Travaso benzina con tubo e valvola di ritegno [pag. 9]

Sottotenente di Vascello
Douglas801
Mi piace
- 81/96
Costo? Felice
Capitano di Corvetta
FlyRed
Mi piace
- 82/96
Costo????
Io sono uno di quelli che soffia...... Sbellica Sbellica , ma che decide eventualmente di andare in un 5 stelle anzichè in un ostello....se voglio tutte le comodità. Wink
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Sergente
Recco
Mi piace
- 83/96
Ragazzi ... Ho appena sperimentato il sistema del solo tubo nella tanica con energica soffiata e...... Ho travasato tutto in pochissimi minuti e senza nessuna goccia persa... Costo? 2 euro per il tubo.
Capitano di Corvetta
FlyRed
Mi piace
- 84/96
Grande Recco!!!! Applause wav Applause
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Capitano di Corvetta
Mrs.Magoo
Mi piace
- 85/96
Yatar1963 ha scritto:
Oggi ho fatto carburante in porto....
Meno di metà pieno ( 100 Lt), differenze prezzo benzina porto/sconto ENI 30 cent, risultato maggior esborso 30 eurozzi, che pare eccessivo anche ad un pigro come me!

Mo, nonstante il serbatoio grande che mi costringe a fare almeno 80/100 lt a botta, mi son rotto i maroni anche io.
Ma portare 4/5 taniche da 20 lt a bordo è un casino, visto l'ormeggio di prua, e soprattutto credo convenga di più fare un solo "giro per volta" magari di sera quando fa più fresco.
La cosa positiva è che posso arrivare di fronte alla barca con la macchina

Le mie domande a voi esperti:
1) un tubo lungo 9-10 metri consente il travaso?
2) se anziche soffiare predisponessi un tappo apposito con due fori: uno per il tubo benzina e uno per l'aria, approfittando anche di un compressore portatile che si attacca alla presa accendino che ho a disposizione
3) altre soluzioni/idee consigliate?


Quanto consumi ad ogni uscita? ti capita di andare in barca e non uscire?

ti spiego! noi non facciamo sempre il pieno con le taniche, anche perchè il nostro pieno è di 530 litri.
Però ogni volta che andiamo ci portiamo tre taniche da 25 litri, anche d'inverno se non piove, andiamo per far arieggiare la barca, in più non è che tutte le volte che esci consumi 75 litri di carburante, a volte di più a volte di meno, ma in questo modo si mantiene praticamente quasi costante il pieno. ora che dobbiamo partire la barca è piena come un uovo (e non solo di carburante 2 man down ) è ovvio che non sempre ci riesci a mettere di più di quello che consumi per arrivare al pieno, in quel caso vai dal benzinaio. Come faremo anche durante tutta la vacanza (non partiamo certo con le taniche in barca)
Rolling Eyes anzi ...emm....per l'esattezza....io riempio le taniche dal benzinaio (pompa bianca vicino casa) occhioni e apollonia fa il lavoro sporco....il travaso Embarassed

occhioni
Azimut 36 Fly, Caterpillar 3116 TA 2x305
Sottotenente di Vascello
Douglas801
Mi piace
- 86/96
FlyRed ha scritto:
Costo????
Io sono uno di quelli che soffia...... Sbellica Sbellica , ma che decide eventualmente di andare in un 5 stelle anzichè in un ostello....se voglio tutte le comodità. Wink
come darti torto... ma visto che si stava guardando il risparmio sul prezzo del carburante non vale la pena spendere tempo e denaro per una pompa che forse verrà ammortizzata in 5 anni .... ci sono anche le taniche con rubinetto basta appoggiarle un pò piu in alto del serbatoio,ela gravità fa il resto... Smile
Capitano di Corvetta
FlyRed
Mi piace
- 87/96
L'avevo valutata, la tanica con il rubinetto ma bisogna trovarne una con rubinetto specifico, quella del mio sistema per esempio:
re: Travaso benzina con tubo e valvola di ritegno


è......per il vino Sbellica Sbellica Sbellica a cui ho sostituito il tubo....non al vino ......al sistema, ma il rubinetto un pochino sgocciola, anche se dentro l'imbuto.
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Tenente di Vascello
Stefano1953 (autore)
Mi piace
- 88/96
spettacolare ha scritto:
Stefano1953 ha scritto:
Mrs.Magoo anche io uso la valvola di ritegno costruita come nel video che ho postato mi trovo benissimo. svuto 2 taniche da 25 in meno di 10 minuti e senza buttarne via niente ve la consiglio


Come 10 minuti?
Io ho fatto il sistema con quella da 3/4 e in neanche un minuto svuota una tanica da 20 litri


solo il tempo del travaso siiiii assolutamente come dici tu io intendo dire come tempo complessivo (predi la tanica la metti alta infili il tubo spingi poi cambi tanica in questo senso)
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 89/96
andando con ordine:

@spettacolare: il serbatoio da un centinaio di litri sarebbe l'ideale. Oltretutto posso usare lo sfiato per attaccarci il compressorino da presa/accendino. Ma.... nuovo costa un botto e lo ammortizzerei in due anni (semprechè lo sconto ENI resista)

@Fly: sì, la "scolatura" del tubo che in quanto lungo non sarà poca e non ho voglia di fare acrobazie per scolarlo

@Mrs. Magoo: da inizio stagione ad oggi: 218 LT. Di solito faccio carburante quando l'indicatore è tra metà e 1/4 (è un po' starato quindi in realta mancano 80-100 Lt. su 220 di capacità)
L'idea è infatti quella di prendere due o tre taniche da 25 Lt. ogni 2/3 di settimane e fare il lavoro una volta sola.
La rogna è che il Sunday Job è ormeggiato di prua e che comunque il pozzetto è basso (poca differenza di altezza) sicchè comunque dovrei poggiare le taniche davanti al parabrezza per garantire un adeguato dislivello (3-3,5 metri di tubo)
A sto punto con 4/5 metri di tubo in più faccio tutto dalla macchina senza scaricare ed oltretutto ho un altezza migliore.
Una soluzione comodissima (2-3 metri di tubo e otitmo delta d'altezza) sarebbe fare l'operazione in porto nello squero (davanti alla CP)
Ma se mi beccano che mi cade 1 goccia di benza.... UT

PS: l'Armatrice non collabora nemmeno nella 1^ parte Evil or Very Mad Sbellica Sbellica
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
FlyRed
Mi piace
- 90/96
@Yatar

Anche quando la benzina per effetto del travaso si esaurisce, quella che vedrai nel tubo, seguita dll'aria, andrà per forza nel serbatoio, questo per effetto della pendenza: tu prova a prendere un tubo anche di 10 metri e mettici dentro 1 litro di acqua se lo appoggi in terra disteso e hai un centimetro odue di pendenza, dentro non te ne rimane neanche un goccio, ovviamente se lasci i fori del tubo aperti per fare entrare/uscire l'aria.
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Sailornet