Ancora sulla tassa: ma quanto siamo ipocriti? [pag. 5]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 41/160
roby62 ha scritto:
Van, IVA maggiorata si abbatterebbe anche sui beni indispensabili e sulle fascie davvero deboli.

Solo in proporzione...... il grande pregio dell'IVA è che si tratta di una percentuale

Lo 0,001% di 2 euro (un litro di latte circa) è di un millesimo di euro.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Guardiamarina
clacec
Mi piace
- 42/160
sono assolutamente d'accordo su tutta la linea con chi ha aperto questo topic
Sottotenente di Vascello
nautiline
Mi piace
- 43/160
premetto che un gommocanotto con 5 hp e vado in mare per passione pura....
a mio parere basta già la tassa intrinseca sul carburante (+ cavalli equivale a maggiori consumi che equivalgono a più tasse pagate )
tante volte mi vien voglia di scappare dall'Italia ci stanno portando alla miseria............ Mad
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 44/160
clacec ha scritto:
sono assolutamente d'accordo su tutta la linea con chi ha aperto questo topic

Quindi anche tu stai accusando di ipocrisia tutto il forum..... Felice
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 45/160
@ gorax, quando a pag. 21 del Topic afferente la tassa scrissi:" non so come andrà a finire ma comunque sia questa vicenda ha confermato una mia opinione: siamo un popolo di qualunquisti.........." non ho svegliato alcun vespaio. Eppure una piccola picconata l'avevo data, non convidivevo e continuo a non condividere i discorsi corporativi che distolgono dalle problematiche collettive che evito di elencare.
Però tacciare di ipocrisia e insinuare che per alleviare i nostri pruriti togliamo il pane dalla bocca ai nostri figli mi fa sorgere il dubbio che ti sia scappata la tastiera di mano.
Personalmente rimarco il concetto che se per il bene del paese devo salassare il povero pensionato che possiede un vecchio "seagull" sto percorrendo una strada sbagliata.
E' altresì vero che una volta i nostri eroi rubavano ai ricchi per dare ai poveri ma oggi si è riscontrato che è più redditizio rubare poco ai tanti poveri per dare tanto ai pochi ricchi e quindi, restando in tema nautico sarà meglio che come le acciughe impariamo a fare il pallone. Sperando che Monti non sia anche un bravo pescatore. Sad
Roberto.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Guardiamarina
Jester73
Mi piace
- 46/160
Mi sono letto tutti i posts: il bello è che avete ragione tutti!!!
Ma... da dove nasce il malcontento? Le tasse, si sa, sono antipatiche a tutti, ma... esistono!
Il guaio italiano è che per raccattare soldi per stare dietro alle beghe europee e delle agenzie di rating, c'è una sola via che è la più semplice e la più indigesta: inventare nuovi balzelli! E siccome il 'bel paese' è il regno delle lobbies, oggi a me domani a te prima o poi ci beccano tutti e tutti in fila ci lamentiamo (taxisti, farmacisti, avvocati, notai, diportisti...)!
In un mondo perfetto, basterebbe tagliare gli sprechi e di soldi ce ne sarebbero da restituire al popolo o da devolvere in beneficenza!
Ma qui pare non sia possibile, e allora sotto con i tecnici e via con le auto blu, con la benzina a 2€, con le pensioni bloccate, con l' IMU, con l' IVA al 23%, con al finta lotta all' evasione (vedi Cortina...), etc. etc. etc. etc. etc. etc. etc. etc. etc. etc. etc. etc. etc. etc. etc. etc.!!!!!
Davanti a tutto questo, quando devo pagare anche solo 1€ in più, qualunque tassa sia, qualunque sia il mio reddito ed il mi tenore di vita, siccome so che non servirà ad una beata mazza e che domani ne dovrò pagare altri 10, mi girano fortemente i c******i!!!!!!!!!!!
E' solo una questione di principio! Tutti saremmo propensi a pagare la tassa sul gommone se:
1- Gli sprechi e gli sperperi di danaro pubblico fossero al minimo (assenti sarebbe utopia...)
2- Servisse a qualcosa
3- Ci ritrovassimo i soldi spesi sottoforma di servizi

Ciao a tutti!
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 47/160
per gorax

concordo pienamente, vista la mia età, una volta si pagava per tutti la tassa di stazionamento, in rapporto molto più cara di questa, si pagava e basta. Capisco le lamentele di chi ha dei gommini con 25hp, ma chi ha gommoni con 250hp ......per piacere. Un pensiero.....chi a una barca di 10 metri pagherà, ma come ho visto sul forum uno con un gommone di 9 metri con due motori 300hp perchè deve essere esente?
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Guardiamarina
roberto.toffoletti
Mi piace
- 48/160
Questo forum sostanzialmente riassume l'insoffrenza verso l'INIQUITA' che questo governo di professori stà producendo ogni giorno, avessero mai detto di tassare i lussi, i grossi capitali oggi ci sono persone che fanno i lavori in giardino con un rolex d'oro al polso, io mi tolgo lo swatch; poi è troppo facile, e non occorre essere titolari di cattedra alla Bocconi, tassare quello che uno ha ottenuto con sacrificio, per una passione che non è un lusso ma il piacere di portare in mare una famiglia, di avere installato qualche cavallo in più per dare sicurezza maggiore, no è un superlusso che vorrebbero farci strapagare. Siamo in tanti e pensare di unirci in un coro che faccia presente a chiare lettere ai professori che l'economia non si salva uccidendo i poveri potrebbe essere una soluzione.
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 49/160
Ho compreato tutto dun botto il mio nuovo yamaha 115hp dico botto perchè ho fatto un unico pagamento, ora mettetevi nei panni di chi la spesa da me sostenuta è lo stipendio di un anno, cosa mi dite, quando dico a mio fratello(che non è un poverello) cosa consuma il mio motore, mi da del matto e mi dice che mi davrei vergognare visto che le risorse non sono inesauribili.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Tenente di Vascello
whitearrow
Mi piace
- 50/160
Ragà io continuerò a non pagare nulla!! Anche il posto barca da mè è abusivo,sapete il perchè?? perchè dopo aver costruito due argini di circa 5 km in entrambi i lati del fiume unico navigabile in sardegna,nessuno si è mai preso la briga(comune o gestore di darsena in primis) di accollarsi questi posti e tenerli efficenti,creando sicuramente almeno 3-4 posti di lavoro e incrementando questo tipo di economia,le uniche scene che ora si vedono sono quelle di persone che tengono barchette mezzo ruderi ad occupare i posti della belle barche dei proprietari che usano una volta all'anno,e molti pescatori convinti di avere 10 posti per una barca....fino a quando non cambieranno queste cose io non pagherò un bel niente,sono stufo di farmi rapinare secondo loro legalmente.Dimenticavo nella darsena attiva e funzionante tenere ormeggiata una barca di 6mt come la mia per 4 mesi viene a costare 1200 euro,giugno,luglio,agosto e settembre,mentre i posti di cui sopra scritto,essendo comunali per residenti intendevano lasciarli per 400 o 500 euro all'anno...
Sailornet