Ancora sulla tassa: ma quanto siamo ipocriti? [pag. 3]

Sergente
gamba-saver
Mi piace
- 21/160
non ti offendere,ma le tue sono le parole di chi ancora riesce a permettersi tante cose,io ,(come tanti di noi ,credo)non sono fortunato come te...e credo di avere il diritto di avere una piccola barca di 7 metri (che non è certo una nave)anche senza essere un miliardario,dal momento che anche in tutte le altre nazioni del mondo chi si permette queste dimensioni non è certo un grande imprenditore.
questo è il mio pensiero,rispetto le tue idee ,ma parlare di ipocrisia può essere un arma a doppio taglio
non correre mai più forte di quanto il tuo angelo custode sappia volare....quindi mio caro angelo ....DAI GASSSSSEEEEE!!!!!!
Sergente
gamba-saver
Mi piace
- 22/160
ovviamente era in risposta al primo messaggio di gorax
non correre mai più forte di quanto il tuo angelo custode sappia volare....quindi mio caro angelo ....DAI GASSSSSEEEEE!!!!!!
Tenente di Vascello
xteo75
Mi piace
- 23/160
Il problema io lo vedo così:
Chi ne ha tanti porta via la barca e non paga.Twisted Evil Twisted Evil
Chi è apassionato e ne ha tanti paga. Laughing Laughing
E per chi ne ha pochi paga e basta. Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Praticamente "paga pantaeon".
Ovvero non è il problema del cinquantone visto che ne pago 300 di bollo auto, ma preferisco buttarli nel serbatoio,
dove già la maggior parte se li prende lo stato.
L' Italia non è uno stato di Diritto ma di Doveri.
xteo75
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 24/160
Quando pago una tassa è perchè chi la riceve la utilizza per gli scopi a cui la tassa è destinata. Pago l'INPS per avere la pensione e pagarla agli altri, la tassa automobilistica per le infrastrutture, la tassa sulla casa per l'urbanistica, sulla spazzatura per il servizio nettezza urbana. Pagare la tassa su un gommone quando non ci sono scivoli per varare, posti barca per avere un minimo di ormeggio, oltre alla vessazione di pagare tutto più caro perchè anche se hai un tender sei ricco e magari anche evasore.....a me non va giù.
Comunque facciamo un elenco di chi è contento di pagare così da proporre per loro un bonus per pagare di più Sbellica
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Fregata
roby.vbi
Mi piace
- 25/160
Mah, il senso di Gorax era, secondo quanto posso comprendere, che ci indignamo e protestiamo perchè questa tassa ci dovrebbe colpire direttamente; se colpisse, per utilizzare il suo esempio, i paracadutisti non ci danneremmo poi tanto e magari alla levata di scudi di qualcuno, molti potrebbero rispondere "se si possono permettere il noleggio di un aereo ogni volta che saltano allora sono abbienti ed è giusto che paghino", senza assolutamente sapere se facciano sacrifici o meno.
Ed è qui che viene tirata in ballo l'ipocrisia, se tocca noi è un delitto, se tocca qualcun altro magari saremmo i primi a dire, è giusto che loro paghino.
A prescindere dalla giustizia del sistema che, e Gorax lo conosco abbastanza bene, anche Gorax giudica fallimentare.
Finchè c'è Prosecco, c'è speranza!!
Sottocapo
gohan
Mi piace
- 26/160
VanBob ha scritto:



Io non sono uno che ha tolto i pane di bocca ai figli per comprare il gommone ma non sono neanche un fesso che sta a guardare impassibile come, nell'impossibilità di far quadrare i conti con metodi diversi, si spara nel mucchio penalizzando, di fatto, anche quelli che hanno fatto il passo commisurato ai propri limiti. Limiti che successivamente vengono modificati!



sono pienamente d'accordo con VanBob
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 27/160
Se ci interessiamo di nautica certamente sarà difficile entrare nel merito del paracadutismo che non conosco per nulla. Posso far valere le mie ragioni in quanto conosco la mia realtà. Con gli altri potrei essere solidale ma non esprimere giudizi di cui non sono consapevole.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Osservato speciale
gli elbani
Mi piace
- 28/160
E io pago!!!


