Travaso benzina con tubo e valvola di ritegno [pag. 7]

Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 61/96
Secondo me era un filtro antiacari Sbellica
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Capitano di Corvetta
Mrs.Magoo
Mi piace
- 62/96
1905STEFANO ha scritto:
Ragazzi, ma un bell"imbuto con filtro antiacqua e un po di muscoletti (neanche tanti ) una tanica da 20 pesa 16 kg....
Con il tubo seve il doppio del tempo...

Devi sperare che quando fai il travaso la barca sia fermissima Rolling Eyes La vedo dura con un pò di movimento Wink
Il tubo, che sia con pompetta, con valvola di non ritorno,con il soffio con le due mani chiuse, con lo straccio tutti sistemi più sicuri. Basta trovare quello che piace di più, noi usiamo il tubo con valvola di non ritorno Wink
I muscoli meglio usarli in palestra Cool
Azimut 36 Fly, Caterpillar 3116 TA 2x305
Sottotenente di Vascello
dancing
Mi piace
- 63/96
mauro70 ha scritto:
dancing ha scritto:
...si chiama valvola di clapet...è simile a quella di ritorno, m aha una menbrana.

è da 1pollice...


Si ma quel valvolone mica ci passa attraverso il buco della tanica


in effetti il rpblema è trovare la tanica ove far entrare la valvola che è sempre ben più grande del diametro del tubo che si utilizza....
Angelo

BWA 550california + 40/60cv suzuki
Sottotenente di Vascello
dancing
Mi piace
- 64/96
Mrs.Magoo ha scritto:
1905STEFANO ha scritto:
Ragazzi, ma un bell"imbuto con filtro antiacqua e un po di muscoletti (neanche tanti ) una tanica da 20 pesa 16 kg....
Con il tubo seve il doppio del tempo...

Devi sperare che quando fai il travaso la barca sia fermissima Rolling Eyes La vedo dura con un pò di movimento Wink
Il tubo, che sia con pompetta, con valvola di non ritorno,con il soffio con le due mani chiuse, con lo straccio tutti sistemi più sicuri. Basta trovare quello che piace di più, noi usiamo il tubo con valvola di non ritorno Wink
I muscoli meglio usarli in palestra Cool


Mrs.Magoo: tu che hai un mezzo dove devi mettere, immagino, molti (forse centinaia) di litri che TANICA utilizzi??
ha una bocca abbastanza grande tale da permettere alla valvola di entrare??

avresti una foto della tua tanica?

la valvola è da mezzo pollice, 3/4, 1 o quanto?

grazie
Angelo

BWA 550california + 40/60cv suzuki
Capitano di Corvetta
Mrs.Magoo
Mi piace
- 65/96
UT Mo' mi chiedi troppo non mi intendo di pollici e misure idrauliche re: Travaso benzina con tubo e valvola di ritegno re: Travaso benzina con tubo e valvola di ritegno ti posso dire che avrà un diametro di circa due centimetri Embarassed Non so quanti pollici sono Embarassed E non riesco a caricare una foto con il cellulare, la posterò in seguito da casa Embarassed
Azimut 36 Fly, Caterpillar 3116 TA 2x305
Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 66/96
Mrs.Magoo ha scritto:
ti posso dire che avrà un diametro di circa due centimetri Embarassed Non so quanti pollici sono Embarassed

1 pollice = 2,54 cm
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Tenente di Vascello
Stefano1953 (autore)
Mi piace
- 67/96
Mrs.Magoo anche io uso la valvola di ritegno costruita come nel video che ho postato mi trovo benissimo. svuto 2 taniche da 25 in meno di 10 minuti e senza buttarne via niente ve la consiglio
Contrammiraglio
salvohd
Mi piace
- 68/96
@ 1905Stefano:
reitero la domanda, dove hai trovato il filtro antiacqua? sarebbe interessantissimo!!!
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 69/96
Stefano1953 ha scritto:
Mrs.Magoo anche io uso la valvola di ritegno costruita come nel video che ho postato mi trovo benissimo. svuto 2 taniche da 25 in meno di 10 minuti e senza buttarne via niente ve la consiglio


Come 10 minuti?
Io ho fatto il sistema con quella da 3/4 e in neanche un minuto svuota una tanica da 20 litri
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 70/96
Oggi ho fatto carburante in porto....
Meno di metà pieno ( 100 Lt), differenze prezzo benzina porto/sconto ENI 30 cent, risultato maggior esborso 30 eurozzi, che pare eccessivo anche ad un pigro come me!

Mo, nonstante il serbatoio grande che mi costringe a fare almeno 80/100 lt a botta, mi son rotto i maroni anche io.
Ma portare 4/5 taniche da 20 lt a bordo è un casino, visto l'ormeggio di prua, e soprattutto credo convenga di più fare un solo "giro per volta" magari di sera quando fa più fresco.
La cosa positiva è che posso arrivare di fronte alla barca con la macchina

Le mie domande a voi esperti:
1) un tubo lungo 9-10 metri consente il travaso?
2) se anziche soffiare predisponessi un tappo apposito con due fori: uno per il tubo benzina e uno per l'aria, approfittando anche di un compressore portatile che si attacca alla presa accendino che ho a disposizione
3) altre soluzioni/idee consigliate?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet