Olimpia sundeck 22 (foto) [pag. 21]

Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 201/324
grazie a tutti, pensavo peggio per la carteggiatura, oggi le ho montate li rifinisco da montate .........

ho dato una bella passata con carta da 500 con acqua ;

re: Olimpia sundeck 22 (foto)


inizio a forare;

re: Olimpia sundeck 22 (foto)


quel nero che si vede sui bordi sono solo macchie!!

re: Olimpia sundeck 22 (foto)


re: Olimpia sundeck 22 (foto)


re: Olimpia sundeck 22 (foto)


spalmo l'adesivo abbondante......

re: Olimpia sundeck 22 (foto)


re: Olimpia sundeck 22 (foto)


re: Olimpia sundeck 22 (foto)


re: Olimpia sundeck 22 (foto)


re: Olimpia sundeck 22 (foto)


re: Olimpia sundeck 22 (foto)


inizio con il fissaggio, ho messo 4 bulloni da 10 Ø più che sufficienti!!

re: Olimpia sundeck 22 (foto)


re: Olimpia sundeck 22 (foto)


re: Olimpia sundeck 22 (foto)


re: Olimpia sundeck 22 (foto)


e voilà UT UT

re: Olimpia sundeck 22 (foto)


re: Olimpia sundeck 22 (foto)


re: Olimpia sundeck 22 (foto)


re: Olimpia sundeck 22 (foto)


scusate per la foto , essendo da solo mi sono fotografato così Sbellica Sbellica

re: Olimpia sundeck 22 (foto)
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 202/324
alberto ang ha scritto:
Ciao Roy151, ti porgo una domanda visto che hai esperienza , se invece di isolare il legno con gelcoat , lo finisco con resina epossidica , ben data e carteggiate e successivamente vernicio il tutto con vernice poliuretanica , il risultato come dovrebbe essere ?

Grazie per la risposta

Ciao alberto, il risultato è questo:

re: Olimpia sundeck 22 (foto)


re: Olimpia sundeck 22 (foto)


Il procedimento è questo: stucchi i vari buchi, resini, scartavetri ad allisciare controlli qualche piccola imperfezione poi due mani di fondo/primer epossidico e poi
due o tre mani di poliuretanica bicomponente.
La poliuretanica bicomponente una volta asciugata diventa come il ferro te lo posso dire per certo.

Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 203/324
Ciao Roy151 , guarda un pò quì www.resinboat.it.

Ciao
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 204/324
bravo Oreste!
Ho visto che hai asportato una parte della plancetta ma non ho capito cosa ostruiva sullo specchio....
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 205/324
roy151 ha scritto:
So che queste sfere vengono usate mischiandole anche con il gelcoat per renderlo piu' robusto.Io non ho mai avuto necessita' di aggiungerle e quindi non le ho mai usate, pero' mi piacerebbe fare delle prove..,,orientativamente sai darmi qualche prezzo..? te ne sarei grato

Ciao roy, io 3 kg (sono tantissimi tre Kg c'ho fatto quasi tutta la barca fino ad ora) li ho pagati 97,74€ due anni fa ora stanno a 109€ 3 kg e 5,00 € 100gr.

Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 206/324
oreste ha scritto:


re: Olimpia sundeck 22 (foto)



Nooooooooooooooooooooooooooooooo,
non posssssssssoooooooooooooo guardareeeeeeeeeeeeeeeee Sad

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

vedo che non hai considerato il consiglio di Sam.it (chiudere sotto) Question Question

cmq, va bene Wink
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 207/324
Ciao Oreste, UT complimentoni, sembra che siano di fabbrica......bravo.

Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 208/324
Oreste !!

Ma a quando il varo !!!

Complimenti vivissimi per l'ottimo lavoro !

Un saluto
2° Capo
giomen75
Mi piace
- 209/324
Grande Oreste!!! wav
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 210/324
Ringrazio Alberto e Sam che anche se... abbiamo parlato d altro , può sempre tornare utile a tutti.
Per Oreste. Mi piace come sono venute , anche se il dubbio di essere un po basse mi rimane..
Se posso fare una considerazione sicuramente opinabile , , personalmente metterei due bulloni verso gli angoli inferiori, per evitare che in frenata brusca l onda di riflusso solleciti troppo con l andare del tempo i bulloni superiori ...Roy
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sailornet