Travaso benzina con tubo e valvola di ritegno [pag. 8]

Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 71/96
un bel carrello con cisterna incorporata da 200 litri e una bella pompaa batteria,
Oppure ti fai la macchina a benzina, riempi il serbatoio e poi gli fai il succhio in porto.
Oppure ti fai uno bello smontabile con 15 cv, 3 uscite con 10 litri Sbellica Sbellica
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 72/96
spettacolare ha scritto:
un bel carrello con cisterna incorporata da 200 litri e una bella pompaa batteria,
Oppure ti fai la macchina a benzina, riempi il serbatoio e poi gli fai il succhio in porto.
Oppure ti fai uno bello smontabile con 15 cv, 3 uscite con 10 litri Sbellica Sbellica

1) non ho il gancio traino Crying or Very sad (sennò ci avevo pensato....)
2) così poi spendo i soldi in benzina per la macchina
3) per 15 lt faccio il pieno in porto e faccio fare la coda al benzinaio al megayacht (di quelli che se arrivano spendi 50 € al minimo per aspettare che finiscano)

Comunque (lo trovassi da qualche parte a pochi soldi) un bel serbatoio da 100-150 Lt da mettere in macchina è l'ideale: un bel tubo, un compressorino attaccato allo sfiato e in 20 minuti ho fatto (risparmiando pure i 5 lt che mi ciuccia l'andare in porto a far benza e tornare!)
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 73/96
Questa estate in Sardegna ho visto uno che portava la macchine lungo il molo, in bagagliaio aveva due taniche da 50 e con una manichetta portava la benzina 30 UT Metri più distante ( il molo era circa 3 metri slm)
La distanza non è un problema, basta che ci sia un delta pressione
Aveva due rubinetti uno a monte ed uno a valle per chiudere il flusso. Erano anche in due: la moglie sulla barca pronta a chiudere il rubinetto alla bisogna
etiam capillum unum habet umbram suam
Capitano di Corvetta
FlyRed
Mi piace
- 74/96
Yatar1963 ha scritto:


Le mie domande a voi esperti:
1) un tubo lungo 9-10 metri consente il travaso?
2) se anziche soffiare predisponessi un tappo apposito con due fori: uno per il tubo benzina e uno per l'aria, approfittando anche di un compressore portatile che si attacca alla presa accendino che ho a disposizione
3) altre soluzioni/idee consigliate?


Domanda (1) Perchè no? una volta innescato il sistema....
Domanda (2) Il tappo apposito, l'ho postato in una delle pagine precedenti (nel tubo piccolo potresti mettere li il compressore, ma per innescare il sistema basterebbe la pompetta che abbiamo nei nostri natanti (quella nera per la benzina)
Non cosnosco altri sistemi, l'unica cosa che mi viene in mente potrebbe essere una pompa peristaltica (non consente il contatto con il liquido da travasare con alcuna parte di essa se non con il tubo di travaso.


Pompa peristaltica
re: Travaso benzina con tubo e valvola di ritegno
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 75/96
La pompa se alimetabile con 12 V e presa accendino potrebbe tornare utile...
Anche perchè al suolo il delato con il serbatoio e minimo (anche cacciando a fondo il tubo) perche è quasi al livello del pontile.
Invece dal baule della Jeep.... casomai facesse fatica a travasare.
Quello che mi preoccupa in merito ad un tubo lungo lunghezza del tubo è la benzina che rimane dentro alla fine...

Se non trovo un serbatoio di plastica usato, vorrei infatti comprare 2 taniche da 50 LT, ma ho guardato su internet e le ho viste solo da 20 max! Possibile???
Avete notizie?

Infine (non so se se nè già parato, ma non mi pare): materiale del tubo??
Un tubo da giardino di quelli classici verdi potrebbe andare?
Idem per i rubinetti e gli attacchi: quelli da giardino andranno bene?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 76/96
Per misurare il tempo che serve a travasare 20 litri con una peristaltica bisogna usare il calendario Smile
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 77/96
A questo punto compra un serbatoio da 90/100 litri in plastica di quelli fissi, che ovviamente entri dentro il cofamo dell'auto
Capitano di Corvetta
FlyRed
Mi piace
- 78/96
@Yatar
Ma ti riferisci alla benzina che rimane nel tubo una volta esuaurito il serbatoio?
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Sottotenente di Vascello
Douglas801
Mi piace
- 79/96
FlyRed ha scritto:


Non cosnosco altri sistemi, l'unica cosa che mi viene in mente potrebbe essere una pompa peristaltica (non consente il contatto con il liquido da travasare con alcuna parte di essa se non con il tubo di travaso.


Pompa peristaltica
re: Travaso benzina con tubo e valvola di ritegno

No lascia stare portata esigua sarai sui 5 litri ora max costo elevato circa 90€ non so come si comporta la menbrana in gomma con il contatto con la benzina insomma SCONSIGLIATISSIMA
Capitano di Corvetta
FlyRed
Mi piace
- 80/96
mauro70 ha scritto:
Per misurare il tempo che serve a travasare 20 litri con una peristaltica bisogna usare il calendario Smile


Sconsigliatissima.......????? perchè...
Se facciamo fatica a dare una soffiata dentro ad un tubicino...... Rolling Eyes

Pompa peristaltica per fluidi viscosi/corrosivi/abrasivi/ad alta purezza
max. 1080 l/h, 4 bar | 600 series
Portate da 1 microlitro/min a 18 litri/min
- Pressioni fino a 4 bar (60 psi)

Smile
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Sailornet