sono d'accordo, ma super d'accordo con Te , in merito a dover studiare , quello che meno concepisco è: l'importanza di una parte interna o meno del motore un esempio banale : le fasce elastiche di un pistone , sappiamo tutti cosa sono o a cosa servono ,il punto è, se qualcuno non lho sa cosa puo cambiare?
in ogni caso se si ha un guasto riguardante, appunto a queste, cosa facciamo li sostituiamo in mare??????
appunto ritengo anche se fanno parte del programma, che su alcuni argomenti potrebbero anche chiudere non uno ma tutti e due gli occhi,
questo è solo la mio personale opinione....
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Fregata
Lupino71
Mi piace
- 17/80
per come la vedo io, gli esami sono troppo facili e promuovono gente che non studia, in tutte le patenti.
Lupino
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 18/80
Io ho preso la patente ad Anzio lo scorso giugno, entro le 12mn, allora non si facevano i quiz e tra carteggio e domande l'esame è durato 45/50 minuti, almeno il risultato vi è stato!
Ho studiato ma sono stato premiato

A presto
Riccardo
2° Capo
NatantNever
Mi piace
- 19/80
bobo ha scritto:

a sQuola sarei d'accordo con te, non ad un esame "abilitativo"


Come non quotarti !
Lo scorso anno alla lega navale della mia sezione mi pare fossero in 7 a dover dare l'esame per patente entro 12: non è passato nessuno.
Il problema è che alcuni pensano che la sola iscrizione e frequentazione di un corso "abiliti" al passaggio dell'esame e così non è.
C'è gente che ha preso la misura della distanza sulla scala di longitudine altri che non sapevano distinguere un bassa pressione da una alta...
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 20/80
Scusate ma mi intrometto per una richiesta di chiarimenti. Ho fatto l'esame a Luglio scorso ed il carteggio non era affatto previsto entro le 12 miglia (io l'ho fatto , vela e motore, subito oltre le 12).
Se sono stati segati nel carteggio la spiegazione potrebbe essere solo questa, non serve saper carteggiare entro le 12 miglia almeno questa era l'opinoione di qualche mese fa.
Poi posso pure sbagliarmi, in quanto come ripeto io comunque ho fatto tutto ed ammetto che sarebbe meglio saper fare almeno i calcoli fondamentali..

Per il resto, come tutti gli esami, ogni luogo ed ogni esaminatore, è paese. L'unica è informarsi bene e, se si vuole essere più sicuri, rivolgersi ad una scuola, non tanto per imparare (si può ben fare da soli) ma perchè conoscono esaminatori e domande tipiche.
Sailornet