Nuova Bascula carrelli Ellebi [pag. 10]

Sergente
barika (autore)
Mi piace
- 91/95
vitucci32 ha scritto:
Un saluto a tutti, scusa Barika dove hai acquistato il tuo carrello da 13 q al prezzo di 1150 euro.
Grazie. Laughing Laughing


Scusate ho fatto un evidente errore di battitura... il prezzo è 2150
Tenente di Vascello
fabry72
Mi piace
- 92/95
Ok, adesso il conto torna.
Alcune centinaia di euro possono variare da un concessionario all'altro, più di un migliaio
su circa 2000 no.
Ciao
FLYER 646, YAMAHA 175 ,ELLEBI 1500KG
Tenente di Vascello
fabry72
Mi piace
- 93/95
Ciao ragazzi, oggi primo giro con il nuovo carrello,
impressioni molto positive:
molto più ... morbido rispetto al pedretti,
sembra avere... gli ammortizzatori.
varo uno spettacolo, la barca scivola in acqua da sola,
per l'alaggio forse più faticoso visto che non c'è la bascula classica,
ma ancora da verificare.... comunque molto soddisfatto. Felice
FLYER 646, YAMAHA 175 ,ELLEBI 1500KG
Sottotenente di Vascello
murmungione
Mi piace
- 94/95
Ragazzi.. ho fatto qualche foto al carrello per farvi capire un pò la situazione..

re: Nuova Bascula carrelli Ellebi


re: Nuova Bascula carrelli Ellebi


re: Nuova Bascula carrelli Ellebi


Come vedete dalla prima foto, il carrello è parecchio grande per il gommone che ci sta sopra. Anche spostando l'ultima traversa basculante in avanti (foto 2) rimane parecchio spazio libero davanti al gommone. Lo spostamento dell'assale ha fatto si che questo si avvicinasse all'assale delle ruote (dalle ruote alla traversa ci saranno 30-35cm) e che il peso sull'occhione salisse a 80-85kg.
Secondo me spostando l'assale in avanti di 30cm, oltre a ridurre il peso sull'occhione, posso avvicinarmi più al pelo dell'acqua con il rullo della bascula e far salire meglio il gommone (non a candela come sale ora e descritto nei post precedenti).
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 95/95
O sposti in avanti l'asse delle ruote o sposti indietro il fermaprua.

Spostando l'asse delle ruote:
Vantaggi:
In curva tende a stringere meno e riesci a percorrere più facilmente le curve strette
Ridistribuisci il peso
Svantaggi
Occhio al libretto, a volte è indicata la distanza occhione-Assale nel qual caso violeresti l'omologazione
meno stabile ad alte velocità (comunque ben sopra il limite previsto)

Spostando indietro il fermaprua (con tutto il gommone e con l'ultimo assale)
Vantaggi
Ridistribuisci il peso
Non violi l'eventuale immatricolazione
Svantaggi:
Ti ritrovi con un traino più lungo (spostando indietro il gommone si finisce per farlo sporgere di più)


poi ho dei dubbi, da quello che vedo il fermaprua si può spostare indietro ma a quel punto non toccherebbe più il ruotino posto sotto la ruota di prua.

A questo punto sei tu a dover scegliere;
percorri strade strette con curve difficili?
perche se fai strade agevoli e la lunghezza del traino non è un problema puoi arretrare il fermaprua insieme a tutto il gommone, eventualemnte dovrai trovare un rullo differente per sostenere la ruota di prua.
Marinaio d'acqua dolce.
Sailornet