Restauro completo Marshall M100 [pag. 3]

Sottotenente di Vascello
franchini10 (autore)
Mi piace
- 21/137
Per quanto riguarda la coperta, devo modificare il gavone di prua chiudendolo ai lati per renderlo impermeabile, inoltre voglio cambiare la consolle di guida ( quella originale è decisamente troppo piccola ) e posizionare sotto a questa il serbatoio dell' acqua e la batteria.
Sottotenente di Vascello
franchini10 (autore)
Mi piace
- 22/137
I lavori continuano.....
ho iniziato a sitemare il gavone per l'ancora chiudendo l'apertura che lo metteva in collegamento con la coperta

re: Restauro completo Marshall M100
Sottotenente di Vascello
franchini10 (autore)
Mi piace
- 23/137
Inoltre ho incollato la parete posteriore del gavone di prua ( quella gia esistente ) e sigillata con del " mastice " per vetroresina e preparato in supporto per il coperchio

re: Restauro completo Marshall M100

verso poppa


re: Restauro completo Marshall M100

verrso prua
Sottotenente di Vascello
franchini10 (autore)
Mi piace
- 24/137
- Ultima modifica di franchini10 il 30/01/12 20:06, modificato 1 volta in totale
ho anche iniziato a tappare i buchi sul gavone di poppa che sembrava essere stato mitragliato....

re: Restauro completo Marshall M100


re: Restauro completo Marshall M100
Sottotenente di Vascello
franchini10 (autore)
Mi piace
- 25/137
Mi è venuto un dubbio, avendo sigillato il gavone dell'ancora, secondo voi è il caso di fare uno scarico a mare o sarà sufficiente raccogliere l'eventuale acqua con una spugna ?
Mi spiego, l'acqua che imbarcherò con la cima dell'ancora sarà in quantità rilevante o minima.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Andrea'74
Mi piace
- 26/137
Ciao
mi sono imbattuto solo ora nel tuo topic e mi rendo conto del lavoro che stai facendo!!!!!!
Complimentoni!!!!!
Ero convinto che i gavoni di prua fossero artigianali, ma ora che vedo i tuoi, identici ai miei posso dire che sono di serie!
Come mai non li hanno fatti in VTR anche quelli?
Avrei intenzione di fare in modo da sollevare tutto il piano del prendisole attraverso degli ammortizzatori e cerniere posizionate prima del gavoncino dellancora, secondo te è fattibile?
Mi servirebbe per avere un accesso più comodo e rapido al gavone.
Quanto amo il mio gommone!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Andrea'74
Mi piace
- 27/137
Citazione:
chiudendolo ai lati per renderlo impermeabile





Ma il mio è una scatola chiusa, vuol dire che qualcuno lo ha fatto prima che io lo comprassi.
Quanto amo il mio gommone!
Sottotenente di Vascello
allepm
Mi piace
- 28/137
Ciao franchini il mio M100RT a prua ha lo scarico a mare e ti devo dire che e' molto comodo in quanto non rimane nemmeno un goccio d'acqua anche quando risciacquo il gavone da eventuali residui fangosi presi a bordo dalle marre dell'ancira..ciao
Sottotenente di Vascello
franchini10 (autore)
Mi piace
- 29/137
Grazie Allepm per il consiglio, ero quasi convinto ma adesso sono proprio sicuro,
farò lo scarico al gavone dell'ancora.

Per Andrea 74 : non so dirti se sono originali o meno perchè il gommo l'ho preso usato,
in ogni caso nel mio progetto c'e l'intenzione di mettere due cerniere e due ammortizzatori ma solo nel coperchio ricavato nel piano che copre il gavone.
Penso che non si può alzare tutto il prendisole perchè toccherebbe sui tubolari.
Purtroppo ho fatto l'errore di togliere i tubolari vecchi e di conseguenza ho solo misurazioni stimate, ma analizzando le foto vecchie penso di aver ragione.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Andrea'74
Mi piace
- 30/137
Ora sono chiuso in casa causa febbre!! ma appena posso vado giù e ti posto delle foto del mio prendisole. Credo anch'io che sollevandolo tutto tocchi contro i tubolari... purtroppo ora è appeso al soffitto del box e non posso intervenire sulla coperta.
Ciao
A presto.
PS come si fa a fare lo scarico al gavone dell'ancora?!?!?!?
Quanto amo il mio gommone!
Sailornet