Gli elbani, che siamo noi
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 29/160
VanBob ha scritto:
misterpin ha scritto:
Ciò che non condivido è che si cambiano continuamente le carte in tavola a gioco in corso.


Ecco il fulcro del discorso. Non accorgersi di questo significa non voler guardare.

Io non sono uno che ha tolto i pane di bocca ai figli per comprare il gommone ma non sono neanche un fesso che sta a guardare impassibile come, nell'impossibilità di far quadrare i conti con metodi diversi, si spara nel mucchio penalizzando, di fatto, anche quelli che hanno fatto il passo commisurato ai propri limiti. Limiti che successivamente vengono modificati!


E' chiaro che chi aveva una riserva prudenziale se ne frega (fino a un certo punto), chi invece aveva raschiato il fondo del barile per una passione (e ce ne sono... eccome se ce ne sono) si sente derubato.


Quoto il ns capo.
Ma allo stesso tempo devo constatare che non ha torto nemmeno gorax: anche se è ovviamente ammissibile il ns corporativismo (tutti per uno uno per tutti?!?!) ho visto ben pochi commentare il "come" è stata fatta la legge, per lo più si commenta il fatto che siamo rientrati (di nuovo) sotto il mirino del fisco (anche se per ora.. incrociando le dita..).
Tra di noi mi par di vedere ci sono amici con gommoncini da 1000 euro motore incluso, ad amici che hanno speso forse 50000 euro se non oltre per una passione.
L'Italia è in un momento di crisi ed è giusto che chi più ha più contribuisca anche con una tassa sul possesso di un bene. Ma, come ho già detto, la tassa diventa illecita quando invece di essere parametrizzata al valore del bene è parametrizzata alla sua potenza o alla sua lunghezza.
Io ho un gommone di 10 anni da 7.40 con un 225 cv, in tutto ho speso abbastanza poco, soldi che non ho dedicato alla casa o alla macchina per scelta personale. Tuttavia ho di più di chi ha un gommoncino da 1000 euro e molto meno di chi ha preso un'unità nuova. La mia idea, e confermo, è che le imposte sui beni ci sono sempre state ma non sono mai state eque perchè non guardano al valore del bene ma a parametri spesso molto distanti dal valore. E' su questo che dovremmo cominciare ad essere saggi, facendo corporazione tra di noi e con altre categorie di in*****ti, per cambiare in meglio questo nostro mondo, e mugugnare meno inutilmente.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 30/160
roby.vbi ha scritto:
Mah, il senso di Gorax era, secondo quanto posso comprendere, che ci indignamo e protestiamo perchè questa tassa ci dovrebbe colpire direttamente; se colpisse, per utilizzare il suo esempio, i paracadutisti non ci danneremmo poi tanto e magari alla levata di scudi di qualcuno, molti potrebbero rispondere "se si possono permettere il noleggio di un aereo ogni volta che saltano allora sono abbienti ed è giusto che paghino", senza assolutamente sapere se facciano sacrifici o meno.
Ed è qui che viene tirata in ballo l'ipocrisia, se tocca noi è un delitto, se tocca qualcun altro magari saremmo i primi a dire, è giusto che loro paghino.
A prescindere dalla giustizia del sistema che, e Gorax lo conosco abbastanza bene, anche Gorax giudica fallimentare.


Beh è normale e ovvio che in un forum di appassionati di nautica si privilegi la discussione e di conseguenza la lamentela su una tassa che li tocchi direttamente; dove è luogo più appropriato? Certo non ci fa piacere se aumenta l'IVA se ripristinano la tassa sulla casa ma questo non fa parte della nautica anche se non si può non dire che qui non si è anche discusso di altre tasse che sono state nel tempo applicate

Fil
Sailornet