Ancora sulla tassa: ma quanto siamo ipocriti? [pag. 8]

Capitano di Corvetta
fronzoli
Mi piace
- 71/160
VanBob ha scritto:
IVA = Imposta sul Valore Aggiunto = se guadagno la pago altrimenti no.


IVA = Imposta sul Valore Aggiunto = se la INCASSO la VERSO altrimenti no....


prova a immaginare da CHI la incasso? Dal consumatore finale che sconta i vari passaggi di "valore aggiunto" di un prodotto Wink

Ps. Per tutti gli operatori che hanno contribuito alla produzione di un determinato bene si tratta di mera partita di giro che tradotto significa "impatto fiscale ZERO" Rolling Eyes
Tenente di Vascello
gianluca1967
Mi piace
- 72/160
io sono d'accordo con fronzoli; fammi detrarre tutto ciò che spendo, pretendero ovviamente lo scontrino da tutti(già lo faccio) e non spendero più di quello che guadagno.
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 73/160
VanBob ha scritto:
IVA = Imposta sul Valore Aggiunto = se guadagno la pago altrimenti no.

Che sia una imposta sul valore aggiunto, concordo... che la paghi solo se guadagni... non tanto.

L'iva sulle compravendite è una partita di giro per i commercianti e l'addebito finale è a totale carico del consumatore finale.

Tuttavia l'iva non è in relazione al reddito.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 74/160
mauro70 ha scritto:
Che sia una imposta sul valore aggiunto, concordo... che la paghi solo se guadagni... non tanto.



e sì, lavoro quindi guadagno, con lo stipendio ci compro il pane e quindi pago l'IVA. Meditate gente, meditate, è sempre l'ultimo che ce lo pren...
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 75/160
gorax ha scritto:

Premettendo che non volevo assolutamente dare dell'ipocrita a tutto il forum, e mi sembra che il significato del mio primo post non sia assolutamente in questo senso, vi faccio notare che in questi 50 interventi non si è mai parlato di crisi del settore, pensionati, e quant'altro.

Permettimi, ma tu a mio avviso non conosci bene questo forum, nè hai analizzato a fondo e tra le righe la proposta di tassazione sul diporto.

Secondo il tuo giudizio la proposta di tassazione sul piccolo diporto è costruita per finanziare scuole o sanità, disoccupazione o pensioni?
Se così fosse, sono convito che il 99,9% dei forumisti tirebbe sì mille accidenti, ma alla fine pagherà la tassa perchè siamo gente civile e in fondo ci rendiamo ben conto che se si deve tirare la cinghia è giusto che la tiriamo anche noi.

Secondo il mio e secondo gli atti appalesati è pensata invece per scontare la tassa ai miliardari a spese nostre.
In proporzione io pagherei (valore a nuovo) 80 volte quello che paga il proprietario di un Pershing da 60 piedi.
Non dimentichiamo poi che già oggi l'IVA su un leasing nautico decresce in funzione della lunghezza: noi paghiamo il 20%, il miliardario il 2% (=milioni di euro in meno)

Tassare per possesso la grossa nautica italiana penalizza poco gli affari: questi ha paura della Finanza non di 10.000€ di tassa! O della tassa di stazionamento perche le bandiere di comodo non sfuggono.
E siccome battono tutti bandiera straniera, per non far fare a tutti la fine di noti yachtman appiedati l'anno scorso, ci si "inventa" la possibilità di noleggiare la propria imbarcazione: ecco il miliardario sul suo yacht immatricolato alle Cayman che con quattro spicci di noleggia la sua stessa barca comprata in nero

Tassare un cittadino normale forse non penalizza la nautica, ma i 3-400 € che mi ciucciano faranno sì che tagli su una pizza o un paio di scarpe.
E poi oltre alla tassa, subiremmo un conseguente deprezzamento del mezzo: danno al danno oltre che meno upgrade

Qui siamo in un forum nautico e stiamo in tema, ma lo stesso vale per le porsche o la casa o per chi viene tartassato solo perchè ha un vecchio diesel che non ha soldi per cambiare! (o dobbiamo andare tutti ad escort per passare il tempo?)

Uno stato che ha le OO piglia i soldi sui bilanci e non sugli acquisti
O tassa solo i consumi (come bene dice Van!)
Non si fa fregare da qualunque fesso il 25% di IVA evasa e poi l'aumenta agli onesti per recuperare un po'...
O ci viene a raccontare che scuole private da 1.000 € al mese, più contributo statale, sono opere pie esenti da ICI...

Quindi, scusami... ma critico fortemente il tuo pensiero, perchè ha un vizio di fondo: tanto giusto e onesto "a valle", quanto cieco "a monte" della questione.
Oltre al fatto che per giocare sul populismo bisogna avere un popolo che "ci becca". Io finchè posso non becco!
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 76/160
lone wolf ha scritto:
mauro70 ha scritto:
Che sia una imposta sul valore aggiunto, concordo... che la paghi solo se guadagni... non tanto.



e sì, lavoro quindi guadagno, con lo stipendio ci compro il pane e quindi pago l'IVA. Meditate gente, meditate, è sempre l'ultimo che ce lo pren...


