Ancora sulla tassa: ma quanto siamo ipocriti? [pag. 4]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 31/160
Mancano i soldi?
Prendiamoli in proporzione da tutti smettendo di colpire le mode del momento o singoli settori. Colpire un singolo settore (la nautica o le sigarette o i SUV...) significa di fatto penalizzare una parte privilegiando le altre.

In democrazia le tasse devono pagarle tutti? Allora sono e sarò sempre favorevole a un aumento dell'IVA! Quanta IVA bisognerà aumentare per bilanciare le mancate entrate dalla tassa sulla nautica? Forse qualche millesimo di punto percentuale! Ecco dove si nascondono quelle che vengono percepite come ingiustizie.

Non si può accettare che mi si permetta di pianificare la vita per poi sconvolgerla cambiando le regole del gioco, in corsa, solo ad alcuni settori.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 32/160
VanBob ha scritto:
...........................In democrazia le tasse devono pagarle tutti? Allora sono e sarò sempre favorevole a un aumento dell'IVA! Quanta IVA bisognerà aumentare per bilanciare le mancate entrate dalla tassa sulla nautica? Forse qualche millesimo di punto percentuale! Ecco dove si nascondono quelle che vengono percepite come ingiustizie.
Non si può accettare che mi si permetta di pianificare la vita per poi sconvolgerla cambiando le regole del gioco, in corsa, solo ad alcuni settori.


Assolutamente d'accordo
re: Ancora sulla tassa: ma quanto siamo ipocriti?
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 33/160
Il problema principale è proprio questo che chi evade le tasse evade anche inizialmente e principalmente l'IVA quindi come al solito sono gli onesti che pagano sempre tutto e comunque per tutti
Fil
Capitano di Corvetta
Elia71
Mi piace
- 34/160
Questo credo sia il forum più visitato e con più iscritti in Italia, almeno mi sembra di aver capito, chiaramente nell'ambito della nautica.
Prendere in considerazione l'idea di fare una richiesta o petizione con tanto di raccolte di firme nostre, e proporre una valida alternativa ad una tassa che vede solo la potenza dei motori e non , per esempio, la vetusta' degli stessi ?
Insomma sicuramente qualche cosa faranno i nostri politici, quindi perché non cercare di dar loro una via per mediare la cosa ?
Magari la mia e' un'idea utopistica ma l' unica nostra forza e' il numero di persone e la passione, quindi dovremmo sfruttare questa incredibile potenza del forum per farci sentire....
Elia
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 35/160
concordo con Van, di principio assolutamente d'accordo, purtroppo nei fatti siamo in Italia e quindi sono d'accordo anche con misterpin: ci sono gli Italiani, famosi nel mondo purtroppo non solo per gli spaghetti. l'unico modo sarebbe di penalizzare l'evasione e tutto magicamente si aggiusterebbe, con i dovuti e doverosi e costanti (non certo spot) controlli.
Sino a quel punto ritengo che prima di alzare l'IVA bisognerebbe abbassare tutti i balzelli legati alla proprietà di beni. E sino a che non sarà possibile, purtroppo temo per molto tempo, bisogna almeno lottare per tasse di proprietà legate al valore del bene ed alla sua vetistà.
Come ho già detto altrove, le tasse che si pagano in Belgio non sono nulla ma sono proporzionali. Basterebbe imparare da loro, ma bisognerebbe farlo anche per gli altri beni, tutti:

Cacchio: un diamante da 15000 euro paga la tassa di possesso? Un viaggio da 15000 euro? Ogni bene non necessario che supera i 10000 euro a mio avviso potrebbe avere una tassazione a parte legata al suo possesso proporzionale al suo valore, una specie di IVA aggiunta, giacchè, Van, IVA maggiorata si abbatterebbe anche sui beni indispensabili e sulle fascie davvero deboli.
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 36/160
Purtroppo le cose vanno sempre al contrario, per esempio il bollo auto , a parità di cv, costa meno per un auto nuova che per una vecchia.
Faccio il mio esempio, la mia auto di 13 anni vale si e no 1000 euro e ne pago 350 di bollo.
Stessa cosa ho il gommone e il motore quasi maggiorenni, sul carrello, faccio varo-alggio ogni volta che posso uscire e dovrei pagare la stessa tassa di chi ha un gommone da 25000 euro ormeggiato al pontile con relative spese.
Io mi sono fatto il gommone proprio per le poche spese fisse che ha.
Frik
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 37/160
Elia71 ha scritto:
Prendere in considerazione l'idea di fare una richiesta o petizione con tanto di raccolte di firme nostre, e proporre una valida alternativa ad una tassa che vede solo la potenza dei motori e non , per esempio, la vetusta' degli stessi ?

Ancora ? Rolling Eyes non c'è questa tassa, c'erano degli emendamenti che la proponevano e sono decaduti, perchè vogliamo fare petizioni contro qualcosa che non esiste ?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 38/160
misterpin ha scritto:
Il problema principale è proprio questo che chi evade le tasse evade anche inizialmente e principalmente l'IVA

Questo non è un MIO problema, che lo risolvano LORO. Che facciano pagare le tasse equamente a tutti è l'obiettivo, il metodo DEVONO trovarlo. Aggirare il problema penalizzando alcuni settori non renderà mai giustizia.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 39/160
non e' ipocrisia e' solo avere le scatole piene .

Io avrei dovuto pagare solo 50 € . Potevo fare spallucce e dire "ma si' in fondo che vuoi che siano ,su un anno poi..." .

Poi vai a fare la benzina e la paghi 1.85 al litro , di cui 90 cent sono di tasse scandaloso dell'ETA' della pietra . L'iva e' aumentata , adesso arriva la nuova ICI , ovvero IMU . Le addizionali per comune e regione (le voci in busta paga) aumentano . Poi senti che a ottobre l'iva la portano al 23% ...

cioe' , basta non se ne puo' piu' !
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 40/160
Vero Bob vero.. però io credo che sia sempre necessario farsi sentire, saranno anche goccie ma di goccie è fatto il nostro mare, per fortuna. Per altre iniziative ricordo sono state riempite le caselle email di alcuni parlamentari, mal che vada anche questo sarebbe un sistema: elaborare critiche e proposte condivise da tutti ed inoltrarle a chi di dovere con un qualche decina di migliaia di firme. Se ci mettiamo poi le auto in mezzo, diventano qualche decina di milioni.
Sailornet