L'unico presupposto con cui concordo è che SE compro il pane pago l'iva. La pago a prescindere dal fatto che il bilancio personale sia in attivo o passivo.

Ai fini dell'Iva, allo stato non interessa se guadagni, sa solo che se compri la paghi.

- lavoro non è sinonimo di guadagno, e mai come ora;
- lo stipendio è un ricavo, non un guadagno. La parte dello stipendio che diventa guadagno (reddito) è la rimanenza, detratte le spese.

Sul reddito gravano altre imposte.

L'iva sugli acquisti si paga sempre, ed è svincolata da qualsiasi relazione col reddito.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 77/160
fronzoli ha scritto:
Ps. Per tutti gli operatori che hanno contribuito alla produzione di un determinato bene si tratta di mera partita di giro che tradotto significa "impatto fiscale ZERO" Rolling Eyes

Aggiungerei: '...e grazie a Dio !'.

Pensa quanto costerebbero i prodotti sul mercato se l'iva costituisse costo per i commercianti.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 78/160
Scusami Mauro70, non sono riuscito a far capire il senso provocatorio del mio intervento.
Cià
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Tenente di Vascello
gorax (autore)
Mi piace
- 79/160
Yatar1963 ha scritto:
gorax ha scritto:

Premettendo che non volevo assolutamente dare dell'ipocrita a tutto il forum, e mi sembra che il significato del mio primo post non sia assolutamente in questo senso, vi faccio notare che in questi 50 interventi non si è mai parlato di crisi del settore, pensionati, e quant'altro.

Permettimi, ma tu a mio avviso non conosci bene questo forum, nè hai analizzato a fondo e tra le righe la proposta di tassazione sul diporto.

Secondo il tuo giudizio la proposta di tassazione sul piccolo diporto è costruita per finanziare scuole o sanità, disoccupazione o pensioni?
Se così fosse, sono convito che il 99,9% dei forumisti tirebbe sì mille accidenti, ma alla fine pagherà la tassa perchè siamo gente civile e in fondo ci rendiamo ben conto che se si deve tirare la cinghia è giusto che la tiriamo anche noi.

Secondo il mio e secondo gli atti appalesati è pensata invece per scontare la tassa ai miliardari a spese nostre.
In proporzione io pagherei (valore a nuovo) 80 volte quello che paga il proprietario di un Pershing da 60 piedi.
Non dimentichiamo poi che già oggi l'IVA su un leasing nautico decresce in funzione della lunghezza: noi paghiamo il 20%, il miliardario il 2% (=milioni di euro in meno)

Tassare per possesso la grossa nautica italiana penalizza poco gli affari: questi ha paura della Finanza non di 10.000€ di tassa! O della tassa di stazionamento perche le bandiere di comodo non sfuggono.
E siccome battono tutti bandiera straniera, per non far fare a tutti la fine di noti yachtman appiedati l'anno scorso, ci si "inventa" la possibilità di noleggiare la propria imbarcazione: ecco il miliardario sul suo yacht immatricolato alle Cayman che con quattro spicci di noleggia la sua stessa barca comprata in nero

Tassare un cittadino normale forse non penalizza la nautica, ma i 3-400 € che mi ciucciano faranno sì che tagli su una pizza o un paio di scarpe.
E poi oltre alla tassa, subiremmo un conseguente deprezzamento del mezzo: danno al danno oltre che meno upgrade

Qui siamo in un forum nautico e stiamo in tema, ma lo stesso vale per le porsche o la casa o per chi viene tartassato solo perchè ha un vecchio diesel che non ha soldi per cambiare! (o dobbiamo andare tutti ad escort per passare il tempo?)

Uno stato che ha le OO piglia i soldi sui bilanci e non sugli acquisti
O tassa solo i consumi (come bene dice Van!)
Non si fa fregare da qualunque fesso il 25% di IVA evasa e poi l'aumenta agli onesti per recuperare un po'...
O ci viene a raccontare che scuole private da 1.000 € al mese, più contributo statale, sono opere pie esenti da ICI...

Quindi, scusami... ma critico fortemente il tuo pensiero, perchè ha un vizio di fondo: tanto giusto e onesto "a valle", quanto cieco "a monte" della questione.
Oltre al fatto che per giocare sul populismo bisogna avere un popolo che "ci becca". Io finchè posso non becco!



Comincio a pensare di non riuscire a scrivere in italiano.....eppure a me, e a qualche altro, sembra di si.
Boh!
Zar 53, Suzuki 140, si.ma.car. 1000
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 80/160
lone wolf ha scritto:
Scusami Mauro70, non sono riuscito a far capire il senso provocatorio del mio intervento.
Cià


OOps. infatti mi è sfuggito Embarassed
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Sailornet